Andrea Cieri Inserito: 20 aprile 2020 Segnala Inserito: 20 aprile 2020 Ciao a tutti vi spiego il mio problema.. Un paio di giorni fa ho sostituito il press control con uno nuovo un lowera 8a f22 ... dopo l’installazione funzionava senza problemi fino a ieri che è andato in blocco con pressione a 0 ... ho fatto il reset ma non riparte perché non va in pressione .. per farlo andare in pressione ho dovuto mettere acqua direttamente nella pompa è una volta avviato funziona ... ora il problema è che dopo un paio d’ore che non viene usato la pressione scende a 0 e va in blocco .. ho controllato tutti gli attacchi cambiato la valvola di non ritorno ma il problema c’è sempre ... qualcuno ha una soluzione non so più che fare ... grazie
robertice Inserita: 20 aprile 2020 Segnala Inserita: 20 aprile 2020 Si disadesca la pompa, se la pressione va a zero da sola hai qualche perdita forse una cassetta di scarico e quando prova a ripartire non va perché c'è aria nella pompa. Metti una foto
Andrea Cieri Inserita: 20 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2020 2 ore fa, robertice ha scritto: Si disadesca la pompa, se la pressione va a zero da sola hai qualche perdita forse una cassetta di scarico e quando prova a ripartire non va perché c'è aria nella pompa. Metti una foto Non ci sono perdite già controllato tutto ...
robertice Inserita: 20 aprile 2020 Segnala Inserita: 20 aprile 2020 La valvola di ritegno che hai cambiato sta sulla mandata della pompa o sulla diretta? La pompa è sopra o sotto battente? Per disadescarsi la pompa aspira aria c'è anche la valvola di non ritorno all'uscita del serbatoio prima della pompa?
Andrea Cieri Inserita: 21 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2020 La valvola che ho cambiato e all’uscita del serbatoio .. l’ho cambiata pensando che era quello il problema ... dopo aver rifatto lo spurgo ha funzionato per un paio d’ore e poi si è bloccato di nuovo ... ho rifatto lo spurgo un’altra volta e per 4/5 ore funzionava ancora
robertice Inserita: 21 aprile 2020 Segnala Inserita: 21 aprile 2020 Il press-control ha già incorporato una valvola di non ritorno quindi quella in uscita dal serbatoio non serve anzi potrebbe dargli fastidio, a meno che la pompa non sia più alta del serbatoio. Controlla dalla pompa al ritegno sul serbatoio compreso la guarnizione del tappo da dove metti l'acqua nella pompa.. mettici un po' di teflon.. Potrebbe aspirare aria quando parte e non è detto che perda acqua a riposo soprattutto se il serbatoio non è molto alto e c'è la valvola di ritegno, perché l'acqua nel serbatoio per vincere la molla del ritegno deve avere una certa altezza e dalla foto la pompa è anche sollevata Se la pompa sta sotto battente devi togliere la valvola di non ritorno Fai anche una foto dove si veda pompa e serbatoio
Andrea Cieri Inserita: 21 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2020 La pompa e circa 50 cm più alta dall’uscita del serbatoio .. ora non si è bloccata più da ieri pomeriggio e sta funzionando correttamente come i primi giorni e ho installato il press control nuovo .. grazie mille per i consigli la terrò aggiornato
Andrea Cieri Inserita: 23 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2020 Oggi dopo il terzo giorno che lautoclave non dava problemi mentre avevo l’acqua aperta ha deciso di bloccarsi di nuovo ... apro il tappo di spurgo della pompa e c’era aria ... non capisco perché
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora