imola Inserito: 22 aprile 2020 Segnala Inserito: 22 aprile 2020 Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio ho preso una striscia led 12v con chipset Samsung 120 led/mt. da circa 1200 lumen/mt ne ho realizzato una barra led lunga 1200 mm sotto pensile. Temperatura 4000k ho fatto una cavolaia ...non avevo considerato bene i lumen emessi, cioè sono troppi , tanto da dare fastidio alla vista. Ora pensavo di alimentare la striscia a 9 volt ....ma non ho idea se così facendo comprometto la durata della striscia e/o il suo funzionamento ottimale. Non vorrei usare un dimmer touch sulla barra , perché staccando l’alimentatore dall’interruttore , penso che il dimmer perda la memoria della regolazione alla nuova accensione . E non vorrei ogni volta regolare la luminosità sostanzialmente come faccio ad abbassare la luminosità della striscia ad un valore fisso accettabile? grazie
patatino59 Inserita: 22 aprile 2020 Segnala Inserita: 22 aprile 2020 Devi ridurre la tensione di alimentazione, e la striscia non ne soffrirà assolutamente, anzi, scalderà di meno e durerà di più. Che alimentatore stai usando ? Alcuni hanno il trimmer di regolazione a bordo e basta regolarlo. TRIMMER arancione o blu
imola Inserita: 23 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2020 Un alimentatore come quello in foto. il trimmer scende fino a 11,85 e puoi arrivare fino a 13,8. anche al minimo è troppo forte, potrei procurarmi un alimentatore da 9 volt ma ho paura che i led possano traballare.
patatino59 Inserita: 23 aprile 2020 Segnala Inserita: 23 aprile 2020 (modificato) 6 ore fa, imola ha scritto: potrei procurarmi un alimentatore da 9 volt ma ho paura che i led possano traballare Se l'alimentatore è stabilizzato i Led non hanno motivo di traballare, ma c'è la possibilità che a 9 volt siano deboli o non si accendano proprio. Un alimentatore regolabile come quello in foto è facilmente modificabile cambiando il trimmer o una resistenza, e comunque la regolazione originale dovrebbe già essere sufficiente per le tue esigenze. Considera che la luminosità della striscia da 12 volt non varia linearmente con la tensione e che la soglia di accensione parte proprio all'incirca da 8 o 9 volt. Una alternativa alla modifica dell'alimentatore è quella di mettere in serie all'uscita alcuni diodi 1N4007 o 1N 5404 fino al raggiungimento della luminosità desiderata. Modificato: 23 aprile 2020 da patatino59
imola Inserita: 23 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2020 Questa dei diodi mi alletta , non la sapevo. Nel mio caso la striscia dovrebbe assorbire a 12v ...14,4watt quindi 1,2A il mio alimentatore è 2.0 A quindi posso farlo? confermi che non avrò problemi
patatino59 Inserita: 23 aprile 2020 Segnala Inserita: 23 aprile 2020 3 ore fa, imola ha scritto: il mio alimentatore è 2.0 A quindi posso farlo? confermi che non avrò problemi Confermo. Inoltre con i diodi in serie l'assorbimento si abbassa, riducendosi la tensione sulla striscia.
imola Inserita: 24 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2020 Patatino, ti ringrazio per i suggerimenti... ora non mi resta che procurarmi i diodi per fare la prova . Riassumo per conferma , non mi intendo di elettronica: sul Pos + in uscita dall’alimentatore ci metto 1 o 2 diodi ( uno in serie all’altro) esco e vado alla striscia . il Neg- lo porto direttamente al - della striscia. È corretto ? quindi se misuro i Volt sulla striscia dovrei avere meno di 12v
patatino59 Inserita: 24 aprile 2020 Segnala Inserita: 24 aprile 2020 4 ore fa, imola ha scritto: sul Pos + in uscita dall’alimentatore ci metto 1 o 2 diodi ( uno in serie all’altro) esco e vado alla striscia . il Neg- lo porto direttamente al - della striscia Corretto.
imola Inserita: 28 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2020 Patatino ho fatto la prova con 3 diodi 1N4007 in serie e da 11.9 scende a 9.9 V. anzi ne ho messo un quarto ma probabilmente era difettato . Mi scende a 9,7..9,8 , strano . Ora una domanda : faccio una nuova serie di altri 3 diodi è la collego in parallelo agli altri 3 Così facendo, riesco a tenere i diodi più freddi visto che sono diodi a 1A e sono al limite cioe la corrente che circola nei diodi è minore? forse ho detto una stupidata
patatino59 Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 (modificato) 1 ora fa, imola ha scritto: Così facendo, riesco a tenere i diodi più freddi visto che sono diodi a 1A e sono al limite Abbassandosi la tensione diminuisce anche la corrente e i diodi reggono tranquillamente anche se sono caldi. Metterne due serie da tre in parallelo può servire, ma ci vorrebbero anche due resistenze di bilanciamento da 0,47 Ohm, una per ramo, altrimenti potrebbero lavorare solo i diodi con caduta minore. Modificato: 28 aprile 2020 da patatino59
imola Inserita: 29 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2020 Si corretto, la V è direttamente proporzionale a I. Non ho misurato la corrente che circola (ma potrei anche farlo) però ragionando: con i diodi in serie abbiamo 12 V all'uscita dell'alimentatore ma arrivano alla striscia 10V i dati di targa della striscia sono 12w/metro a 12V ......1,2 mt sono 14,4W e quindi 1,2A se faccio la proporzione sulla potenza 14,4W : 12V = x : 10V ora la mia striscia dovrebbe assorbire 12 W che su 10V sono sempre 1,2A dove sbaglio? a fugare ogni dubbio misurerò oggi la corrente assorbita in entrami i casi.
patatino59 Inserita: 29 aprile 2020 Segnala Inserita: 29 aprile 2020 14 watt a 12 volt sono circa 1,2 Ampere, e fin qui ci siamo, è la potenza massima della striscia. I Led non sono come una resistenza e la corrente si abbassa notevolmente a 10 volt, tanto è vero che a 8 volt probabilmente non si accendono proprio, e quindi non assorbono nessuna corrente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora