RickyCast Inserito: 12 aprile 2020 Segnala Inserito: 12 aprile 2020 (modificato) Premetto che questo TV 50PT353A-ZA.RPILLJP - SERIAL NO.:106MAGP40255 mi è stato regalato a novembre 2019 da nostro figlio che ne ha acquistato uno nuovo. Il TV in modo del tutto casuale si spegne per qualche secondo (anche il Led rosso) e poi si riaccende e ricomincia a funzionare regolarmente. Come ho detto non c'è nessuna regola temporale per questi eventi o almeno io non ne ho potuta trovare nessuna. Io possiedo anche un altro TV LG (32LB570V-ZB) che sintonizzato contemporaneamente all'altro sugli stessi canali non presenta lo stesso difetto; ritengo quindi si tratti di un problema tecnico del TV. Cosa posso fare? Ovviamente non ritengo di dover fare eseguire un intervento in assistenza visto che probabilmente mi costerebbe molto più del valore residuo di questo TV che oltretutto, vista l'età può guastarsi subito dopo in altre parti nonostante la riparazione del difetto che ho riscontrato. Non sono del tutto digiuno di interventi in elettronica ma non sono un professionista della riparazione: di recente ho sostituito una striscia di LED in un TV e comunque ho già sostituito qualche componente (confensatori) in un alimentatore di una diverso TV. Grazie in anticipo per la vostra risposta. Cordiali saluti. Modificato: 13 aprile 2020 da Riccardo Ottaviucci
RickyCast Inserita: 12 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2020 Aggiungo ancora che recentemente ho cambiato fornitore di connessione Telefonica/Internet ed ho ricevuto anche un decoder che può essere connesso al TV tramite HDMI Bene, in questa configurazioe (antenna TV > decoder - decoder > connessione HDMI del TV) non siverifica mai lo spegnimento illustrato nel mo precedente Post. Purtroppo ci sono altri limiti, come l'impossibilità di riposizionare i canali,... Ovvio che preferirei avere la situazione standard funzionante, ossia antenna tv direttamente al TV e il decoder, .... si vedrà. Però piuttosto che niente questa soluzione è accettabile. Sta di fatto che evidentemente il problema del mio TV sta nel punto in cui il segale entra, almeno credo. Se qualcuno ha qualche idea, è benvenuto e lo ringrazio in anticipo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 aprile 2020 Segnala Inserita: 13 aprile 2020 prova a cercare se per quel modello esiste un aggionamento software. Il tuo problema è simile al mio,(42"),solo che il mio si spegne come se perdesse il segnale (tant'è che l'immagine resta freezata prima di sparire) e se lo spegnimento dura più di due o tre secondi compare la scritta No signal. Essendo un problema saltuario (un paio di volte al giorno) non ci ho ancora messo le mani. Provaci
RickyCast Inserita: 18 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2020 Il mio problema non è limitato come il tuo, a me capita almeno ogni 5 minuti e proprio per questo è molto fastidioso. Sono più propenso a pensare ad un guasto, però mi chiedo di che genere se attraverso la presa HDMI tutto funziona regolarmente. Ossia, cosa può essersi guastato da determinare se non lo spegnimento vero e proprio, almeno l'interruzione del segnale per 3-4 secondi. Comunque guarderò se c'è un aggiornamento del software. Ci sentiamo.
RickyCast Inserita: 19 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2020 Ho cercato e trovato sul sito LG l'aggiornamento Software per questo TV ed ho verificato che comparisse nell'elenco dei modelli. Ho scaricato il File su una pennetta USB e quindi ho iniziato l'aggiornamento: il TV vede la pennetta e mi identifica sia il Sw installato che quello aggiornato che cerco di caricare, ma quando inizia l'aggiornamento compare il messaggio Errore Sconosciuto, e tutto finisce qui. Ho anche provato ad usare una pennetta diversa, ma non cambia nulla. Suggerimenti?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 aprile 2020 Segnala Inserita: 19 aprile 2020 prova a cercare la main,magari non costa molto
carlovittorio Inserita: 20 aprile 2020 Segnala Inserita: 20 aprile 2020 Se dalla presa HDMI funziona regolarmente acquista un decoder T2 e sei a posto per il futuro. Forse è la soluzione più conveniente.
RickyCast Inserita: 1 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2020 Dal momento che il difetto che rilevo se il segnale entra dalla presa d'antenna, tramite la presa HDMI non si presenta, è evidente che ho già un decoder T2. Ho anche testato almeno 3 diversi decoder, ma nessuno di questi mi consente di riposizionare i Canali. Tutti i decoder che ho provato non lo consentono e questo limite secondo me è molto fastidioso perchè costringe a memorizzare molti numeri di canale, mentre se fossero riordinati secondo le proprie abitudini basterebbe scorrere in su o in giu con il telecomando. Fatta questa considerazione però, rimane la mia curiosità insoddisfatta di sapere da cosa deriva il difetto che ho illustrato. Spero che qualche super esperto sappia dirmi qualcosa in proposito: non posso pensare che questo difetto si presenti a tutti per la prima volta, sarei davvero molto sfortunato se fosse così.
RickyCast Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Devo purtroppo constatare che ad oggi nessuno ha potuto propormi una possibile causa al difetto che ho illustrato aprendo questo post. Non pretendo la soluzione preconfezionata ma almeno una ipotesi plausibile da approfondire. Mi sembra quasi impossibile che questo "guasto" sia capitato solo a me da quando esiste questo TV. Continuo a sperare, .....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 purtroppo sì,e non è detto che a chi è capitato ,non molti ritengo, sia iscritto a plcforum. Magari i centri assistenza hanno cambiato direttamente la main e risolto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora