marmel46 Inserito: 28 aprile 2020 Segnala Inserito: 28 aprile 2020 (modificato) Salve a tutti, sono elettricista ma non sono esperto in fotovoltaico.In un piccolo deposito di campagna non abitato in provincia di Catania, un mio cliente vorrebbe diventare indipendente visti i costi e i continui disservizi da parte di Enel. Ho progettato per lui un piccolo impianto che vorrei realizzare a breve.Chiedo consigli su ciò che sono riuscito a elaborare secondo le mie conoscenze. Tramite wattmetro ho fatto le dovute misurazioni,nell'arco di 30 giorni tra aprile e maggio si sono consumati 30Kw. Nel deposito vi sono soltanto: - un piccolo frigo accesso h24 - una macchinetta per un solo caffè al giorno - una bilancia elettronica,usata 4-5 volte al mese - uno scaldino acqua 15Lt 2-3 utilizzi l'anno - una radiolina FM e una tv led 32" utlizzati 1-2 volte la settimana Partendo dal presupposto che un impianto da 3kw produce al sud italia in pieno inverno circa 7,5kw al giorno, secondo i calcoli due pannelli 24V da 280W= 560W dovrebbero produrre 1,30kw al giorno circa,parliano di inverno pieno. Per cui avendo necessità di produrre 1kw giornaliero sono orientato a puntare su questa soluzione. Abbinerei inverter onda pura 1500W e regolatore di carica MPPT da 20A. Come batteria sono indeciso in quanto avrei bisogno di avere un autonomia di almeno 0,5kw per la notte in modo da alimentare solo il frigo che nei mesi invernali dovrebbe consumare sicuramente meno di 0,5kw, quindi una 12V 100Ah credo potrebbe bastare,poichè avrei 1,2Kw su una scarica completa e quindi scaricando al 50% avrei 0,6kw, ma ho paura che questo calcolo non sia corretto e che inoltre avrei pochi cicli di scarica e dopo 3-4 anni mi ritroverei a cambiarle A tal proposito potrei optare su batterie diverse oppure aumentare la capacità in modo da avere una scarica inferiore al 50% Cosa ne pensate di tutto cio ? Grazie in anticipo Modificato: 28 aprile 2020 da marmel46 Titolo sbagliato
walnut Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 se ti affidi ad un inverter ibrido con accumulo al litio non sbagli, anziche' andare sul fai da te, inoltre puoi usufruire della detrazione al 50%. 3 kW fotovoltaico + accumulo da 4 kWh + inverter ibrido con uscita di emergrenza
marmel46 Inserita: 28 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2020 (modificato) Grazie ma il cliente non ha intenzione di fare grosse spese,per cui l'ipotesi 3Kw è scartata Modificato: 28 aprile 2020 da Alessio Menditto Eliminato quote
Nutiand Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 Lo scaldabagno Prende 1,2 kw e idem anche il caffe quindi ti ci vogliono disponibili almeno 1,5 kw efficaci La batteria ci vuole da 120 ah minimo E per lo meno un altro pannello da 250 w
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora