MariaBar Inserito: 21 aprile 2020 Segnala Inserito: 21 aprile 2020 Ciao, In tempi di virus sto provando a risolvere da sola alcuni problemi in cucina, creandone altri, temo! Ieri ho smontanti il sifone sotto il lavandino dove scaricano lavandino e lavastoviglie ed effettivamente andava pulito. Poi però quando ho fatto partire la lavastoviglie questa ha caricato l’acqua (fredda), non l’ha più scaricata e il programma di lavaggio si è bloccato e le spie lampeggianti sono (da sx) l’interruttore e le prime 2. Ho pulito filtro e griglia e svuotato a mano l’acqua, ma niente. La lavastoviglie carica l’acqua e poi si blocca. Cercando sul vostro Forum ho controllato il pressostato e il relativo tubicino e entrambi sembrano essere ok. Secondo voi che siete degli esperti, cosa posso fare ora (a parte disperarmi)? grazie per i suggerimenti Maria
Stefano Dalmo Inserita: 21 aprile 2020 Segnala Inserita: 21 aprile 2020 Che carica acqua e poi si blocca non vuol dire che non scarica , Quando avvii un programma , prima di caricare acqua la lavastoviglie fa uno scarico , puoi visionare questa procedura se viene effettuata ? Metti un po di acqua nel pozzetto avvia un programma diverso da quello impostato e vedi cosa fa .
MariaBar Inserita: 22 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2020 Grazie Stefano della risposta veloce. Ho provato a far partire la lavastoviglie con il pozzetto pieno d'acqua con il programma di risciaquo, che è il più breve, ma non scarica l'acqua. Sento un rumore tipo bzzzz, bzzz ripetuto 4 o 5 volte a intervalli di qualche decina dis econdi uno dall'altro, ma l'acqua non viene scaricata. E' come se una pompa cercasse di partire, ma non ce la fa. Di nuovo lampeggiano la prima e la seconda spia da sinistra (il modello Ariston ha 4 spie). Colpa dell apompa di scarico? Dove si trova? Grazie Maria
Ivan037 Inserita: 22 aprile 2020 Segnala Inserita: 22 aprile 2020 9 ore fa, MariaBar ha scritto: Colpa dell apompa di scarico? Prova a staccare il tubo di scarico e vedere se scarica normalmente in un secchio
Stefano Dalmo Inserita: 22 aprile 2020 Segnala Inserita: 22 aprile 2020 Sta vicino al pozzetto . Ma se non erro per arrivare a vedere cosa ci può essere dentro che non la fa girare devi smontare la fiancata destra come minimo , ma se non hai manualità potrebbe essere necessario aprire il sottofondo . Intanto per vedere se il tubo è libero lo devi abbassare da sotto al mobile per far defluire l'acqua , altrimenti non scende .
MariaBar Inserita: 22 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2020 Chiedo aiuto agli esperti! Ho smontato la pompa di scarico: non era ostruita, l'ho attaccata autonomamente alla corrente e funziona. Ho fatto ripartire un lavaggio intensivo ed è partito regolarmente scaldando e facendo entrare l'acqua. Dopo 20 minuti è andato in BLOCCO senza scaricare l'acqua, senza aprire lo sportellino del detersivo e con l'acqua calda dentro il pozzetto. Lampeggiano le prime due spie da sinistra (ce ne sono 4 in totale). E' come se la pompa di scarico non ricevesse l'impulso per partire. Ho lasciato spento 5 minuti e poi ho fatto partire il lavaggio normale, ma non scarica l'acqua che c'è nel pozzetto. Invece carica nuova acqua. Cosa posso fare? Grazie Maria 5 ore fa, Ivan037 ha scritto: Prova a staccare il tubo di scarico e vedere se scarica normalmente in un secchio Non scarica nulla e il tubo di scarico è libero, pulito. Ho smontato la pompa di scarico e da sola funzione, non era ostruita
MariaBar Inserita: 22 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2020 4 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Sta vicino al pozzetto . Ma se non erro per arrivare a vedere cosa ci può essere dentro che non la fa girare devi smontare la fiancata destra come minimo , ma se non hai manualità potrebbe essere necessario aprire il sottofondo . Intanto per vedere se il tubo è libero lo devi abbassare da sotto al mobile per far defluire l'acqua , altrimenti non scende . FAtto tutto: tubo sembra bello libero e la pompa è pulita e collegata alla corrente gira. Può essere il pressometro che non rileva l'acqua nel pozzetto? Soffiandoci dentro (come suggerite nel Forum) fa il clic e soffiando nel tubicino escono le bolle nell'acqua stagnante nel pozzetto.
Stefano Dalmo Inserita: 22 aprile 2020 Segnala Inserita: 22 aprile 2020 Spesso può capitare che le pompe magnetiche possono sboccolarsi e fare il si e no . A questo punto dovresti misurare se vi arriva tensione , o se si sente un ronzio e basta . Oppure alimentarla sul posto . In genere queste anomalie della pompa si presentano con un rumore iniziale se riesce a partire , ta ta ta e via , poi una vibrazione ben udibile , il che dimostra che va sostituita , ma non essendo sul posto è difficile udire con le tue orecchie . Cambia programma e vedi se scarica , altrimenti o tester in parallelo sulla pompa o con un cavo la fai partire sul posto , se inizia a scaricare , ricollegala alla lavast , e riprova ad iniziare un lavaggio . Quanti anni ha ?
Stefano Dalmo Inserita: 22 aprile 2020 Segnala Inserita: 22 aprile 2020 Non mettere mano a nient'altro , se non ti viene consigliato , altrimenti potrai fare solo altri danni , come immancabilmente succede sul forum.
MariaBar Inserita: 22 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2020 19 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Spesso può capitare che le pompe magnetiche possono sboccolarsi e fare il si e no . A questo punto dovresti misurare se vi arriva tensione , o se si sente un ronzio e basta . Oppure alimentarla sul posto . In genere queste anomalie della pompa si presentano con un rumore iniziale se riesce a partire , ta ta ta e via , poi una vibrazione ben udibile , il che dimostra che va sostituita , ma non essendo sul posto è difficile udire con le tue orecchie . Cambia programma e vedi se scarica , altrimenti o tester in parallelo sulla pompa o con un cavo la fai partire sul posto , se inizia a scaricare , ricollegala alla lavast , e riprova ad iniziare un lavaggio . Quanti anni ha ? Grazie Stefano per la risposta. Quando ho attivato il programma risciacquo, al momento dello scarico si sente un ronzio sordo bzzzz ... bzzzz .... Si ripete 4 o 5 volte a distanza di qualche decina di secondi uno dall'altro, come se provasse a partire lo scarico, ma non parte. Poi la lavastoviglie si blocca ed escono le prime 2 spie lampeggianti. La lavstoviglie avrà 7-8 anni, ben tenuta e usate a intermittenza, perchè è la casa dove veniamo nei weekend e in estate.
Stefano Dalmo Inserita: 22 aprile 2020 Segnala Inserita: 22 aprile 2020 Se ti accerti che è la pompa a vibrare , va sostituita .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora