patrik2286 Inserito: 26 aprile 2020 Segnala Inserito: 26 aprile 2020 Buonasera vorrei fare un esperimento secondo voi con un pannello da 250w 24w e una batteria 12v 74ah,più un pwm da 30ah e un inverter da 4000w di picco 3000w continui cosa riesco ad alimentare?un forno ognuna lavatrice riesco ad alimentarla? Grazie
patatino59 Inserita: 26 aprile 2020 Segnala Inserita: 26 aprile 2020 Considera il tempo necessario ad un lavoro. Considera il tempo di soleggiamento medio. Il problema non è la potenza del pannello o della batteria, ma la durata oltre la quale dovrai ripristinare il servizio. Cominciamo dalla capacità della batteria in Watt/ora (la tensione non ci interessa). E' sufficiente una carica per un lavaggio o per cuocere una pizza ? 74 Amperora a 12 volt sono ottimisticamente 750 Watt/ora Un forno o una lavatrice richiedono almeno 1500 Watt/ora Con la mia batteria carica ho mezz'ora di autonomia, poi mi devo fermare per ricaricarla. I Watt/ora che ho prelevato devo farli rientrare nella batteria, per esempio prendendoli dal mio pannello solare. 250 Watt sono di picco e ottimisticamente ci saranno solo dalle 11 alle 14. Tre ore per avere mezz'ora di servizio. Se ne deduce che per avere un servizio più lungo devo aumentare sia l'estensione dei pannelli che la capacità delle batterie. Come vedi non ho considerato gli apparecchi di trasformazione, che hanno un'importanza riguardo il funzionamento generale, ma trascurabile considerando il tempo.
patrik2286 Inserita: 26 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2020 Capisco un altra domanda si può mettere il pannello senza le batterie e sfruttarlo durante le ore diurne? Quando mi dará di watt/ora cosa potrei alimentare?
patatino59 Inserita: 26 aprile 2020 Segnala Inserita: 26 aprile 2020 Quote si può mettere il pannello senza le batterie e sfruttarlo durante le ore diurne? Quando mi dará di watt/ora cosa potrei alimentare? Avrai 250 watt per 3 o 4 ore: 750 o 1000 watt/ora totali da gestire per il tuo utilizzo. Senza accumulo ci fai ben poco. Una lampadina di giorno non serve. Un ventilatore o una piccola pompa ce li alimenti tranquillamente Il solare da solo ha un rendimento basso e una praticità scarsissima. Per contro una batteria di accumulo ha un costo di acquisto e manutenzione altissimo. Dovremmo ripensare tutta la nostra dipendenza dall'energia elettrica...
patrik2286 Inserita: 27 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2020 La mia idea è alimentare un forno da 2200watt o una lavatrice di giorno durante le ore di sole solo con i pannelli senza accumulo.quanti pannelli ci vogliono per fare ciò?devo prendere 3000watt di pannelli?
patatino59 Inserita: 27 aprile 2020 Segnala Inserita: 27 aprile 2020 2 ore fa, patrik2286 ha scritto: devo prendere 3000watt di pannelli? Esatto, e devi sperare che durante l'utilizzo non vada via il sole.
patrik2286 Inserita: 28 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2020 Buonasera un altra domanda come mai se collego un ferro da saldare di 60watt lo tiene se invece metto una piastra di 35watt non mi tiene? Potrebbe essere inverter che è a onda quadra?
Cialtrone Inserita: 29 aprile 2020 Segnala Inserita: 29 aprile 2020 Butto lì qualche chiarimento. Il costo degli elementi per un impianto a isola non si ripaga praticamente mai se non vengono sfruttati gli incentivi statali, ed anche in questo caso, senza il conto energia non penso che convenga. Quindi, se hai a disposizione del materiale di recupero a costo bassissimo qualcosa magari ci puoi fare. Se il materiale che hai a disposizione è quello che hai descritto non ci potrai far andare una lavatrice o nessun altro elettrodomestico energivoro. - I pannelli solari vengono venduti indicando la potenza di picco. Normalmente possiamo presumere che nelle condizioni migliori un pannello renda l'80% del valore di picco. Questo avverrà per poche ore, durante le giornate soleggiate e limpide. Per il resto del tempo il rendimento sarà ancora più basso. - Gli inverters, per alimentare apparecchi dotati di motore (tipo una lavatrice) dovrebbero essere del tipo "onda pura", altrimenti rischi malfunzionamenti. - Le normali batterie da auto non sono adatte alla scarica profonda, si deteriorano velocemente, ci vogliono batterie al gel piuttosto costose. Io carezzo da anni l'idea di recuperare un po' di materiale e farmi un piccolo impianto a isola, ma facendo due conti non mi ripago nemmeno il solo pannello. Alla fine ho optato per un piccolo impianto FV in conto energia, 2 kw senza accumulo, che non mi ripagherò praticamente mai, spero almeno ne giovi l'ambiente.
patrik2286 Inserita: 29 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2020 Si lo so ho recuperato queste cose che avevo dentro però più di caricare i cellulari e accendere qualche lampadina non posso fare..ma quindi non conviene spendere 4000 euro per un 5kw di impianto senza accumulo? Le batterie delle macchine non durano ? Quelle gel sono inaccessibili..
Cialtrone Inserita: 30 aprile 2020 Segnala Inserita: 30 aprile 2020 Per quanto riguarda la convenienza dipende dai tuoi consumi energetici. 4000 euro per un impianto da 5 kw mi sembra una cifra buona, poi bisogna valutare se vuoi metterlo in rete e se devi aggiornare l'impianto elettrico di casa. Insomma la cosa si fa complicata, meglio rivolgersi a degli esperti con tutti i dati del caso. Se il materiale lo hai recuperato ti puoi comunque divertire a farci qualcosa. Io avevo pensato di farci andare l'impianto di illuminazione del giardino, alimentare la pompa della piscina dei bambini, roba così.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora