Becks21 Inserito: 13 aprile 2020 Segnala Inserito: 13 aprile 2020 Buongiorno a tutti, sto progettando la mia nuova casa passiva e vorrei ovviamente renderla completamente demotica con la possibilità di espandere man mano il sistema. Non vorrei utilizzare un sistema proprietario di BTicino o Vimar per non essere limitati nello sviluppo. Ho fatto un po’ di ricerche e ho visto che si potrebbe utilizzare un sistema di più plc come Logo o Homeplc oppure un sistema misto con Il Logo che gestisce una rete in KNX, però non so proprio cosa scegliere, potete darmi dei suggerimenti? Grazie
luigi69 Inserita: 13 aprile 2020 Segnala Inserita: 13 aprile 2020 Ciao Becks e buona Pasquetta Io provo a farti due domande , per la discussione 1 ora fa, Becks21 ha scritto: vorrei ovviamente Perche? Avrai grandi ambienti , gestioni complesse di clima e temperature , utenti all interno che avranno necessità o assistenze particolari ? 1 ora fa, Becks21 ha scritto: Non vorrei utilizzare un sistema proprietario di BTicino o Vimar per non essere limitati nello sviluppo. Pro e contro Con i dovuti se e ma , non è detto che nel tempo , piattaforme diverse siano più affidabili, e soprattutto, nel tempo , troverai i componenti (hardware) 1 ora fa, Becks21 ha scritto: ppure un sistema misto con Il Logo che gestisce una rete in KNX, però non s Sei e sarai in grado di progettarli , ed integrarli ? Dalle mie osservazioni avrai intuito che io sono favorevole alla domotica , come fare custodire ad un gatto un piatto di pancetta affettata.....
Becks21 Inserita: 13 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2020 Beh io mi occupo di automazione industriale e sono affascinato da sistemi complessi che possano evolvere col tempo, senza dover scablare e ricablare tutto ogni volta. Mi rivolgo però a questo forum perché non ho esperienza di impianti civili e vorrei capire quale tecnologia conviene usare per avere un buon rapporto flessibilità/prezzo. La casa avrà pompa di calore, pannelli fotovoltaici, ventilazione meccanica, allarme antifurto, telecamere di video sorveglianza e impianto di irrigazione. Mi piacerebbe avere un unico sistema per gestire tutto, escludendo le telecamere.
luigi69 Inserita: 13 aprile 2020 Segnala Inserita: 13 aprile 2020 Ottimo , quindi sei "abituato" a combattere con i software, le loro release, i cambiamenti dei sistemi operativi. Volevo stimolare il discorso proprio su questo argomento; quindi qualunque sistema adotterai , fra 10 anni e più ci saprai mettere mano . Come ti accennavo prima , io sono un po allergico alla home automatico, non posso dare ulteriori consigli , mi fermo qui Buon pomeriggio di Pasquetta
Andrea Balza Inserita: 16 giugno 2020 Segnala Inserita: 16 giugno 2020 Per avere flessibilità, adattabilità e longevità conviene scegliere un sistema “open”. Trovo molto adatti sia Home Assistant sia openHAB per soluzioni complesse che si integrano già con migliaia di prodotti e sono costantemente aggiornati. personalmente eviterei soluzioni cablate su bus e preferisco sensori ed attuatori radio zigbee
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora