Vai al contenuto
PLC Forum


Modulo Gestione Carichi


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

Sono di nuovo qui a chiedere i vostri preziosi consigli.

Dovrei installare un modulo gestione carichi della Btcino.

Uscita Lp carico prioritario lo verrei collegare alla linea Prese/Illuminazione, su quella linea ho un differenziale dedicato con 2 magnetotermici come da foto.

L'uscita Ln carico non prioritario la vorrei collegare alla inea cucina  dove ho un'altro differenziale con 2 MTdedicati Prese/frigo

Non capisco se l'uscita Lp la devo collegare alla fase o al neutro dell' ingresso del  differenziale  dedicato alle prese/ illuminazione.

grazie

IMG_20200423_174748_resized_20200423_063148230 (1).jpg


Inserita:

Se collego l'uscita LN al. Magnetotermico prese cucina mi scatta il differenziale della linea cucina dove sbaglio? 

Inserita:
1 ora fa, Ceccorums ha scritto:

 

Ciao io non sono un elettricista. Potresti descrivere tutti i collegamenti entrata uscita del gestore di carico e descrivere a cosa li colleghi ? Ad esempio : LN del gestore lo collego all'entrata fase (quella sopra) del magnetotermico cucina. 

Inserita:

Lp gestisce il carico prioritario

LN interrompe il carico prioritario. 

Da Lp esco con un filo e non so se collegarlo al differenziale in entrata linea prese/luci. 

Stessa cosa per il carico non prioritario da LN esco con un filo ma non so se collegarlo al differenziale linea cucina oppure al magnetotermico presa cucina. 

In più non capisco se le due uscite lp/LN si collegano alla. Fase o al neutro dei differenziali. 

Grazieee

Inserita:

L deve essere il filo d'uscita di un unico differenziale; dal differenziale esci e vai ad alimentare l'ingresso L del F80GC. Il carico che vuoi mantenere sempre attivo lo alimenti dall'uscita Lo, quello che vuoi staccare al superamento della soglia impostata lo alimenti da Ln. Il neutro non passa dal controllo carichi, va dritto dal differenziale ai magnetotermici.

Inserita:

Ciao grazie per la risposta anche se non ho ben capito sono un neofita.

Come fa a misurare la potenza dell'intero impianto se lo collego al differenziale?

Chi dice di collegarlo a valle MT generale appartamneto

grazie

Inserita:

Non capisco da schema le uscite  LP/LN vanno collegate al neutro del carico da comandare?

esempio MT

Inserita: (modificato)
25 minuti fa, Ceccorums ha scritto:

Non capisco da schema le uscite  LP/LN vanno collegate al neutro del carico da comandare?

esempio MT

 

Dalla foto del tuo centralino, sembrerebbe che tutta la tua rete domestica sia protetta da un interruttore magnetotermico , (il primo a sinistra) posto a monte di ciò che segue. Ignorando poi il gestore di carichi, hai un differenziale che intercettera tutte le dispersioni della tua rete. A seguire hai i magnetotermici che proteggono le linee esistenti. Secondo quanto spiegato da irudoid, partendo dal differenziale, la sua uscita fase la colleghi a L (line) del gestore di carichi. Dal gestore fai uscire (sotto) il cavo da LP e lo poni all'ingresso superiore (fase) della linea che vuoi rendere prioritaria. Io capisco così. 

Modificato: da FabrizioR
Inserita:

Ciao il differenziale in foto e' linea prese/luci

sotto ho altri 2 differenziali Linea cucina/linea esterno

i differenziali sono collegati in parallelo tra loro

quindi l'uscita  L ladevo collegare al primo differenziale?

grazie per l'aiuto

Inserita:

Da foto btcino lo mette prima dei differenziali

Screenshot_20200424-162248.png

Inserita: (modificato)
3 ore fa, Ceccorums ha scritto:

Ciao il differenziale in foto e' linea prese/luci

sotto ho altri 2 differenziali Linea cucina/linea esterno

i differenziali sono collegati in parallelo tra loro

quindi l'uscita  L ladevo collegare al primo differenziale?

grazie per l'aiuto

Ipotizzando che la tensione abbia il verso di scorrimento dalla fase verso il neutro, il percorso che segue possiamo riassumerlo così : dalla fase del contatore entra nel differenziale (fase) esce dal differenziale (uscita sotto) e entra parallelamente nei 2 magnetotermici. Il gestore di carico lo alimenti  con il differenziale da sopra (L N) poi fai un ponte da L sopra a L sotto. Poi LP lo colleghi alla fase del interruttore prioritario (sopra) e LN lo colleghi all'interruttore non prioritario (sopra) 

IMG_20200424_193428.jpg

Modificato: da FabrizioR
Inserita:

Grazie per l'aiuto.

Oggi ho provato a fare un'altra cosa.

Ho preso fase e neutro direttamente dall'uscita del genere appartamento e ho alimentato il modulo gestione carichi.

Dalla fase del modulo ho fatto un ponte fino a L.

Uscita LP l'ho collegata a monte del differenziale prese.

Uscita LN collegata a monte del differenziale Cucina dove è collegato il magnetotermico del forno che voglio staccare nel caso di superamento.

Ha funzionato tutto!!!

Unico problema è che quando il modulo misura il consumo non misura gli apparecchi collegati alla 3 linea dove ho un differenziale con caldaia /autoclave,

Ma.misura solo il consumo della linea prese/luci e la linea cucina.

Secondo te ho collegato tutto correttamente in questo modo?

Inserita:
2 ore fa, Ceccorums ha scritto:

Grazie per l'aiuto.

Oggi ho provato a fare un'altra cosa.

Ho preso fase e neutro direttamente dall'uscita del genere appartamento e ho alimentato il modulo gestione carichi.

Dalla fase del modulo ho fatto un ponte fino a L.

Uscita LP l'ho collegata a monte del differenziale prese.

Uscita LN collegata a monte del differenziale Cucina dove è collegato il magnetotermico del forno che voglio staccare nel caso di superamento.

Ha funzionato tutto!!!

Unico problema è che quando il modulo misura il consumo non misura gli apparecchi collegati alla 3 linea dove ho un differenziale con caldaia /autoclave,

Ma.misura solo il consumo della linea prese/luci e la linea cucina.

Secondo te ho collegato tutto correttamente in questo modo?

 

Secondo me il collegamento che hai fatto è perfetto. Credo che se le uscite sono solo 2 , l'apparecchio misuri i carichi posti sulle due linee collegate .... Se la linea caldaia non è collegata al gestore, non può registrare i consumi di quella linea.

Inserita:
12 ore fa, Ceccorums ha scritto:

Unico problema è che quando il modulo misura il consumo non misura gli apparecchi collegati alla 3 linea dove ho un differenziale con caldaia /autoclave,

Devi alimentare il differenziale 3 prendendo la linea a monte del differenziale 2

Inserita:

Un'ultimo quesito..

Visto che la linea LP che legge tutto  i consumi la devo collegare a tutti e 3 i differenziali posso collegare l'uscita LP ad una morsettiera e poi da lì collegarmi a tutti e tre i differenziali?

Inserita:

Se ti viene più comodo e hai spaccio sì, altrimenti utilizzi un contattore.

Inserita:

😌  grazie...meglio una morsettiera

Inserita:
8 ore fa, irudoid ha scritto:

spaccio

Forse ho sbagliato qualcosina colpa del correttore automatico.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...