Vai al contenuto
PLC Forum


Tapparelle e shelly 2.5


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho preso degli shelly 2.5 per domotizzare le tapparelle elettriche esistenti.

 

Al momento ogni tapparella è controllata da centraline in serie che consentono la gestione del pulsante locale e di quello centralizzato.

Ho dei dubbi nel capire come inserire gli shelly in questo contesto, per sfruttarne al meglio le loro potenzialità, mantenere i comandi manuali e soprattutto per evitare di fare danni.

 

Ho abbozzato uno schema mettendo lo shelly tra la centralina e il motore.

In questa maniera sfrutto le uscite che prima andavano al motore per farle entrare nello shelly che poi si occuperà di gestire il motore.

Quello che spero succeda è che i comandi manuali vengono considerati dallo shelly come il pulsante di attivazione, ma non ne sono sicuro.

 

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

schema shelly25.png


Inserita:

Ciao

Per quanto ho visto può funzionare,io farei un’altra configurazione....del tipo

Se uso il pulsante comando tutto come viene utilizzato adesso

Se uso shelly,comando con lui,senza entrare con i pulsanti in SW1 e SW2
 

Aspetta altre risposte poi valuta tu

 

facci sapere il risultato poi

E7A95AE3-FF30-4B21-9C38-8123B4E932BE.jpeg

Inserita:

Grazie per la risposta,

ho notato che consigli di collegare anche il PIN4 della centralina, al netto che ho sbagliato il colore della freccia, il neutro va sul 3 e la fase sull'1, quale è il motivo del collegamento del pin4'

 

Ad oggi quel pin è scollegato.

 

Per quanto riguarda invece la tua proposta di collegare il motore anche alla centralina, non equivale a metterla in parallelo con lo shelly?

Io sono ignorante in materia, ma questo approccio sembra essere rischioso per il motore in quanto, se la centralina manda un comando di scendi e, mentre il motore è attivo, lo shelly manda un comando di sali, potrebbe bruciarsi.

 

Inoltre ad oggi il neutro del motore è collegato al pin 6, cosa fa nello specifico? Potrei collegarci il neutro dello shelly? Oppure è meglio collegarlo al neutro che arriva dalla linea?

 

 

Inserita:

Secondo me è lo schelly lo devi mettere in parallelo ai pulsanti, oppure se la centralina non ha qualche funzione particolare eliminarla ed usare solo lo shelly.

Come suggerito da giugn76 c'è il rischio di mandare in corto il motore, perchè avresti 2 attuatori per una sola utenza e se i 2 attuatori in contemporanea fanno 2 cose diverse fai saltare il condensatore del motore.

Inserita:

scusa,HO SBAGLIATO IO....

la linea sullo shelly va tra L e L

Il disegno della fase aggiunto da me sulla centralina non va bene..

Inserita:

Scusatemi ma essendo ignorante in materia, faccio fatica a capire.

 

in questo schema modificato il motore non è controllato sia dallo shelly che dalla centrale, con la conseguenza che se uno dei due manda un impulso l'altro non sa se la serranda è in movimento e in quale direzione?

 

Nella mia ignoranza, invece pensavo che facendo passare l'output della centrale nell'input dello shelly, sarebbe stato solo lui a governare la serranda e a sapere sempre se era in movimento e in quale direzione.

 

Da quello che dite invece il discorso è esattamente opposto da quello che pensavo?

Grazie

 

 

Inserita:

Io penso che se sono in casa uso i pulsanti,se sono in vacanza posso usare lo shelly

 

comunque è giusta anche la tua ipotesi,comando sempre lo shelly che comanderà il motore

ma se lo shelly smette di funzionare?

Inserita:

Altra cosa,che tipo di pulsante hai montato?

Pulsante (uomo presente) o Interbloccato (resta premuto salita o discesa)

Inserita:
36 minuti fa, giugn76 ha scritto:

Io penso che se sono in casa uso i pulsanti,se sono in vacanza posso usare lo shelly

 

comunque è giusta anche la tua ipotesi,comando sempre lo shelly che comanderà il motore

ma se lo shelly smette di funzionare?

La situazione è che io dal divano dico a google di abbassare la serranda della camera e magari mia moglie spinge il pulsante per alzarla 😃

Devo assolutamente evitare questa situazione.

 

Se si dovesse rompere lo shelly basta che ricollego il motore alla centralina e torna tutto come ora

 

43 minuti fa, giugn76 ha scritto:

Altra cosa,che tipo di pulsante hai montato?

Pulsante (uomo presente) o Interbloccato (resta premuto salita o discesa)

Credo siano pulsanti interbloccati, io spingo e torna in posizione subito ma la serranda si apre e chiude in autonomia, per fermare la corsa posso spingere il tasto in direzione inversa.

 

Inserita:

ok,ora è più chiaro 😉

 

Fai attenzione che se il pulsante rimane in marcia di salita o discesa (senza tenerlo premuto) va sostituito

Inserita:

È andato storto qualcosa, ho collegato tutto come da schema, ma al momento di ricollegare la luce, è scattato tutto, credo anche di aver bruciato shelly e scheda.

 

Il fatto che ho collegato i morsetti della centralina dove c'è tensione in uscita e li ho collegati su Sw1 e sw2 dello shelly può essere la causa?

 

Sono demoralizzato 😐

 

Per quanto riguarda il pulsante mi ha spiazzato il fatto di doverlo sostituire, come mai?

Il modello è questo.

 

GW10140

PULSANTE UNIPOLARE 250V ac - NA+NA 10A - CON INTERBLOCCO - SIMBOLO SU- GIU' - 1 MODULO - BIANCO - CHORUS

Inserita:

Grazie per il supporto, con un po' di fatica e qualche problemino si troppo, alla fine sono riuscito ad installare lo shelly in maniera corretta.

 

👍

 

 

  • 7 months later...
Inserita:
Il 1/5/2020 alle 14:34 , diam0nds ha scritto:

Grazie per il supporto, con un po' di fatica e qualche problemino si troppo, alla fine sono riuscito ad installare lo shelly in maniera corretta.

 

👍

 

 

Grazie diam0nds, con quale schema sei riuscito?

Grazie

 

Inserita:
Il 15/12/2020 alle 19:16 , carlo9696 ha scritto:

Grazie diam0nds, con quale schema sei riuscito?

Grazie

 

Ciao, alla fine ho usato lo schema del primo posto con l'aggiunta di collegare alla fase anche la seconda L dello shelly.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...