Vai al contenuto
PLC Forum


Termostato ARISTON BCS 312 AI


Messaggi consigliati

Giovanna Larosa
Inserito:

Buongiorno a tutti, ho cambiato il termostato del frigo Ariston BCS312 AI. Il tecnico non è riuscito a spingerlo fino in fondo per cui il frigo non stacca. Qualche soluzione per spingerlo fino in fondo? Ho letto alcuni forum, suggerimento: spingerlo piano piano con in pinza. Ho però paura di romperlo. Grazie per l'aiuto.


Alessio Menditto
Inserita:

Giovanna scusa puoi spiegare meglio...?

Il “tecnico” adesso non esce più causa Covid?

Poi cosa è che non entra più? La sonda?

Giovanna Larosa
Inserita:

Il tecnico è venuto, non è riuscito a spingere la sonda del termostato fino in fondo (segnale rosso della sonda) ma ha collegato lo stesso i cavi. Mi ha anche detto che non essendo andato fino in fondo, il frigo non staccherà più e quindi devo cambiarlo. Sbrinando il frigo posso riprovare ad infilarlo di nuovo ma se non è riuscito lui, come posso fare io? Pensavo di inserire un filo di ferro e vedere se con quello si riesce a proseguire per i cm mancanti. Il termostato è originale Ariston. Siccome altre discussioni su questo sito mostrano lo stesso problema, ho pensato ad un filo di ferro.

 

Stefano Dalmo
Inserita:
7 ore fa, archimede57 ha scritto:

Se non stacca e il tecnico intervenuto era un tecnico, quali sono stati i motivi della sostituzione? Forse

Non ti sembra che dovresti rispondere prima a questa domanda ?

Visto che hai aperto una discussione immagino che vorresti trovare una possibile soluzione  o sbaglio .?

E per dare delle risposte  c'è bisogno di sapere   ,altrimenti   come si fa a tentare una diagnosi .

Giovanna Larosa
Inserita: (modificato)

Rispondo ora:

Il frigo non raffreddava molto e alle volte si bloccava. Dovevo riportare la manopola a 0 per riavviarlo,  dunque ho chiamato un tecnico autorizzato 

 

Modificato: da Giovanna Larosa
Alessio Menditto
Inserita:

Giovanna non te la prendere, ricominciamo da capo: il frigo non raffreddava, tu hai chiamato un Tecnico autorizzato, lui è venuto con un termostato nuovo, ha tolto il vecchio, ha infilato la sonda del nuovo e non entra tutta (forse è più lunga del vecchio).

 

Fino a qui ci sta, è il dopo che non è chiaro, cioè il tecnico è andato via e ti ha lasciato un frigo che non funziona e ha detto di provare tu a rimediare?

È così?

Giovanna Larosa
Inserita:

Ciao. Si.  Il tecnico ha cambiato il termostato, ha detto che era quello originale e lungo uguale (è un tecnico autorizzato) ma per qualche motivo la sonda non arrivava fino in fondo per cui ha collegato il tutto arrotolando i 10 cm mancanti. Ho pagato.  Mi ha detto che non poteva fare di più e che avrei dovuto cambiare il frigo. Ho letto che altri hanno avuto lo stesso problema e poi hanno risolto. Spero di non aver dimenticato niente.

 

Alessio Menditto
Inserita:

No no adesso è chiaro, strano ma chiaro .

Peró se non stacca, e sono giorni che va di continuo, se fosse il mio ad esempio sarebbero già scoppiate le bottiglie, le uova, e la carne la dovresti tagliare col flessibile perché sarebbe tutto ghiacciato.

In altre parole, se il compressore va 24/24 e non gela è scarico.

Giovanna Larosa
Inserita:

Il frigo va, e raffredda molto ma per ora non congela.La parete ha parecchia brina. Il freezer congela moltissimo. Credo che prima o poi si rompa tutto se non riesco a spingere la sonda del termostato fino in fondo. Anche se sbrino il tutto, devo trovare un modo per spingere la sonda giù. Pensavo di estrarre il termostato e andare giù con in filo di ferro.

 

Alessio Menditto
Inserita:

Ma scusa un attimo, possiamo dare qualche numero?

Tipo quanti gradi ci sono nel frigorifero?

Poi quanta brina c’è?

Quanti centimetri o millimetri?

Se è troppa non va bene.

Giovanna Larosa
Inserita:

Io cercavo solo un suggerimento per far entrare completamente la sonda. Il problema è quello. Il temostato non stacca perché la s

onda non arriva in fondo.

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

 Non credo che quei dieci cm di cui parli siano la causa del tuo problema . 

Anzi  dovrebbe essere  all'inverso   ,visto  che la parete   brina da sopra  a scendere giù .

Fai una foto   della parete frontale del frigo , da dove si evidenzia lo strato di brina  dove termina .

Visto che la sonda per fare la sua funzione  deve   toccare  l'evaporatore ghiacciato , vediamo   se c'è ghiaccio in fondo alla parete  .

Modificato: da Stefano Dalmo
Giovanna Larosa
Inserita: (modificato)

ecco. Spero si 

Brina02.jpeg

Modificato: da Giovanna Larosa
Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

È evidente la mancanza di  gas  o di una mancanza di compressione da parte del motore . Questo secondo caso avviene  su compressori datati  o che hanno funzionato in condizioni estreme per parecchio tempo .

Direi più il primo caso .

Quella sonda più la spingi giù e più si allontana  dalla parte  dell'evaporatore attualmente  raggiunto dal gas .

 Mi dispiace ma il tecnico  ha "sbagliato" diagnosi .

È inutile sostituire il termostato   con quello stato di fatto .

  Non è il caso di spendere soldi   per  quel tipo di problema .

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Giovanna Larosa
Inserita:

Grazie. Pensa che era pure un tecnico autorizzato dalla casa. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...