skyhell Inserito: 26 aprile 2020 Segnala Inserito: 26 aprile 2020 Salve, ho un trasmettitore con quarzo intercambiabile volevo capire se si può sostituire con uno di frequenza maggiore esempio da 72 Mhz a 100 Mhz senza sostituire nient'altro
luigi69 Inserita: 26 aprile 2020 Segnala Inserita: 26 aprile 2020 Ciao Non dici però che trasmettitore ha , con quale quarzo attuale lavora Ma cambiando frequenza, bisogna anche accordargli una antenna....
spippolone Inserita: 26 aprile 2020 Segnala Inserita: 26 aprile 2020 (modificato) 2 ore fa, luigi69 ha scritto: Ciao Non dici però che trasmettitore ha , con quale quarzo attuale lavora Ma cambiando frequenza, bisogna anche accordargli una antenna.... E gli stadi fra l'oscillatore e l'antenna Modificato: 26 aprile 2020 da spippolone
skyhell Inserita: 27 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2020 Si tratta di un vecchio cordless ormai obsoleto freq. 72.210 mhz volevo ricavare una specie di citofono via radio fm. . Pensavo bastasse sostituire solo il quarzo e rettificare l'antenna. Nemmeno a 88mhz potrei arrivare ?
skyhell Inserita: 27 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2020 il quarzo visibile in foto, la frequenza misurata con un frequenzimetro è la medesima, dopo aver sostituito il quarzo quale bobina dovrei regolare?
gabri-z Inserita: 27 aprile 2020 Segnala Inserita: 27 aprile 2020 (modificato) Non hai qualche amico bulgaro , rumeno, russo o serbo ? Forse anche polacco e ungherese .... Il tuo ''coso '' emette alla fine della banda FM OIRT , usata nel Est Europa prima della caduta del muro .Fatti trovare una radio di quel epoca , magari te la regalano. 19 ore fa, skyhell ha scritto: una specie di citofono via radio fm. Ammesso che trasmetta in FM. OPSS....Adesso mi ricordo che modificavo quelle CCIR per ricevere le stazioni in OIRT aggiungendo un paio di condensatori da 33pF , uno sul variabile del oscillatore ed uno sull'altra sezione del variabile , non so come si chiami la sua funzione in italiano... Dovrebbe funzionare anche alla rovescia , ma ti serve una radio vecchiotta , che usi il condensatore variabile . Modificato: 27 aprile 2020 da gabri-z
skyhell Inserita: 28 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2020 Ho sia la radio che prende quella frequenza e sia un frequenzimetro, trasmette in fm come la normale radio non serve nessun amico russo o polacco... l'aggeggio è made in japan di ottima qualità all'epoca era uno dei migliori.. la piccola modifica dev'essere meno complicata di quanto sembra basta sapere il punto giusto dove intervenire, mi dispiacerebbe azzardare a caso danneggiandolo, dove dovrei aggiungere i condensatori? magari aggiungo una foto piu dettagliata
gabri-z Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 (modificato) Se prende quella frequenza, cosa altro devi modificare ? Usala com'è. Devi soltanto sintonizzatore la radio sulla frequenza del emettitore, non c'è una " rotellina " con la scritta TUNING ? Modificato: 28 aprile 2020 da gabri-z
skyhell Inserita: 28 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2020 non mi va di sacrificare una radio costosa per impiantarla in un muro quando ho molte radio vecchie da buttare
gabri-z Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 2 ore fa, skyhell ha scritto: non mi va di sacrificare una radio costosa per impiantarla in un muro Ma scusa , chi ti ha detto di piantare quella ? Io ho cercato di darti un'idea , non era detto che ti dovesse andare bene , sono cose tue.Cambia il quarzo (e quel altro che occorre ) e risparmi le radio .Oppure , fatti una ricevente su quella frequenza ....Buon lavoro .
skyhell Inserita: 28 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2020 " e quell altro che occorre" che non ho capito, a cambiare quarzo non ci vuole nulla... Sarebbe anche interessante chiarire bene l'argomento visto che su google parlano solo dei telecomandi dei cancelli dove c'e' solo un condensatore variabile da regolare.
BLIZZY Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 Già se ci fosse solo un condensatore e una bobina sarebbe semplice , solo 2 componenti da modificare . A mio parere senza che ti offendi quello che vuoi fare tu e un'impresa che neanche un buon radioamatore farebbe , per due motivi ; quell'apparecchio che non e altro che un telefono sicuramente trasmette in fm , ma a banda stretta per cui la banda passante audio e ridotta , due dovresti modificare l'oscillatore e i stadi amplificatori successivi ,considera che prima di entrare in antenna c'e anche un filtro duplex per separare tx e rx che logicamente dovresti modificare , poi per non dire il quarzo ( dove lo trovi ? ) . Se ai i ricevitori in FM fai prima ad acquistare un modulo tx o ti fai in trasmettitorino con due transistor e ai finito .Forse se avevi uno schema di quell'apparecchio avresti già mollato .
skyhell Inserita: 29 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2020 perchè dovrei offendermi? sono qui per imparare qualcosa e ti ringrazio per la tua disponibilità Hai ragione sicuramente sul fatto che è un circuito complesso ma il fatto che si tratta solamente di pochi mhz di differenza e che il quarzo è intercambiabile mi fa pensare la cosa fattibile anche soltanto cambiando il quarzo (che ancora non ho) ed accordare l' antenna. di solito prima di scrivere su un forum faccio prove pratiche e penso che sia l 'unica soluzione a questo punto
gabri-z Inserita: 29 aprile 2020 Segnala Inserita: 29 aprile 2020 (modificato) 5 ore fa, skyhell ha scritto: il quarzo è intercambiabile Che frequenza ha il quarzo montato (se no l'hai già detto )? 72,210 MHz ? Modificato: 29 aprile 2020 da gabri-z
Darlington Inserita: 29 aprile 2020 Segnala Inserita: 29 aprile 2020 (modificato) 6 ore fa, skyhell ha scritto: il fatto che si tratta solamente di pochi mhz di differenza anche tra l'uomo e la scimmia c'è una differenza di solo il 3% nel codice genetico... che vuol dire "si ma son pochi mhz"? se hai a disposizione frequenzimetri che arrivano a quelle frequenze, stai prima a modificare l'oscillatore locale di una delle radio "da buttare" per spostare la gamma ricevente più in basso, si tratta solo di una bobina da accordare. Altrimenti se hai anche la sua base, puoi separare lo stadio audio dalla parte telefonica, e lavorandoci un po' può venirne fuori anche una comunicazione bidirezionale. Modificato: 29 aprile 2020 da Darlington
skyhell Inserita: 29 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2020 6 ore fa, gabri-z ha scritto: Che frequenza ha il quarzo montato (se no l'hai già detto )? 72,210 MHz ? si 5 ore fa, Darlington ha scritto: anche tra l'uomo e la scimmia c'è una differenza di solo il 3% nel codice genetico... che vuol dire "si ma son pochi mhz"? se hai a disposizione frequenzimetri che arrivano a quelle frequenze, stai prima a modificare l'oscillatore locale di una delle radio "da buttare" per spostare la gamma ricevente più in basso, si tratta solo di una bobina da accordare. Altrimenti se hai anche la sua base, puoi separare lo stadio audio dalla parte telefonica, e lavorandoci un po' può venirne fuori anche una comunicazione bidirezionale. appena avro' un quarzo ti faro' sapere com'è andata
skyhell Inserita: 14 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2020 purtroppo è difficile in questo periodo reperire un quarzo ma nel frattempo ho scoperto una cosa interessante... come ricevitore per caso smanettando con un tablet cinese sono entrato nella configurazione hardware della radio FM dove mi faceva inserire la frequenza di qualsiasi cifra mi è subito saltato in mente di inserire 72.210 mhz ed ho provato ad accendere il trasmettitore.. non ci crederete ma riceve! con tanto di segnale RSSI
gabri-z Inserita: 14 maggio 2020 Segnala Inserita: 14 maggio 2020 (modificato) Ma avevi detto che possiedi tante radioline in grado di ricevere quella frequenza e che per questo non ti servivano amici russi, rumeni od altro : adesso ti serviva un SW? Modificato: 14 maggio 2020 da gabri-z
skyhell Inserita: 14 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2020 19 ore fa, gabri-z ha scritto: Ma avevi detto che possiedi tante radioline in grado di ricevere quella frequenza e che per questo non ti servivano amici russi, rumeni od altro : adesso ti serviva un SW? è una curiosità che ho scoperto per caso, non mi mancano i ricevitori... regolando le bobine mi sono spostato di qualche khz la sostituzione del quarzo è inevitabile nel frattempo cerco altre utilità
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora