Angelo Giordano Inserito: 28 aprile 2020 Segnala Inserito: 28 aprile 2020 Salve a tutti ho intenzione di creare una button box per sumulazioni ma da neofita ho alcuni dubbi....😅  Ho visto che molti usano una sche da stampada già configurata (qui link: https://www.amazon.it/Quimat-Arcade-Encoder-Joystick-Fighting/dp/B06XCTJ1JP/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=Ã…MÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=zero+delay&qid=1588080103&sr=8-3). Le mie domande sono : 1) Ho notato che ce ne sono di due tipi, con terminali da 4.8 mm e da 2.8 mm, che differenza c'è? 2) Vorrei collegare un pulsante come questo :https://www.amazon.it/Mintice-Pulsante-pulsante-interruttore-momentaneo/dp/B0773L98WY/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=Ã…MÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=start+engine+12v&qid=1588081117&sr=8-3 , mi chiedo se la luce funziona anche se la scheda credo sia a 5v, mentre il pulsante è a 12v. 3) ho trovato altri pulsanti sempre retroilluminati anche da 5v su questa scheda quanti ne posso almintare (so che ci sono solo due attacchi 5 v). 4) mi chiedevo se nel caso ci fosse qualche scheda come questa che simuli una tastiera ( questo per collegare molti più pulsanti).  PS: Sto facendo un lavoro in economia per risparmiare non vorrei spendere più di 50€😅 Â
ilguargua Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 1 ora fa, Angelo Giordano ha scritto: Ho notato che ce ne sono di due tipi, con terminali da 4.8 mm e da 2.8 mm, che differenza c'è? A occhio sembra che cambi la dimensione dei faston usati per connettere i pulsanti, poi con Amazon è difficile interpretare... 1 ora fa, Angelo Giordano ha scritto: ho trovato altri pulsanti sempre retroilluminati anche da 5v su questa scheda quanti ne posso almintare (so che ci sono solo due attacchi 5 v). L'alimentazione proviene dall'USB, quindi hai 500 mA come minimo (ma trattandosi di un device enumerato potrebbero essere di più), di suo la scheda userà max 50/80 mA (stima), per ogni led calcola almeno 10mA. Fai te il conto che sono stanco... 1 ora fa, Angelo Giordano ha scritto: mi chiedevo se nel caso ci fosse qualche scheda come questa che simuli una tastiera ( questo per collegare molti più pulsanti). Il primo esempio che mi viene in mente è l'Arduino Leonardo, o un Arduino micro, o un qualsiasi altro clone con un ATMega32. Molti più quanti, in totale? Conti di usare anche ingressi analogici (tipo joystick, per intenderci)?   Ciao, Ale.
Angelo Giordano Inserita: 29 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2020 (modificato) Schede come arduino ecc, hanno bisogno di essere programmate mentre questa viene già vista da computer e console come joystick. In realtà  vorre i usare quel start engine , interruttori a leva momentani e permaneti, interruttori semplici momentanei e sarebbe davvero utile usare dei rotativi. IL mio obbiettivo è quello di creare una scatola da posizionare affianco al mio volante del simulatore, per emulare una plancia di un auto, tipo questa. Modificato: 29 aprile 2020 da Angelo Giordano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora