Vai al contenuto
PLC Forum


valore resistenza


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao potreste aiutarmi trovo difficoltà a calcolare il valore di questa resistenza e la tolleranza. Sapresti per caso dirmela.

Grazie in anticipo

15867867815081902189225296925656.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è vietato accodarsi,separo la discussione in via del tutto eccezionale

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quasi sicuramente è una resistenza ad altro valore ohmico (4.7Mohm) che sta tra le masse primarie e secondarie di un alimentatore Switch mode

immagine.png.5ad514d4437c7faa5ed355abe2791a0a.png

Inserita:

 A e torna tutto altro , ma anche irragionevole ,,,,

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
19 minuti fa, gabri-z ha scritto:

 A e torna tutto altro , ma anche irragionevole ,,,,

?

 

Inserita: (modificato)
51 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

?

785 X 104  =7,85 MOhm , oppure 

145 X 100 X 10:o  10 % però...

 

:superlol:

Modificato: da gabri-z
Inserita:

Mi sa che è una Resistenza Fusibile, altrimenti il suo valore viene esageratamente alto... :roflmao:

Inserita:
46 minuti fa, GiRock ha scritto:

Mi sa che è una Resistenza Fusibile, altrimenti il suo valore viene esageratamente alto...

Allora , il valore che viene fuori è il valore di .....fuso ?:superlol:

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

aldilà del valore che non saprei determinare se non misurandolo, la mia è una deduzione derivata dalla serigrafia.

In genere sui power supply la zona Hot primaria è separata da quella secondaria da un reticolo simile a quello che si vede in foto e che la racchiude.

La resistenza in questione sta a cavallo,quindi....secondo me è quella

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:
In questo momento, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

La resistenza in questione sta a cavallo,quindi....secondo me è quella

Basato sul tuo messaggio precedente con schemino , ho pensato ai 7,85 MOhm , ma non esiste come standard...

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

sì,ma non è importante il valore in se stesso,purchè sia attorno a qualche megaohm. Più volte ,adesso che ci penso,mi sono capitate strane codifiche,ma quando vedevo dove erano collegate, evitavo di staccarle e misurarle.

Quello è un alimentatore vestel,turco, e quindi inutile entrare nella testa di chi l'ha progettato.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:
3 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

?

:superlol: Ho mangiato la '' m '' dalla ''me'' , adesso ho visto.

Inserita:

Ed ecco lo stesso alimentatore ma..... colori diversi

Vestel.jpg

Inserita:

Nel campo ricerca di Google scrivi  "Vestel codice alimentatore  repair kit " magari lo trovi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...