acasac1335 Inserito: 14 aprile 2020 Segnala Inserito: 14 aprile 2020 Ciao a tutti, apro una nuova discussione perché il problema era emerso sotto un titolo sbagliato (cinghia mode motor di un vcr JVC). In pratica, sta dado i numeri l'integrato della scheda che controlla la meccanica di un vcr JVC HR-D530E: tutto iniziò rilevando erroneamente il fine nastro (non eseguiva FF e PLAY passando subito a REW), dopo qualche indagine ora non rileva neanche l'espulsione della cassetta e quindi se ne deduce che non vengono più rilevati i sensori ottici... REDCAT2 mi aveva "guidato" con il tester ed era emerso che non era un danno minore. Il problema ora però è che la scheda (PB10074B-02) non è ovviamente fornita come ricambio, e pure l'integrato (Mitsubishi M50965-352SP) è introvabile data l'età dell'apparecchio. Cercando la sigla in oggetto sono finito su Alibaba, dove pare si possa ordinare... (?) Qualcuno ha idea se sia possibile o meno procurarsi scheda o integrato? Vorrei riparare l'apparecchio, ci sono affezionato... Grazie mille
REDCAT2 Inserita: 14 aprile 2020 Segnala Inserita: 14 aprile 2020 La scheda non penso sia reperibile. Per l'integrato forse c'è qualche speranza su internet. E' importante che il ricambio sia M50695 - 352SP (penso sia un chip programmato in fabbrica).
acasac1335 Inserita: 15 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2020 Ma se trovo il microchip, che tu sappia, poi va programmato oppure è già pronto per il montaggio? Perché nel primo caso non credo troverei qualcuno in grado di farlo, non foss'altro perché il programma sarebbe ormai obsoleto...
acasac1335 Inserita: 27 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2020 (modificato) Non c'è modo di trovare l'integrato... non esiste nemmeno su internet, i pochi siti che mi hanno risposto hanno detto che non lo hanno. Però riguardando lo schema che avevo postato, ho notato che i due difetti (end_tape e cass_sens) derivano dallo stesso ramo di circuito: quello sul quale Redcat2 mi ha fatto verificare la tensione a valle dell'induttanza L601. E, se non erro, ci sono di mezzo altri componenti: parlo dei condensatori C602, C603 e C604, per non parlare poi di altri transistor come Q603 e Q605. La mia domanda quindi è: alla luce dell'andamento della tensione, che sale lentamente fino al plateu corretto, non è possibile che ci siano problemi altrove, piuttosto che nell'integrato? Credo infatti (nella mia ignoranza) che quest'ultimo sia meno frequentemente soggetto a guasti... Ri-allego per comodità l'estratto dal service manual. Modificato: 27 aprile 2020 da acasac1335
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 aprile 2020 Segnala Inserita: 27 aprile 2020 Il 15/4/2020 alle 18:22 , acasac1335 ha scritto: Ma se trovo il microchip, che tu sappia, poi va programmato oppure è già pronto per il montaggio? va programmato e le ultime 3 cifre rappresentano la maschera della memoria programmata,un po' come i processori della Mivar. L'unica alternativa è trovare una scheda identica da un vcr rottamato
acasac1335 Inserita: 27 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2020 Ma non è proprio possibile che sia uno degli altri componenti "semplici" di cui parlavo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora