Scarpy81 Inserito: 22 aprile 2020 Segnala Inserito: 22 aprile 2020 (modificato) Buonasera, la mia iscrizione risale a qualche tempo fa, seguo con interesse i post ma non ho mai postato e quindi approfitto ora per presentarmi. Di recente mi hanno installato un pompa sommersa LOWARA con un quadro elettrico sempre LOWARA dove sono collegati l'alimentazione della pompa sommersa e le 3 sonde di livello. A questo quadro è stato aggiunto il presscontrol Genyo 8aF22 della LOWARA e l'alimentazione in uscita dal presscontrol va ad alimentare il quadro descritto sopra. Ora io non ne capisco molto, ma ho il vago sospetto che questo sistema non funzioni correttamente in quanto ogni volta che il sistema raggiunge la pressione di stacco, il presscontrol toglie la corrente al quadro per rialimentarlo quando scende sotto 2.2. Vi allego gli schemi del quadro elettrico, magari riuscite a dirmi come collegare il tutto correttamente. Grazie in anticipo. Modificato: 22 aprile 2020 da Scarpy81 corretto orientamento immagini
Maurizio Colombi Inserita: 22 aprile 2020 Segnala Inserita: 22 aprile 2020 3 ore fa, Scarpy81 ha scritto: Vi allego gli schemi del quadro elettrico, magari riuscite a dirmi come collegare il tutto correttamente. Credo che sia indispensabile anche la foto dello stato dei collegamenti effettuati.
Scarpy81 Inserita: 26 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2020 Il 22/4/2020 alle 20:26 , Maurizio Colombi ha scritto: Credo che sia indispensabile anche la foto dello stato dei collegamenti effettuati. Ciao e grazie per avermi risposto. Solo ieri sono riuscito ad andare a fare la foto. con S ho indicato le sonde e P pressostato. Il pressostato è commentato sull’alimentazione.
Scarpy81 Inserita: 26 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2020 Il 22/4/2020 alle 20:26 , Maurizio Colombi ha scritto: Credo che sia indispensabile anche la foto dello stato dei collegamenti effettuati. Ciao e grazie per avermi risposto. Solo ieri sono riuscito ad andare a fare la foto. con S ho indicato le sonde e P pressostato. Il pressostato è commentato sull’alimentazione. aggiornamento: ho collegato l’uscita del pressostato sul PP come riportato nello schema ma si è bruciato tutto.
robertice Inserita: 26 aprile 2020 Segnala Inserita: 26 aprile 2020 Non hai un pressostato ma un press-control.... è diverso così hai attaccato la 220 su PP
Scarpy81 Inserita: 26 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2020 6 ore fa, robertice ha scritto: Non hai un pressostato ma un press-control.... è diverso così hai attaccato la 220 su PP Si come da perfetto idiota. Comunque, adesso voglio utilizzare un altro approccio e credo che questo abbia molto più senso. collegare l’alimentazione del pressostato all’uscita del quadro è l’uscita del pressostato all’alimentazione della pompa. Ora questo dovrebbe mettermi nella condizione tale per cui se la sonda di livello va giù, mi sgancia il pressostato e quindi anche pompa. in definitiva penso che collegherò quindi il pressostato alla pompa come se ci fossero solo loro due. Poi alimentazione del pressostato sull’allentamezione pompa del quadro
Scarpy81 Inserita: 27 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2020 (modificato) Vorrei adottare questa soluzione per il collegamento, cosa ne pensate? Può funzionare? L'idea è tenere sempre il quadro alimentato e non alimentarlo quando si apre il rubinetto. Nel momento in cui si apre il rubinetto, il press-control attiva la pompa come se fosse un interruttore. Nel caso in cui il livello dell'acqua si abbassi, le sonde di livello interromperebbero l'alimentazione del press-control e la pompa non si avvia. Al ripristino del livello di acqua nel pozzo, il press-control torna ad essere alimentato e dovrebbe darmi l'errore che ripristino con il tasto reset. Modificato: 27 aprile 2020 da Scarpy81 Chiarito l'intento del funzionamento in aggiunta alla sola domanda inziale.
robertice Inserita: 27 aprile 2020 Segnala Inserita: 27 aprile 2020 Credo l'uscita dal quadretto all'alimentazione del press-control ma non v1alla pompa.... Però aspetta altri pareri da chi capisce meglio gli schemi elettrici
Scarpy81 Inserita: 27 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2020 2 ore fa, robertice ha scritto: Credo l'uscita dal quadretto all'alimentazione del press-control ma non v1alla pompa.... Però aspetta altri pareri da chi capisce meglio gli schemi elettrici Grazie robertice, quado dici non v1 alla pompa intendi l'attacco diretto del condensatore alla pompa?
robertice Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 Intendo l'uscita del morsetto v1 sul quadretto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora