Vai al contenuto
PLC Forum


Dopo Messaggio Di On Inverter Mm420 A Frequenza Minima


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

la mia configurazione hw comprende CPU313-2DP + MM420(profibus con cpu) + motore 0,75Kw

Volevo chiedere quale può essere il motivo per cui mi succede ciò:

dopo che l'azionamento viene avviato trasmettendo la parola di controllo 047E, seguita da 047F (fronte del bit 0: ON)

mi trovo la frequenza dell'inverter(e del motore) uguale alla frequenza minima da me impostata(P1080 = 5Hz) e non raggiunge immediatamente la frequenza nominale da raggiungere di 40 Hz.

La parola di stato non mi avvisa di nessun errore e anzi è quella indicata dalla guida siemens (vedi sotto)

Azionamento pronto per l’avanzamento:

047E 0000 FA31 0000

Lasciare avanzare l’azionamento in avanti a 12.5Hz:

047F 1000 FB34 1000)

La seuenza deve rispettare alcune tempistiche,io trasmetto 0x047E e al momento di avviare il motore 0x047F fino al momento di stoppare la marcia dello stesso.

Cosa devo fare?

Grazie ancora

Luca Taschini


Inserita:

Controlla i parametri P700 e P1000:

P700 = 6 seleziona il comando digitale di start da profibus (dovrebbe essere gia' cosi)

P1000= 6 seleziona il comando di velocità dalla parola di comando profibus

ciao

Inserita:

Grazie,

ma la comunicazione profibus è ok (parametri ok)visto che riesco a leggere le parole di stato del micromaster e il led di diagnostica non segnala alcun problema.

Il problema è che invece che partire a frequenza selezionata(P2000), diverse volte si avvia a freq minima (nel mio caso 5 Hz).

Se la frequenza minima è maggiore di zero allora basta un restart immediato (senza far tornare a zewro la frequenza) per far salire il valore di frequenza a quello impostato in P2000. Se invece la freq minima è uguale a zero spesso occorrono numerosi restart per far avviare il motore.

Questo è il mio software (FC chiamata passando parametro VELOCITA,MSTART,RESET ALLARMI)

L #VELOCITA

T PAW 258

//Start-Stop MICROMASTER

L W#16#47E

U #MSTART

SPBN vele

L W#16#47F

vele: U #RESET ALLARMI

SPBN vvee

L W#16#80

+D

vvee: NOP 0

T PAW 256

Grazie

Luca Taschini

Inserita:

Ribadisco anche qui che per me il motore "non ce la fa"...

Guarda anche il parametro 1078

(è il riferimento di velocità che gli stai effettivamente passando)

per vedere se è 0 Hz o 40 Hz

Ciao, Emanuele

luca.taschini
Inserita:

la frequenza è 40 Hz

Grazie

emanuele.croci
Inserita:

Beh.... per me è il motore/inverter che non ce la fa e l'inverter si sta autolimitando

Guarda in drivemonitor se ti sta dando un warning (quadratino giallo in basso a destra) e prova a vedere quanta corrente sta erogando l'inverter.

Altra prova: prova a mettere il P1080=40, per vedere che succede....

Altra prova: aumenta P640 al massimo

Altra prova: SE il tuo sistema NON è un azionamento o comunque non ha necessità di coppia in partenza, prova ad aumentare la rampa di salita (P1120), ad es. a 5 secondi, per vedere se con un'accelerazione più dolce ce la fa.

Altra prova: cambia l'inverter , forse è rotto!

Ciao, Emanuele

luca.taschini
Inserita:

Buongiorno,

vista la mia difficoltà di trovare il problema per cui mi si avvia a frequenza minima il motore ho deciso di istallare STARTER per visualizzare correttamente lo stato completo del MM420 in mio possesso.

Essendo come già detto alle prime esperienze chiedevo:

-il collegamento pc-inverter come deve essere effettuato (il file Leggimi.doc indica un bus USS ???), io ho a disposizione un MM420,una CPU313-2DP,un Pc-Adapter MPI e un modulo profibus per l'inverter.

-c'è un modo per far rilevare in automatico l'hw collegato? (visto l'inesperienza vorrei evitare il non-funzionamento per un piccolo errore di configurazione durante il wizard di costituzione del progetto)

-vari consigli riguardanti il sw STARTER (da quel poco che ho capito il vecchio DriveMonitor??)sono ben accetti

Grazie ancora e buona giornata

Luca Taschini

emanuele.croci
Inserita:

Ciao Luca,

francamente io non posso aiutarti in questo: faccio tutto egregiamente col Drive Monitor.

comunque un altro consiglio è: prova la hotline Siemens al 02-24362000

Ciao, Emanuele

luca.taschini
Inserita:

Grazie lo stesso siete veramente tutti molto gentili, poi adesso cercherò di arrangiarmi.

Grazie

Luca

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...