Vai al contenuto
PLC Forum


Problema con monitor LCD


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

premetto che non sono un tecnico, scrivo questo post proprio per questo motivo. Il mio problema riguarda un monitor a cristalli liquidi con 4 cifre a 7 segmenti. Avendo bisogno di avere il monitor fisso su un numero ho collegato un cavetto su ognuno dei pin - (meno) che accendono i segmenti che mi servono (si uniscono poi tutti in un unico cavo) e ho chiuso il circuito con i pin +. Tutto benissimo. Tuttavia utilizzando due pile 1,5 volt in serie (normali pile stilo) dopo un po' il numero svanisce fino a spegnersi del tutto anche se il tutto è collegato alle pile. Cosa sto sbagliando?

Grazie mille a tutti!!


Inserita: (modificato)

Non è un monitor ma un semplice display? e da come descrivi non è nemmeno lcd ma display led rossi, meglio che metti una foto.

Modificato: da rfabri
Inserita:
8 minuti fa, pangenova ha scritto:

Cosa sto sbagliando?

Che il Display LCD (non Monitor) ha bisogno di un onda quadra sul pin "Backplane" e non può essere pilotato come se fosse a Led

Inserita:

Scusate se sono stato poco chiaro nella spiegazione, ecco la foto

LCD_4_0-13.png

Inserita:

Allora segui le indicazioni del datasheet, oltre che leggerti la mia risposta.

 

Inserita:
27 minutes ago, patatino59 said:

Allora segui le indicazioni del datasheet, oltre che leggerti la mia risposta.

 

Grazie molte patatino59!

Purtoppo va oltre le mie capacità. Considerando che si accende bene per un po' poi pian piano si spegne se ci mettessi invece un timerino con accensione ciclica di 1 minuto e spegnimento di un secondo? Ho visto che spegnendolo e riaccendendolo ritorna a posto per un po', così risolverei il mio problema. Lo chiedo solo per sapere in questo modo se vado a distruggere il display col tempo (chiaramente perdonatemi per le eresie che sto dicendo 🙃 ).

Inserita: (modificato)

Puoi realizzare un oscillatore con due transistors o con un 555, con l'uscita sul piedino di controllo del display.

Il tempo di On.Off non è critico e può essere anche brevissimo (0,1 secondi)

 

Cerca su Google "oscillatore astabile", e scegli quello più comodo da realizzare per te, in base a quello che hai a disposizione.

 

Modificato: da patatino59
Inserita:

Ma se lo alimenti con una pila sola non si accende? c'è una sigla con la quale risalire al modello? magari basta mettere una resistenza in serie all'alimentaione per non sovralimentare i segmenti

Inserita:
On 4/18/2020 at 10:41 PM, Lorenzo-53 said:

Ma se lo alimenti con una pila sola non si accende? c'è una sigla con la quale risalire al modello? magari basta mettere una resistenza in serie all'alimentaione per non sovralimentare i segmenti

Ho provato con una pila da 3V (quelle piatte) e due in serie da 1,5V (stilo). In entrambi i casi si presenta il problema dello spegnimento graduale dei segmenti. In questo periodo purtroppo non ho più in mano il display quindi non posso provare con una pila sola... Appena posso provo! 

Inserita:
Il 16/4/2020 alle 13:40 , patatino59 ha scritto:

Puoi realizzare un oscillatore con due transistors o con un 555, con l'uscita sul piedino di controllo del display.

Il tempo di On.Off non è critico e può essere anche brevissimo (0,1 secondi)

Per questo tipo di diplay devi assolutamente fare come dice  Patatino, magari leggi qualcosa sul funzionamanto di questi display cosi capisci il problema, altrimenti vai alla cieca.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...