Vai al contenuto
PLC Forum


Programmazione citofono Urmet 1132-D005C


Messaggi consigliati

Inserito:

Come altri utenti che hanno avuto problemi con questo modello di citofono, anch'io ne ho da qualche tempo.

Quando si suona al mio interno dalla pulsantiera su strada si sente il classico bip.

In casa il citofono suona, ma quando si risponde al citofono dalla strada non si sente nulla e il cancello non viene aperto.

 

Faccio presente che questo problema si era presentato già in passato per un certo periodo, poi all'improvviso il citofono si è rimesso a funzionare e da qualche tempo dà nuovamente il problema descritto. Credo che tutto sia originato da interventi fatti sulla pulsantiera al portone.

 

Il tecnico del mio condominio ha fatto i classici controlli per concludere che l'apparecchio è da cambiare e mi ha suggerito di acquistarlo da me, perchè anche per lui il costo è elevato. In aggiunta per l'intervento di programmazione del 1172/55 chiede la bellezza di 70 euro con l'intervento di due persone, una al portone ed una in appartamento.

 

Ora mi chiedo se, a parte la sostituzione con il modello 1172/55, sia possibile tentare la riprogrammazione dell'attuale citofono.

Qualcuno dei componenti del forum è in grado di suggerire quali sono le istruzioni per la sua programmazione?

Possibile che nel 2020 dette istruzioni siano solo appannaggio di pochi?

 

Ringrazio anticipatamente quanti sapranno darmi qualche dritta al riguardo.

 

Gianni

 


Roberto Garoscio
Inserita:

Per programmare il citofono devi aprire la pulsantiera condominiale non so se te lo permettono devi comunque chiedere l’autorizzazione, capisco il costo del manutentore, forse con due persone è un po’ esagerato direi che una è più che sufficiente, mentre i costi di uscita sono in base alla distanza.

 

Inserita:

Grazie Roberto per la tempestività della risposta.

Mi aspetto che il tecnico, da persona professionale e competente, abbia fatto a priori i controlli sulla pulsantiera condominiale ed eventuali riprogrammazioni.

 

Ad ogni modo vorrei capire se, trovando un citofono uguale a quello "guasto" e sostituendolo pari pari a quello guasto, devo fare qualcos'altro o in teoria dovrebbe funzionare senza alcun tipo di intervento.

Sembra che ci sia solo un problema di altoparlanti. Alzando la cornetta non si sente nulla sia in casa sia dalla pulsantiera e una volta alzata la cornetta non funziona neanche il pulsante apriporta. Viceversa pigiando il pulsante apriporta senza alzare la cornetta, il portone si apre.

 

C'è qualche altro controllo che mi suggerite di fare?

 

La soluzione più economica è l'Urmet 1172/55 (117euro più iva) o ci sono dei compatibili in commercio?

 

Grazie

 

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Posso dirti di provare con dello Svitol o WD40 a pulire i contatti del pulsante a che si trova sotto la leva di sgancio, spruzzandolo con il liquido e azionando ripetutamente la levetta.

Una cosa vorrai capire, se ti suonano da sotto arriva la chiamata?

Nel caso lo vuoi cambiare bisogna programmarlo con la pulsantiera esterna.

1172/55 è l’unico citofono a catalogo come ricambio al tuo se è un sistema Bibus, non avendo il codice esatto del tuo citofono mi fido del tecnico che ti ha suggerito cosa comprare, per avere una certezza fai una foto al circuito e ai collegamenti del tuo citofono.

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

Proverò a seguire il tuo consiglio per quanto riguarda la pulizia dei contatti. 

Se suonano da sotto il citofono in casa squilla regolarmente e se si alza la cornetta, non si sente nulla né funziona l'apriporta, che invece apre se non su alza la cornetta. 

Nelle foto allegate il citofono aperto che sembrerebbe un 1132-D005C.

Se dovessi trovarlo identico su internet e lo sostituisco pari pari, ha bisogno di programmazione? Grazie per la pazienza. 

IMG-20200414-WA0010.jpg

IMG-20200414-WA0009.jpg

IMG-20200414-WA0008.jpg

Roberto Garoscio
Inserita:

I codici che hai cerchiato sono; contenitore plastico, data produzione e codice scheda

il codice prodotto finito è 1132/55

Inserita:

Grazie Roberto per il chiarimento. Quindi quando si parla di 1132-D005C ci si riferisce alla sigla di un contenitore e non ad un citofono nella sua interezza? Avendo trovato nel forum diversi post che riportavano questa sigla come quella di un citofono anch'io, da inesperto, sono stato tratto in inganno. Poiché la suggerita pulizia dei contatti non ha sortito gli effetti sperati, dovrò mettermi alla ricerca del prodotto 1132/55 o, alla peggio, del 1172/55. Giusto? 

Roberto Garoscio
Inserita:

Giusto, poi però serve la programmazione del citofono tramite il posto esterno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...