Vai al contenuto
PLC Forum


Problema ricevente Faac Minidec Ds 433


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti, ho un problema con un vecchio cancello Faac modello 400. Ultimamente non ha mai funzionato molto bene, dovrei mettermi a smontare i motori e cambiare tutte le guarnizioni. Ho anche avuto un problema con una lucertola carbonizzata nel retro della scheda. Adesso invece non ne vuole più sapere di aprirsi all'impulso del telecomando. Ho provato a cortocircuitare i due pin dov'è inserita la scheda ricevente e il cancello inizia ad aprirsi, invece col telecomando non fa una piega. Ora ho smontato la schedina minidec ds e volevo provare a testarla in qualche modo, voi avete qualche idea? Potrebbe magari essere un problema di antenna? Il lampeggiante non funziona più da un po', ho cambiato la lampadina ma niente. 

Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi. Nel caso posso anche inserire varie foto di schede e/o motori ecc. 

 

Modificato: da garrincha86

Inserita:

Ciao, innanzi tutto misura la tensione in uscita dal minidec, se hai la 24V verifica che effettivamente arrivi alla ricevente. Immagino tu abbia provato con più di un radio comando a dare l'impulso giusto?

Per il lampeggiatore, verifica che arrivi la 220V alla scheda lamp e in caso affermativo è da sostituire..... Sempre se la lampadina è buona chiaramente....

Inserita:

Ciao, grazie mille per la rapidissima risposta. Domani mattina faccio i test e posto i risultati. Si, ho provato con 3 telecomandi diversi, compreso uno originale Faac.

A domani, buona serata! 

Inserita: (modificato)

Se può servire mi sono ricordato ora che il LED sul minidec non si accende dando l'impulso col telecomando.

Modificato: da garrincha86
Inserita:

Ciao
Già che fai controlli guarda anche l’interno dell’antenna ricevente che potrebbe avere formiche o ragni a fare disastri...

Controlla anche i dip switch tra radiocomando originale e minidec se corrispondono..

 

facci sapere e se riesci posta qualche foto

Inserita:

Buongiorno, allora. Ho fatto un po' di foto così ci possiamo capire meglio. Perdonate anche la mia ignoranza in materia! Vi posto le foto di fronte e retro della scheda principale 450 mps, la minidec ds, la ricevente e lampeggiante. La ricevente dovrei aprirla con due sole vitine sul fondo giusto? Non ne ho trovate altre. La scheda del lampeggiante è ridotta male, ho misurato ma non dovrebbe arrivarci nulla di corrente, forse perché viene mandata dalla scheda principale solo a cancello in movimento? Poi provo nel caso. Come potete anche vedere ho dovuto saldare due fili di rame sui contatti dietro in quanto la danno fatto dalla povera lucertola. Questo fatto l'altro ieri proprio prima di constatare il mal funzionamento del telecomando, puro caso o avrò fatto danno io? Invece ho misurato anche sui contatti minidec, fili rosso, viola e rosa, ma anche qui nessuna traccia di 24 v o altro. Devo verificare altrove? 

Grazie ancora a tutti.. 

IMG_20200503_093736.jpg

IMG_20200503_092946.jpg

IMG_20200503_092920.jpg

IMG_20200503_092908.jpg

IMG_20200503_094510.jpg

Inserita:

Alla scheda lamp arriva tensione solo a cancello in movimento si.

Con minidec inserito sul connettore, dovresti avere la 24V sui fili rosso e rosa,  se non è così sfila il minidec e controlla se esce dalla scheda, dovrebbero essere i due pin in alto.  Non vedo la foto della ricevente, comunque si, svita le due vitine a croce incassate nel supporto della stessa.

 

Inserita:

Al lampeggiante la 220V arriva quando il cancello é in movimento,come avevi pensato bene tu

Il 24Vdc dal minidec lo misuri sui fili rosso + e rosa - (con schedina innestata)

La ricevente aprila e controlla il suo interno e anche lí +e- tra rosso e rosa

 

La scheda lampeggiante controlla le piste che due sembrano saltate..

 

facci sapere

Inserita:

Allora, sui fili rosso e rosa non c'è corrente, mentre sui pin del connettore per il minidec ci sono 30v sui due in basso e circa 27v sul penultimo e quello sopra, quelli che cortocircuitandoli fanno aprire il cancello. La pista del lampeggiante si è interrotta in due punti, proverò a ricostruirla o saldarci altri due fili di rame! 

Giusto ora posto la foto della ricevente. Ho provato ad aprire lo sportellino in basso ma non si accede a nulla, e possibile solo sfilare le due parti dell'antenna. Forse è composto da due parti in plastica ad incastro. 

IMG_20200503_112552.jpg

Inserita:

La ricevente ha due parti ad incastro esatto, basta tirare con due mani... occhio che la plastica sembra essersi seccata e potrebbe sbriciolarsi.... direi che se esce tensione dalla scheda verso il minidec, ma quest’ultimo non la rinvia alla ricevente, allora il minidec è guasto.

 

Inserita:

Aggiornamento: i 220v arrivano fino al lampeggiante, poi causa pista interrotta in due punti non vanno oltre. Proverò a ricostruirla. Invece ho notato che non scatta di nuovo l'elettroserratura del cancello. Ogni tanto andava ogni tanto no, adesso non va di nuovo. 

Inserita:

Ok! Per la serratura, generalmente si interrompe il cavo dove piega, vicino ai cardini, tesi avvalorata dal fatto che a volte ti funzionava e a volte no. Controlla che la tensione parta dalla scheda e che arrivi alle bobine della stessa e poi agisci di conseguenza.

 

Inserita:

Allora, I cavi sembrano buoni, li avevo cambiati non molto tempo fa. Ho provato col tester e danno continuità. Invece dalla scheda non esce tensione sui due morsetti, provando facendo partire i motori del cancello bypassando minidec e antenna. Mi sa che la scheda è un po' malridotta.. 

Inserita:

Diciamo che ne ho viste di peggio dai.... La tensione alla serratura la provi con i fili scollegati ed in tensione alternata giusto?

Controlla le saldature tra stampato e morsettiera....

Inserita:

Si, l'ho riprovata nuovamente ma nulla. Forse arriva qualche volt, ma nulla di più. Le piste mi sembrano buone, le ho un po' provate con la continuità e sembrano ok. Pensa che l'elettroserratura non è andata per diversi mesi, ha ripreso a funzionare da qualche giorno e ora sembra di nuovo morta. Per il telecomando non so se provare a cambiare il minidec ds, oppure mettermi l'anima in pace e cambiare tutto. 

Inserita:

La  frequenza è 433Mhz giusto?
Io proverei a cambiare il minidec, al massimo se ti va male cambi anche la ricevente...

Per la serratura io farei un prova, la collegherei diretta in scheda, escludendo il cablaggio esistente.... ti dico questo perché a volte la misura del tester può ingannare, l’uscita rimane in tensione per poco, poi se ci metti anche il ritardo del tester.... 

 

Inserita:

Si giusto 433Mhz. Provo allora a cercarne una su internet, per la ricevente sapresti indicarmi un modello adatto? Sempre nel caso che anche quella dia problemi.. Per la serratura domani proverò a collegarla direttamente sulla scheda.

Inserita:

codice 785509 minidec DS;

codice 787833 Ricevente Plus1 433.

Questi sono i codici dei ricambi

Inserita:

Ti ringrazio molto. Oggi faccio il test della serratura e poi vedo di prendere il minidec. 

Inserita:

Ho ripristinato la pista interrotta del lampeggiante, poi provandolo penso di aver fatto casino bruciando la lampadina, o altro. In ogni caso l'ho rimontato al suo posto e ora la serratura funziona perfettamente. Ho fatto due tre test in apertura e riapertura cancello da fotocellule. Possibile che ci sia qualcosa di correlato? Mi sembra strano.. Non mi resta che comprare il minidec per risolvere il problema del telecomando. Già che ci sono ti chiederei un'altra informazione, conosci il codice del contenitore per schede in cui ci stia la mia 450 mps? Perché quella attuale non è il massimo in quanto a tenuta e chiusura! Grazie! 

Inserita:

720118 è il codice del contenitore modello L. Correlazione tra il malfunzionamento della serratura ed il lampeggiante no, sono due uscite diverse, poi il lamp è alimentato a 220vac mentre la serratura a 12vac..

 

Inserita: (modificato)

Infatti mi pareva molto strano! Nel frattempo ho smontato un pistone che mi dava problemi di tenuta. Sai per caso come cambiare la guarnizione della boccola nella flangia posteriore? Lato opposto al motorino. Sto provando a togliere la boccola ma sembra impossibile. Non riesco ne a togliere la guarnizione vecchia, e ne avrò penso la possibilità di mettere quella nuova così.. 

 

Rettifico, sono riuscito a toglierla!

Scusate se sto facendo casino con le modifiche. Ora dovrei comprare il kit di guarnizioni nuove, ma come faccio a capire se modello dopo 2005 o prima? La targhetta è illeggibile. 

Modificato: da garrincha86
Inserita:

La guarnizione che hai tolto dalla flangia anteriore, è nera o blu? Se nera sicuramente è una versione pre 2000 se blu post. Poi hanno fatto svariati aggiornamenti nei kit guarnizioni, ma la differenza fondamentale è quella che ti ho detto. Mi raccomando utilizza solo ricambi originali, e soprattutto solo olio FAAC se vuoi che il pistone duri nel tempo.

 

Inserita:

Nera! Provvedo allora con le guarnizioni pre 2005, ti ringrazio molto. Si prendo tutto originale, compreso olio! Chi più spende meno spende dicevano!! 

Vi aggiorno nei prossimi giorni con scheda minidec e guarnizioni. 

Intanto mille grazie a tutti

Inserita:

Ottimo ragionamento! Comunque sincerati che nel kit che acquisti ci sia la guarnizione nera, che poi si chiama Balsele.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...