Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento motore asincrono monofase


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Ho un motore di cui riporto targhetta, morsettiera e schema di collegamento. Il tutto è funzionante.

Ha i due condensatori di marcia e di avvio (CM 40 microF e CA 200 microF). Non mi sono chiare due cose. Il condensatore di avvio non dovrebbe escludersi dopo l'avvio? Se si, in che modo? E l'altra questione che non comprendo riguarda la morsettiera. Ci sono 6 contatti e, scollegando tutti i fili dalla stessa, misuro valori di resistenza tra U1-U2 tra V1-V2 e anche tra Z1-Z2. Ma in un monofase non ci sono due soli avvolgimenti?

IMG_20200413_170954.jpg

IMG_20200413_171008.jpg

IMG_20200413_155543.jpg


Inserita:

Questo motore ha 2 avvolgimenti:uno principale e l'altro ausiliario.

La morsettiera ha 3+3 morsetti per consentire l'inversione di rotazione del mootore.

Se cerchi in quaesta sezione, trovi una discussione recente in cui vengono riportati i vari collegamenti possibili.

Il condensatore di marcia è sempre inserito in serie all'avvolgimento ausiliario, in parallelo a questo condensatore si collega il condensatore di spunto che sarà escluso ad avviamento avvenuto.

I metodi di inserzione possono essere:

  • Temporizzatore che stacca dopo x secondi
  • Relè di corrente che stacca quando la corrente scende sotto un certo valore di soglia
  • Relè di velocità che stacca quando la velocità ha raggiuntoil valore di regime

 

Inserita:

Grazie Livio, in effetti avevo letto una tua discussione per l'inversione. Però continuo a non capire. Con 2 avvolgimenti mi trovo 2 coppie di morsetti e se effettuo una misura con il tester trovo 2 valori di resistenza. Qui invece mi trovo 3 coppie e 3 valori di resistenza.....come in un trifase. Inoltre il motore è pronto all'uso, giá assemblato con i due condensatori e dalla scatola esce il cavo di collegamento all'utenza. Non vedo niente che possa disinserire il condensatore di avvio. Nel sito del produttore non trovo spiegazioni.

Inserita:

Ci sono motori che sono già previsti per il doppio condensatoreed hanno il disgiutore in serito nel motore.

Il motore funziona regolarmente?

Se il condensatore di spunto non viene disinserito dopo l'avvenuto avviamento il motore scalda.

Inserita:

Si, il motore funziona. Devo solo inserire l'inversione, ma in questo non ho difficoltá. Sono soltanto rimasto perplesso dai 6 cavi che arrivano in morsettiera e dal primo condensatore apparentemente sempre inserito. 

Inserita:

Risolto il dubbio. È come dici tu Livio. Il terzo avvolgimento è collegato al condensatore di avvio e ad un disgiuntore interno al motore. Sono poche le case costruttrici che adottano questo sistema. In pratica ci sono delle masse che poste in rotazione, sono sottoposte a forza centrifuga. Una volta raggiunta la velocitá di regime, le masse riescono a vincere la forza di alcune molle e aprono il circuito, escludendo condensatore e avvolgimeto ausiliario.

Grazie e buona giornata!

Inserita:

Il disgiuntore centrifugo era la prassi sino ad una trentina di anni fa, poi l'elettronica ha preso il sopravvento. Comunque è la soluzione più robusta per queste applicazioni, va solo lubrificato di tanto in tanto, specialmente se il motore rimane fermo a lungo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...