MecK4x4 Inserito: 14 aprile 2020 Segnala Inserito: 14 aprile 2020 Buona sera e buona pasqua a tutti, premetto che sono un'utente amatoriale, ho questo taglia capelli Philips (particolarmente utile in questo periodo di quarantena ) che no partiva più credo a causa della batteria al litio oramai esausta. ho quindi dissaldato la vecchia batteria e l'ho sostituita con una nuova del tutto simile. Adesso dopo qualche ora il display mi indica la batteria completamente carica ma una volta scollegato premo il pulsante e non succede nulla. se giro la ghiera di impostazione della lunghezza il display si accende ma il pulsante di accensione del motorino proprio non ne vuole sapere . dite si è danneggiato? ho provato a fare ponte direttamente tra la batteria e il motorino e quest'ultimo funziona. idee suggerimenti? grazie in anticipo Marco
rfabri Inserita: 14 aprile 2020 Segnala Inserita: 14 aprile 2020 la vecchia non teneva la carica o non funzionava più?
MecK4x4 Inserita: 15 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2020 non funziona più, non indicava nemmeno il livello di carica
Darlington Inserita: 15 aprile 2020 Segnala Inserita: 15 aprile 2020 foto della vecchia batteria? che fosse simile non significa niente, il formato è standard 18650 ma ne esistono parecchie che montano un pcb dedicato e non possono essere sostituite con batterie normali
MecK4x4 Inserita: 15 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2020 (modificato) la batteria originale era una us14500v (in foto) sostituita con una us14500 vr2 3,6v 680 mAh dovrebbe avere le stese cratteristiche Modificato: 15 aprile 2020 da MecK4x4
Darlington Inserita: 15 aprile 2020 Segnala Inserita: 15 aprile 2020 ok, è una 14500 e dovrebbe essere Sony, non c'erano altri fili oltre alle tab di collegamento? hai provato a fare ponte anche sul pulsante (se le piazzole sono accessibili) per assicurarsi che magari non si sia semplicemente ossidato stando fermo?
MecK4x4 Inserita: 15 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2020 (modificato) nessun altro filo , come lo devo fare il ponte? grazie per il tuo aiuto intanto Modificato: 15 aprile 2020 da MecK4x4
Darlington Inserita: 15 aprile 2020 Segnala Inserita: 15 aprile 2020 se un pulsante chiude fra di loro due punti del circuito cosa devi fare per simularne la pressione se non usare un pezzo di filo e provare a chiuderli momentaneamente al posto del pulsante??
MecK4x4 Inserita: 15 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2020 (modificato) ok ho fatto contatto e si è rianimato, sono riuscito a spegnerlo e riaccenderlo ma ora rimane perennemente acceso... hahaha anche senza più il contatto .. presumo sia l'interruttore come dicevi ossidato? come consigli di procedere? Modificato: 15 aprile 2020 da MecK4x4
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 aprile 2020 Segnala Inserita: 15 aprile 2020 lo cerchi in rete e lo cambi
Darlington Inserita: 15 aprile 2020 Segnala Inserita: 15 aprile 2020 come dice Riccardo cambiarlo è la soluzione migliore, solo che è a montaggio superficiale e non è semplice rimuoverlo senza far danni, se non hai una stazione ad aria calda. in alternativa puoi spruzzarlo di riattivante elettrico e vedere come va, io a volte ho avuto buoni risultati, altre volte meno
MecK4x4 Inserita: 15 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2020 grazie mille ! proverò con il magico svitol e al limite proverò a sostituirlo se proprio non ne vuole sapere.. per ora ogni anno si accende da solo ma riesco a spegnerlo quindi sembra stia migliorando con lìutilizzo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 aprile 2020 Segnala Inserita: 15 aprile 2020 (modificato) 1 ora fa, MecK4x4 ha scritto: proverò con il magico svitol noooo.mica deve togliere la ruggine! Modificato: 15 aprile 2020 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora