Vai al contenuto
PLC Forum


Consumi Vitocal 222-s


Messaggi consigliati

Inserito:

 

Buongiorno,Buona Pasqua un po in ritardo e buona Pasquetta a tutti.In questi giorni di pandemia ho deciso di mettermi ha controllare i consumi della mia Pdc Vitocall 222-s con accumulo x riscaldamento da 500 litri + contatore di energia Saia PCD ALD1D5F x sfruttare al meglio il mio impianto fotovoltaico da 3.2 KW.Per le verifiche ho utilizzato uno Shelly EM con 2 pinze aperometriche da 50 ampere.Ho notato che quando la Pdc si trova in "reg.FV" e riscalda l'acqua sanitaria la Pdc gradualmente aumenta i consumi fino a consumare di più di quanto stia producendo il FV,e non di poco arriva anche al doppio di quanto questo stia producendo.Secondo voi è normale questo comportamento?Secondo me la Pdc dovrebbe adeguarsi al FV x sfruttare al meglio la produzione o sbaglio.

Ringrazio anticipatamente.

  • 1 month later...

Inserita:

Ciao,

sono giunto al tuo quesito in quanto sto cercando risposta ad un mio quesito.......

 

Provo comunque innanzitutto a risponderti:

In base alle mie indagini e specialmente allo studio della mia pompa di calore Vitocal 200S e al monitoraggio eseguito in circa due anni di funzionamento ho notato che la produzione d'acqua sanitaria utilizza almeno almeno 2-2,5 kW di potenza elettrica. Questo significa che se hai impostato degli orari di funzionamento legati alla produzione di acqua calda sanitaria, non appena entri in questa fascia oraria ti ritrovi con un consumo come sopra fino al raggiungimento della temperatura impostata. Probabilmente più è alta la temperatura impostata più consuma la pompa di calore. Tutto questo indipendentemente dalla produzione dell'impianto FV.

Raggiunta la temperatura impostata la produzione ed il consumo si interrompe. A questo punto il sistema dovrebbe controllare la produzione dell'impianto FV e, se la produzione supera la soglia preimpostata in fase di programmazione, la pompa di calore si riattiva modificando la temperatura dell'acqua sanitaria. In pratica se la produzione standard di acqua sanitaria è di 50 °C, in questa fase la temperatura viene ad esempio impostata a 55°C. Questo significa che la pompa di calore riparte consumando i 2- 2,5 kW o più fino al raggiungimento della nuova soglia di temperatura.

 

Tutto quindi dovrebbe dipendere dal valore minimo di produzione del fotovoltaico impostato che da il consenso alla pompa di partire.

 

La mia risposta non è basata su di un'esperienza pratica ma da quanto ho dedotto dai manuali. Qualcuno più esperto potrebbe smentire......

 

Passo ora alla mia domanda nella speranza che tu possa aiutarmi:

Ho collegato alla mia Vitocal 200S tramite Modbus un misuratore di energia Carlo Gavazzi EM112 impostando in entrambi i dispositivi i seguenti parametri:

 

Misuratore e pompa di calore con indirizzo: 60,

Baud rate: 19200

Parità: Even

La pompa di calore impostata come Master.

 

Sul misuratore, ad intervalli di circa 5 secondi si accende la spia di Tx/Rx,

La pompa di calore mi dice che il contatore di energia ha lo stato OK.

 

Il collegamento elettrico è stato eseguito collegando tutti i cavi  Tx/Rx+, GND, TX/Rx-

Nonostante quanto sopra la pompa di calore non visualizza e non gestisce la produzione dell'impianto FV.

Ho fatto varie prove, master si/master, no ho provato collegando la terminazione o meno, ecc In quasi tutti i casi la pompa di calore mi da errore tranne la configurazione di cui sopra ma che appunto non funziona.

 

Che impostazioni hai dato al tuo SAIA?

 

Grazie.

Ermes

 

 

 

 

 

Alessio Menditto
Inserita:
10 ore fa, Ermes Zorzi ha scritto:

Passo ora alla mia domanda nella speranza che tu possa aiutarmi:

 

Ermes devi aprire una nuova discussione in merito.

  • 2 years later...
Inserita:

Ciao, qualcuno è riuscito a fare funzionare la vitocal con il consenso del fotovoltaico? Ho appena montato un impianto fotovoltaico e vorrei collegarlo come detto da Mauro, ma non so quali adattatore e collegamenti bisogna fare . Grazie!

Alessio Menditto
Inserita:
Il 14/5/2020 alle 07:20 , Alessio Menditto ha scritto:

devi aprire una nuova discussione in merito.

Sweet non lèggesti?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...