Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto! Tia portal non mi riconosce il plc come nodo disponibile


Messaggi consigliati

Matteo Grasso
Inserito:

Mi potete aiutare? Quando provo a rilevare iL mio plc(Siemens s7-1200 211-AD30-0XB0) con tia portal v13, mi da il seguente avviso: “scansione terminata: sono stati trovati 0 nodi compatibili su 0 accessibili”.

Ovviamente il plc è correttamente alimentato e anche correttamente collegato al pc con un cavo tipo ftp cablato( ho provato con un alto tipo utp sempre cablato, ma da sempre lo stesso errore)

image.jpg


Inserita:

Hai fatto un ping?

Riesci a vedere l'indirizzo ip?

Inserita:

Usa "proneta" che magari lo trova, è un tool di siemens .

Controlla anche la classe di indirizzi della tua scheda di rete ed eventualmente firewall del PC.

 

Inserita:

Oltre ai consigli già dati , scusami una domanda 

 

Non è la prima volta che usi il tia?  No no  cioè   fino a 2 gg fafu nzionava ?  

 

Ti sei collegato ad altre reti , e senza volerlo ( Dhcp) ti hanno cambiato le impostazioni di rete ?  Del tuo pc intendo

 

Buon primo maggio

Matteo Grasso
Inserita:

Grazie di tutti i consigli, è la prima volta che utilizzo tia e il plc è già stato utilizzando, pingandolo riesce a ricevere tutti i dati. Il dhcp è attivato, (non so perché su tia dice che non è attivo ma quando vado a vedere il pc mi da che è attivo). Proverò a usare proneta e vi rifarò sapere.

Buon primo maggio anche a tutti voi.

Inserita:

Matteo, sul tuo pc disattiva il dhcp    scrivi un indirizzo fisso  , stessa classe del plc ma co finale diverso

Leggo 192.168.0.250    tu metti il pc a 192.168.0.100  come esempio

 

Ma il 250 lo hai dato tu in fase di progetto ?   

Inserita:

Un'altra domanda: ma il plc è nuovo oppure ha già un programma e/o gli è già stato assegnato un indirizzo IP?

Matteo Grasso
Inserita:

Il plc è già stato usato ma non c’è più il programma dentro

51 minuti fa, luigi69 ha scritto:

Matteo, sul tuo pc disattiva il dhcp    scrivi un indirizzo fisso  , stessa classe del plc ma co finale diverso

Leggo 192.168.0.250    tu metti il pc a 192.168.0.100  come esempio

 

Ma il 250 lo hai dato tu in fase di progetto ?   

Si, il 250 l’ho dato io, e comunque ho già provato a mettere indirizzo fisso le togliere il dhcp 

Inserita: (modificato)

Ok  hai verificato il IP del tuo pc ?   Sicuro ?   Quindi se fai il ping dal cmd   ti risponde ?

 

Se hai creato tu un progetto nuovo, lui magari sul vecchio aveva un altro ip      in genere di default 192.168.0.1    devi battezzarlo nuovamente , magari riconoscendo prima il numero di serie di fabbrica     è  scritto sulla plastica della cpu  es. ED-55-78-.......il Mac address 

Sentiamo batta che è l'esperto , mi viene il dubbio che non essendoci mai collegato ci sia qualche impostazione della Lan del pc

È un pc con una sola  scheda di rete?

 

Modificato: da luigi69
Inserita:

Rileggevo sopra....se ti risponde al ping, la scheda di rete funziona, idem il cavo , .....

Inserita: (modificato)

Fino ad un paio fi anni fa, lo step 7 per il 300 lo sapevo a memoria    ...  adesso purtroppo ho avuto un po di traumi con il tia, e ho consigliato quello che mi veniva in mente al volo   

 

Sentiamo basta

 

Per toglierti comunque i dubbi , cerca questo in rete       forzare ip dentro cpu 1200

Il primo pdf che esce, corsi plc   di  Gilberto  padovano    molto interessante

Modificato: da luigi69
Inserita:

Prova ad inserire l'ip manualmente nella casella "indirizzo di accesso".

Matteo Grasso
Inserita:

Utilizzando proneta mi dice che il plc non ha ancora indirizzo ip o subnet, è un problema di tia?

Inserita:
34 minuti fa, Matteo Grasso ha scritto:

Utilizzando proneta mi dice che il plc non ha ancora indirizzo ip o subnet, è un problema di tia?

No, questo non indica un problema del TIA, significa solo che il PLC è praticamente come appena tirato fuori dalla scatola.

Questo però è in contrasto con quanto hai affermato in un precedente post, ovvero che il plc risponde al ping.

In queste condizioni, in teoria, TIA dovrebbe riuscire a trovare la cpu, ma solo se il codice della cpu è corretto. Potresti avere problemi anche nel caso di firmware diverso.

A volte, in questo tipo di ricerca, nelle vecchie versioni del TIA (almeno a me non è più accaduto con le versioni V15 e V16), può essere utile disabilitare il WiFi.

Oppure, imposta indirizzo IP e nome Profinet con Proneta, e poi ti colleghi da TIA direttamente alla cpu con l'indirizzo corretto, anziché fare una ricerca delle cpu presenti in rete. 

Inserita:

Sull'albero a sx, accessi online, scheda di rete, nodi raggiungibili, dovresti vedere il plc, onlinr & diagnostica, funzioni, poi puoi impostare l'indirizzo IP del plc.

Eventualmente ricerca online aggiornamenti tia13

Inserita:

Come è andata a finire Matteo ?

 

Registrato giovedì, ultimo accesso venerdì.....allora non era così urgente....

Scusate la vena di ironia  .

Buona , anzi , ottima serata

Inserita:

Luigi, magari venerdì era a ancora a casa e lunedì ha ripreso ad andare in azienda.

  • 2 weeks later...
Matteo Grasso
Inserita:

Scusate a tutti per l’assenza, ho provato a prendere un altro plc nuovo di fabbrica che aveva ancora mio padre, ho installato tia portal v14, ancora però anche se vado su nodi accessibili non mi trova il plc. 
come faccio?

Inserita:

Ciao Matteo...

purtroppo , se adesso fai le prove con un altro PLc, vuole dire riropvare da capo tutto quanto scritto sopra... perchè devi escludere passo passo eventuali problemi .

 

nodi accessibili , ping, provare a cercare  il PLC come MAC address...

 

hai letto quello che ho suggerito ?   li è scritto benissimo...

Il 1/5/2020 alle 19:11 , luigi69 ha scritto:

Per toglierti comunque i dubbi , cerca questo in rete       forzare ip dentro cpu 1200

Il primo pdf che esce, corsi plc   di  Gilberto  padovano    molto interessante

Modificato: 1 maggio da luigi69

 

Provi e ci fai sapere ?

Matteo Grasso
Inserita: (modificato)

Sono riuscito a forzare l’ip grazie a proneta e ora l’ho installato a 196.168.0.250,la porta Ethernet invece l’ho impostata a 196.168.0.100.

solo che proneta mi dice che la versione del firmaware è la 4.3, mentre tia portal v14 mi dice che l’ultima versione disponibile è la 2.2. Devo aggiornare tia? Se provo a pingarlo mi dice che è andato tutto bene

Modificato: da Matteo Grasso
Inserita:
3 ore fa, Matteo Grasso ha scritto:

ho provato a prendere un altro plc nuovo di fabbrica che aveva ancora mio padre

S5, S7-200, S7-300, S71200,S71500

Non dici su cosa lavori

Inserita:

1200 , se come dalla foto del primo post

CPU firmware 4.3 ?

mentre nel catalogo del tia 14 la  2.2 ?   è normale, perchè sono passati anni dal rilascio del 14

si sarebbe da aggiornare ,ma non è gratis , adesso è disponibile la 16 ( io sono alla 15 )

puoi provare se ti lascia lo stesso lavorare, e ti appare un triangolo giallo di avviso  ( con il 300 si riusciva )

 

Inserita:

Proprio un 4.3 venerdì lo programmata con tia 13, non hai le nuove funzionalità..

 

Matteo Grasso
Inserita:
1 ora fa, alessandropa ha scritto:

S5, S7-200, S7-300, S71200,S71500

Non dici su cosa lavori

S7-12000 

6 minuti fa, max.bocca ha scritto:

Proprio un 4.3 venerdì lo programmata con tia 13, non hai le nuove funzionalità..

 

Non so perché non me lo trovò proprio come nodo disponibile, se provo a vedere tutti i dispositivi lo trova Ma dice che è impossibile collegarsi

Inserita:

Hai provato ad inserire direttamente l'indirizzo IP dove ti ho fatto un cerchio rosso?

 

image.jpg.9a562a11fc7ad2c4f6b304175cc4f073.thumb.jpg.02701162d73ea08e66f380da8bc7137b.jpg

a me alle volte fa girare le palle con l'ewon, ma inserendo l'ip si collega.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...