Simone Baldini Inserito: 25 aprile 2020 Segnala Inserito: 25 aprile 2020 Ho sostituito l'inverter guasto, ora però col nuovo inverter mi va in distacco per la verifica dei 10minuti di sovratensione. Guardando un po' i dati riscontro dei picchi fino a 258Vac e ovviamente se la media dei 10 minuti supera i 253Vac si distacca dalla rete. Guardando i dati del vecchio inverter non ho mai superato i 252Vac e il problema del distacco non l'ho mai avuto, credo che comunque la verifica la facesse dato che il firmware lo avevo aggiornato. Ora a parte chiedere al distributore se mi abbassala tensione (credo cosa poco possibile), mi domandavo se il problema non fosse anche legato il periodo che stiamo vivendo, cioè i consumi elettrici che qui al nord italia sono crollati del 27,8%, quindi la rete risulta satura? https://www.corriere.it/economia/consumi/20_aprile_07/coronavirus-l-italia-si-spenta-consumi-elettrici-giu-216percento-nord-rispetto-2019-ec6df718-78b3-11ea-ab65-4f14b5300fbb.shtml
Semplice 1 Inserita: 25 aprile 2020 Segnala Inserita: 25 aprile 2020 Ciao Simone Baldini Confermo la tua supposizione. Salvo altre sempre possibili cause l'indizio migliore è "Sovratensione da COVID 19" . Parecchi di questi ultimi giorni sono stati di gran sole e il cavallo industriale non beve più.........
walnut Inserita: 26 aprile 2020 Segnala Inserita: 26 aprile 2020 tieni conto che questo è il periodo dell'anno dove la potenza di picco è massima, alto irraggiamento con temperature non troppo alte. aggiungi che i consumi energetici sono bassi, quindi tensione di rete piu' alta della norma. Comunque gli inverter hanno una regolazione sia del cosphi che di limitazione della potenza immessa, quindi se regoli l'inverter in modo che al raggiungimento della soglia di 253V, va in derating e limita la potenza immessa evitando il distacco
Livio Orsini Inserita: 27 aprile 2020 Segnala Inserita: 27 aprile 2020 17 ore fa, walnut ha scritto: Comunque gli inverter hanno una regolazione sia del cosphi che di limitazione della potenza immessa, quindi se regoli l'inverter in modo che al raggiungimento della soglia di 253V, va in derating e limita la potenza immessa evitando il distacco Concordo pienamente.
Semplice 1 Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 Ciao a tutti Parlando in generale di Inverter ABB (ex AURORA) e per quanto a mia conoscenza (rimasta ferma a circa 3 anni fa), non si può accedere in modo diretto al menù di modifica dei dati impostati dal Costruttore. Per poterlo fare si deve possedere un Codice di Accesso (specifico e unico per ogni singolo Inverter) che va richiesto direttamente ad ABB specificando anche il motivo della richiesta. Sembra (sembrava) che ABB non abbia (avesse) difficoltà a rilasciare tale Codice ma automaticamente decade (decadeva) la Garanzia. Se poi le cose sono cambiate nel tempo (ma dubito) non saprei dire.......
walnut Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 Ora non so se l'inverter di Simone sia un ABB, ma nel caso lo sia, puo' provare a seguire questo semplice esempio per ricavare il codice di sblocco II livello Esempio serial number =123456 Chiave sblocco = 919510 Algoritmo generazione codice = (9+1)=0 (2-1)=1 (9+3)=2 (4-5)=1 (5+1)=6 (0-6)=6 codice sblocco = 012166
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora