Vai al contenuto
PLC Forum


Problema frigo haier afl631, trovato casualmente una soluzione alternativa, ma


Messaggi consigliati

Inserito:

Mi ritrovo da oltre 1,5 mesi il medesimo problema che riscontrò Daniela Ceglie in una discussione risalente a Settembre 2017, stesso modello di frigo, stessi sintomi MA, dopo una banale prova, SEMBRA che il problema non si stia più presentato (son trascorsi solo 5 gg senza comportamenti anomali a fronte di una frequenza di numerose volte al gg nel periodo precedente la "prova").

6 gg fa ho provveduto a correggere la temperatura interna del frigo e del freezer, che io mantenevo rispettivamente a 6°C e -16°C, portandola su valori che mi hanno suggerito essere più "corretti", cioè tra 2/4°C il frigo e -20/-22°C il freezer. 

La mia domanda è: PER QUALE MOTIVO LA SOLA MODIFICA DELLE TEMPERATURE (per anni mantenute tali) INFLUISCE SUL COMPORTAMENTO ANOMALO DELLA SCHEDA E PROBABILMENTE ANCHE SUI CONDENSATORI ELETTROLITICI COME CONSIGLIAVA Archimede57 ?

Mi aspetto che il frigo torni ad avere lo stesso comportamento tra qualche tempo, ma quanto riporto può aiutare a capire a cosa è dovuto?

Ringrazio chiunque per eventuali approfondimenti.

 


Alessio Menditto
Inserita:

Perché +6 gradi e -16 sono temperature che non hanno senso, la carica batterica si rallenta tantissimo da +4 gradi in giù, e -20, -21 sono le temperature raccomandate di conservazione in tutti i congelatori del mondo.

Per me la centralina semplicemente si rifiuta ti tenere temperature inutili e fuori delle norme HACCP.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...