Adolfo62 Inserito: 26 febbraio 2007 Segnala Inserito: 26 febbraio 2007 Premetto che non ho mai lavorato con PLC SIEMENS serie 300, ma adesso devo modificare un programma residente in una CPU 314 con porta MPI e porta Profibus.Ho installato S7 Lite 3.0 con SP1 e SP2, dispongo di adattatore RS232 modello 6ES7 972 0CA10 0XA0Quando collego l'adattatore al PLC la luce Power lampeggia e quando tento di andare online si accende in modo fisso dopo un pòmi compare un messaggio di errore con il seguente numero 256 - 1024naturalmente ho provato anche cambiando vari parametri (velocita MPI, velocità RS232, Indirizzo nodo) ma non è cambiato nulla.Che cosa stò sbagliando?Grazie anticipatamente per l'aiuto. Adolfo
SuperD Inserita: 27 febbraio 2007 Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 Nel tuo adattatore ci sono dei dip switch da settare per l'impostazione della velocità di comunicazione, verifiche che sia uguali con quella impostata nela tua interfaccia PG/PC.ciao
Adolfo62 Inserita: 27 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 No nell'adattatore in mio possesso non ci sono dip da settare.Domanda:Posso andare ONLINE anche con il PLC in RUN o devo mettere in STOP ?collegato alla porta c'è un PC con installato ZENON, ho provatoto a collegarmi sia con il PC allacciato che con il PC non allacciato il risultato è stato il medesimo.Adolfo
Cablo Inserita: 28 febbraio 2007 Segnala Inserita: 28 febbraio 2007 Un rappresentante della Siemens mi ha detto (non ho verificato) che la versione Lite che si scarica dal sito della siemens non può connettersi al plc e solo per uso didattico, ma qui lo dico e qui lo nego.
dott.cicala Inserita: 28 febbraio 2007 Segnala Inserita: 28 febbraio 2007 Se fosse così a cosa servirebbe? A lavorare solo con plc sim?Non ho presente quell'adattatore, ma dovrebbe essere la "saponetta" pc adapter o ts adapter.Nel caso i led dovrebbero essere 2: Il power e l'active. Il primo si deve accendere appena colleghi la spina 9pin alla presa mpi o dp della cpu, la seconda si accende e lampeggerà quando sei in comunicazione. Sotto i 2 led c'è una feritoia con un microswitch che stabilisce il tr da 19.2K o 38.4K. Da nuovo è su 19.2KIn step7, devi selezionare in Strumenti->Impostazione interfaccia PG/PC l'adapter che hai e verificare che l'adapter stesso sia mpi/dp o solo mpi e collegardo di conseguenza alla porta del plc adatta. Poi clicca su nodi accesibili e vedi cosa succede...puoi andare in on line anche in run.Ma usi una seriale vera o un adapter usb/rs232? In ogni caso occhio: com1-com3, com2-com4: Meglio usare il pari e dispari e non il pari pari o dispari dispari: Com1- com2 oppure com3- com4. Nel caso controlla nel pannello di controllo del pc come vengono usate le porte e da chi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora