Vai al contenuto
PLC Forum


Consigliatemi 1 Scada - adatto ...


Messaggi consigliati

Inserito:

Dopo la questione Vb o Scada ho deciso di provare 1 scada !!!

Mi serve però un consiglio : vorrei uno scada che ...

  • giri su sistema operativo window cd.net (o CE in generale)
  • Integri una sorta di soft plc, in modo da gestire I/o remoti con qualche bus di campo (modbus?)
  • sia economico
  • documentato, sicuro, bello graficamente
Inoltre mi consigliate anche un panel Pc (ovviamente con win ce) adatto poi a installarlo ?

Gianmario Pedrani
Inserita:

Siemens ha rilasciato wincc flexible che devo dire è abbastanza carina, e sopratutto molto integrabile con vb script, per il soft plc siemens ha winac che si integra perfettamente con le loro cpu,

prova ....

Inserita:

Ciao MrC,

se non vuoi investire per acquistare lo scada (solo sviluppo) puoi scaricare il Citect.

Lo puoi usare in run time per 15 minuti ma in sviluppo senza limiti. Ha una parte dove puoi scivere in pseudo Vb (in file Vb li apro con questa applicazione che si achiama citect code).

Bye.

Inserita:

Grazie ad entrambi, sono 2 ottime soluzioni che valuterò, comunque per me è indispensabile nell'applicazione in cui intendo usarlo che giri sotto winCe e che comandi moduli di I/O remoti con un soft plc integrato !!!

Inserita:

C'è anche Movicon che integra un softplc e gira su wince. Ha diversi driver a corredo.

Sto cominciando a lavorarci in questi giorni quindi non posso ancora dare giudizi, anche perchè non ho precedente esperienza con altri scada

ciao

Inserita:

Il movicon Ce è proprio quello che fa al caso mio, ma purtroppo non mi permette di usare i PID !

Stavo pensando di usare uno scada installato su un panel pc, con moduli modbus slave comandati dal pc tramite il softplc integrato nello scada:

Al posto di Plc + pannello operatore ... Panel Pc con win Ce e Scada + I/O remotato

Che ne pensate ?

secondo me il futuro spingerà verso questa direzione ...

Inserita:

Ciao MrC,

Mi è capitato di passare ieri al BIAS e sono stato anche allo stand della PROGEA a farmi raccontare un po' del Movicon (è ritenuto diffusamente uno dei migliori SCADA italiani, se non il migliore, io non lo uso e non so...)

Il tecnico di turno mi ha detto che il suo Soft PLC è adatto per "sistemi medio-lenti" in quanto il S.O. su cui gira non è real-time: spero che il tuo sistema sia "lento" o al massimo "medio".

Ti consiglio di fare un salto al BIAS se puoi, per vedere da vicino quello che potresti fare con questi software.

Per quanto riguarda il futuro che spinge per i Soft PLC posso solo dirti che mi sono laureato 10 anni fa, e una delle mie prime proposte di lavoro consisteva nel commercializzare sistemi di Soft PLC, che ovviamente a breve avrebbero cancellato dal mercato i PLC....

secondo me se per la tua applicazione il soft PLC va bene e fa di + a minor costo puoi usarlo anche oggi, se lo fai per il futuro (che di certo prima o poi verrà) ti consiglio di aspettare e magari, nel mentre, documentarti e far prove.

Ciao, Emanuele

Inserita:

Per MrC:

Se hai bisogno di RealTime, allora una soluzione può essere Cimplicity View+Control della GE.

In un unico ambiente hai scada e soft-PLC, e gira su WinCE (se proprio ci tieni...) ma non dialoga in Modbus, bensì in Ethernet piuttosto che Profibus (con scheda apposita, ma allora devi stare sul loro pannello QuickPanel con WinCE).

Cimplicity condivide il simbolico delle variabili tra HMI e PLC, e integra un ambiente di sviluppo delle macro in VB puro.

E' la soluzione che conosco io, e che stiamo valutando di sperimentare su una applicazione, ma non è detto che sia la migliore, naturalmente.

Ciao!

Gianmario Pedrani
Inserita:

Be io ti posso dire che 2 mesi fà o più ho fatto delle atumazioni 3 per intenderci con 3 pannelli mp370 da 15'' con integrato un winacmp che è un softplc, il tutto comunicava in profibus con delle periferie decentrate, ed il plc, ed la supervisione, venivano programmate con un cavo di rete normalissimo. ho trovato il sistema molto carino e funzionante. pensa che gestisco ben 4 pid :DD,

Un consiglio, valuta prima la criticità della tua automazione, perche mi hanno detto che questi sistemi vanno benissimo per autamazioni veloci.

poi decidi tu ciaoooooooooooo

Inserita:
pensa che gestisco ben 4 pid

Spero tu stia scherzando... :huh:

Nell'ultima linea che ho realizzato (CPU350 della GE, stessa fascia della 315 Siemens), gestivo i PID di 8 anelli di velocità, più 4 termoregolazioni. La stessa CPU fa girare senza problemi da un anno un impianto con ben 14 PID tra anelli di velocità e di tiro.

Il tutto mantenendo il ciclo logica intorno ai 20ms. :o

Spero di non essermi abituato troppo bene, perchè mi aspetterei le stesse prestazioni, se non migliori, anche dal soft-plc, qualora dovessi adottarlo, altrimenti credo che resterò sull'hard-plc! :blink:

Ciao!

Inserita:
se non vuoi investire per acquistare lo scada (solo sviluppo) puoi scaricare il Citect.

E' un po' lungo da scaricare (83 Mega) ma se hai un po' di pazienza ne vale la pena.

Gianmario Pedrani
Inserita:

Io ho scritto 4 perchè a me servivano 4 pid ma puoi gestire quello che ti pare, solo che il soft plc è molto piu prestante ed inlimitato se viene usato su un pc, su un pannello con win ce ilrocessore e le memorie non sono uguali a qelle di un pc, io con un soft plc, su pc ho gestito una linea di estrusione con 128 pid ed 20 azionamenti controllati in profibus piu un sacco di decentrate e 3 pannelli, ed anche il mio tempo era in torno ai 20-30 ms, con i soft plc piu il processore del pc è veloce ed più hai memoria nel pc e più puoi fare

ciaooooo ...

Inserita: (modificato)

Beh, credo che dovrei a questo punto fare delle prove ...

comunque il windows CE non è real time ( giusto? :blink: )

Ma a livello hardware, che cosa mi consigliate ?

Mi servirebbe un panel pc con Win Ce installato, ho visto su catalogo quelli della ESA, c'è di meglio ?

Modificato: da MrC
Inserita: (modificato)
pensa che gestisco ben 4 pid

Scusami Gianmario, ma da questa frase si intende che 4 sarebbe un numero esorbitante!!!

Siccome uno degli aspetti più oscuri del soft-plc, per quanto mi riguarda, consiste proprio nelle prestazioni in termini di potenza di calcolo, avevo preso un po' di paura... :rolleyes:

con un soft plc, su pc ho gestito una linea di estrusione con 128 pid ed 20 azionamenti controllati in profibus

Questo mi lascia ben sperare, anche se da una prova che ho fatto su un conto visione con 4 righe di codice ero già a 11ms. Spero si tratti semplicemente della parte di diagnostica e comunicazioni.

Anche ZENON può girare su pannellini WinCE o palmari.

Attenzione però: zenon non ha softPLC, almeno nella versione che ho maneggiato io (5.20).

Ciao!

Modificato: da TRUNC
Inserita:

Infatti mi riferivo solo al fatto che può girare su pannellini WinCE.

Inserita:
Attenzione però: zenon non ha softPLC, almeno nella versione che ho maneggiato io (5.20).

Al Bias presentavano la Softlogic IEC 61131 integrata nella versione 6.01. Si chiama "Straton".

Tra l'altro, per rispondere a MrC, io sarei per una soluzione con un micro PC da guida DIN o similare che dispone dei propri I/O, dove gira la sezione Softlogic, utilizzando per la supervisione un pannello WinCE dove gira la sezione Scada.

In questo modo, si hanno le prestazioni e la flessibilità, il cliente non carica i giochini, e si ha un ambiente software con Database unico.

Forse è un po' più costosa rispetto alla soluzione compatta proposta nei post precedenti, perchè devi montare un micro Pc in luogo dell'accoppiatore BUS, ma la ritengo più affidabile.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...