Val Inserita: 5 giugno 2005 Segnala Inserita: 5 giugno 2005 Grazie per la pubblicazione, aggiungo 2 parole..Gli screenshot sono relativi alla sola parte di controllo della sequenzaautomatica guidata, con finestre dinamiche per ogni fase della procedura.Ho tralasciato le pagine di impostazione dati, anch'esse dinamiche, permotivi di dimensioni e per quantità delle pagine stesse.Ho oscurato il logo dell'azienda che ha commissionato il software per ovvimotivi, comunque le caratteristiche principali delle immagini in esame sono le seguenti:-immagini macchina dinamiche in funzione dello stato;-finestre dinamiche di controllo della sequenza di produzione.Ciao
Akira Inserita: 4 agosto 2005 Segnala Inserita: 4 agosto 2005 Ciao Val,complimenti, ottimi sinottici. Ma come li hai realizzati? in quale linguaggio? in che ambiente? facci sapere... siamo (sono) curioso.Ciao!
Val Inserita: 5 agosto 2005 Segnala Inserita: 5 agosto 2005 Ciao Akira, sono realizzati con il semplice Protool Pro della SIEMENS, il supporto HW è un TP370, tra l'altro lo consiglio perchè rispetto a un 270 è molto più veloce.Se avessi utilizzato un pannello più piccolo non avrebbe mai funzionato peri soli tempi di aggiornamento..Ciao
acquaman Inserita: 30 novembre 2005 Segnala Inserita: 30 novembre 2005 (modificato) Complimenti a tutti mi avete demoralizzato, io non riesco a fare una pagina carina nemmeno lavorandoci un mese, non ho proprio gusto.Davvero braviP.S. non ve la prendete se prendo spunto vero? Modificato: 30 novembre 2005 da acquaman
BellaVita Inserita: 22 giugno 2006 Segnala Inserita: 22 giugno 2006 Esempio Supervisione in C++ su cellulare Nokia (Serie 60)Collegamento diretto al campo via Bluetooth, possibilita' dibridge tra 232/485 e GPRS-Internet (non serve HW aggiuntivo)
pixel Inserita: 14 luglio 2006 Segnala Inserita: 14 luglio 2006 Davvero interessante.... ho in programma di comprare uno smartphone e di fare la stessa cosa con vb.net 2005una cosa non mi è chiara con il BT ti agganci alla rete o ti colleghi direttamente ad un PC di supervisione?
Gabriele Corrieri Inserita: 18 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2006 Gli screen shots di Batta
Gabriele Corrieri Inserita: 25 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2006 Gli screen shot di OB1-RobyRoberto ha aggiunto come commento che il tutto è stato realizzato con ProTool per un Touch Panel TP270 Siemens, per un impianto di produzione mozzarella.
dago_ Inserita: 24 agosto 2006 Segnala Inserita: 24 agosto 2006 Finalmente ho trovato il tempo di guardare nel dettaglio questi lavori.Complimenti a tutti.Se mi è permessa una piccola critica, c'è una tendenza generalizzata a esagerare con i colori.Un ottimo a Val, un layout assolutamente professionale pochi colori e nei posti giusti.
walterword Inserita: 25 agosto 2006 Segnala Inserita: 25 agosto 2006 e chi ha mai usato dei colori ??? :ph34r: :ph34r: :ph34r:
Gabriele Corrieri Inserita: 30 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2006 Gli screenshot di Riccardo
Gabriele Corrieri Inserita: 17 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2007 Altri 3 screen shot dell'infaticabile ValAggiunge ValIl sistema è un PC touch lo scada è Citect che ho completamente personalizzato per le grafiche ed integrato con un motore grafico 3D. Ho ovviamente oscurato i riferimenti del mio cliente e propongo 3 delle n pagine: - la main page con l'accesso alla parte 3D dinamica e visitabile virtualmente - l'editor delle ricette - e i controlli manuali
Ranni Inserita: 19 ottobre 2007 Segnala Inserita: 19 ottobre 2007 Avendo realizzato, come Tesi di Laurea, un'applicazione per il controllo dell'acquedotto di un piccolo Comune siciliano, posto in questa discussione alcune immagini dello SCADA realizzato per la supervisione ed il controllo dello stesso:Del pannello principale (seconda immagine) sono state catturate più immagini e composte in una gif animata per rendere l'idea della reale visualizzazione..Ciao, RanniP.S.: mi sono laureato Giovedì 11 Ottobre!!!
Savino Inserita: 19 ottobre 2007 Segnala Inserita: 19 ottobre 2007 Complementi!! Quelli di Riccardo, Ranni e batta!!
brunovr Inserita: 9 giugno 2009 Segnala Inserita: 9 giugno 2009 Ecco il mio HMIE' dinamico, si automodella a qualsiasi risoluzione!ciao caio
dr_michele Inserita: 7 marzo 2012 Segnala Inserita: 7 marzo 2012 Pannello operatore touch screen di un dispositivo elettromedicale. Non si puo' definire SCADA, dato il ridottissimo numero di canali I/O, pero' e' in Real Time. Complimenti e saluti a tutti i frequentatori del Forum. m
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora