Vai al contenuto
PLC Forum


Electrolux TT120XE - puzza di plastica bruciata


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao, vi espongo il problema sulla mia lavastoviglie Electrolux TT120XE di 12 anni.

Da qualche giorno, alla fine del programma di lavaggio (in fase di asciugatura), si avverte una forte puzza di plastica bruciata provenire dalla zona del pannello di comando sullo sportello della lavastoviglie. Dopo averlo smontarlo, si nota il connettore che alimenta la centralina elettronica, con segni di bruciatura.
Lato centralina, il pin JA2 risulta labile preciso che il pin è saldato correttamente alla pista, ma la pista sulla scheda che si è distaccata (forse per il calore?) Questo potrebbe provocare la sfiammata?

https://www.dropbox.com/sh/5kov37qu2zrxcpl/AABuGAhzu94-Kcj3XaudfnCna?dl=0

 

Ora, volevo un vostro consiglio su come procedere:

1) sostituire i Faston sul cavo e pulire i contatti sulla scheda;

2) riparare la scheda, è possibile? Come? se il problema è provocato dalla labilità della pista.

3) sostituire la scheda > 180-200€, se il problema potrebbe essere da ricercare in qualche componente sulla scheda che provoca un aumento della resistenza (non ho notato altri segni di bruciatura sulla scheda).

4) anziché acquistare la scheda, che costa circa la metà di una lavastoviglie nuova, sostituisco la lavastoviglie considerato che questa ha già 12 anni (preciso mai un problema, se non la sostituzione della serratura di aggancio della porta). 
 

Ringrazio in anticipo chi vorrà dare il proprio supporto. 

9CAD19BB-E1F6-4C8B-B14F-69CAE901B49E.jpeg

C1025485-57DF-4E4E-BFB6-338AE43AFF45.jpeg

78A43021-D525-4A4F-BAD8-10DF282BDCF3.jpeg

Modificato: da Motopeb77
Aggiunto link per filmato

Inserita:

Ciao, posta anche una foto del retro della scheda 🙂

Inserita:
1 ora fa, UABC80 ha scritto:

Ciao, posta anche una foto del retro della scheda 🙂


Ciao, ecco a te

Grazie, 

84C7384A-8BA1-445F-8C49-11AAB283E32F.jpeg

CAC9BA99-7324-4B55-BC58-CEF1FE71833D.jpeg

7E3DC32B-4694-4722-A3AC-7B57DDA9B32D.jpeg

Inserita:

Fermo. Quella lavastoviglie non si butta. Ho la versione analoga a frontalino in vista e lava ancora bene. Se poi in 12 anni non ti ha dato mai nessun problema riparala. Lì basta rinforzare la pista con un cavo di rame solido e saldarlo. La plastica bruciata sul connettore la spezzi e metti due faston isolati

Stefano Dalmo
Inserita:

Secondo me andrebbe rinforzato  il tutto  saldando  tra  i   due punti di ogni faston  e 1 cm della pista a seguire  ,uno spezzone di filo nudo  , opportunamente stagnato  per  per tutta la sua  lunghezza  .

 Mi raccomando  di spingere il faston  a battuta sulla scheda  mentre si  salda  , in modo da fargli perdere il movimento .

  Poi togli quella protezione dai cavi fastonati ,  ormai è compromessa   e se i cavi sono cotti  provvedi alla sostituzione  dei faston  e al taglio dei cavi  bruciati .

 Stringi la parte anteriore del faston femmina  in modo che entri ben stretto sul maschio  sulla scheda  .

Inserita:

Quindi risolvo il problema con la soluzione proposta, ottimo! 

Grazie mille per il vostro prezioso intervento.

 

Solo una domanda, per capire: come mai è avvenuto questo surriscaldamento? 
 

Grazie ancora!


 

Inserita:

Connettore che non fa contatto bene. Col tempo e a causa delle correnti in gioco, che causano un minimo di riscaldamento, può succedere

Inserita:

Succede perchè è esposta al calore della vasca (nonostante ci sia un minimo di isolamento termico) o appunto per problemi di connessione o altro. Fai una bella striscia saldata così e hai risolto

 

CAC9BA99-7324-4B55-BC58-CEF1FE71833D.thumb.jpeg.96b3fd648c24ea8769f5d222605d8c83.jpeg.cf3122ffd2e7e69ac0c0eb4fb9562fd7.jpeg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...