achille68 Inserito: 3 maggio 2020 Segnala Inserito: 3 maggio 2020 Salve, come da titolo sto rifacendo un vecchio motore ad induzione di lavatrice, quello che non riesco a capire quanta potenza amperometrica resiste il rotore senza danneggiarsi, lo statore è un 48 Cave, voglio creare un trifase 4 Poli, ed finquì con i calcolatori in rete, non ci sono grossi "problemi", il problema è appunto capire di quanti Watt (Ampere) posso creare senza danneggiare il rotore, perchè se si esagera penso che scaldi parecchio, premetto che sono totalmente ignorante in elettrotecnica, ma non in elettronica, allego due immagini per chiarezza
rguaresc Inserita: 3 maggio 2020 Segnala Inserita: 3 maggio 2020 In origine statore e rotore erano dimensionati per la stessa potenza. Puoi usare il limite di potenza che lo statore può reggere, che è calcolabile
achille68 Inserita: 3 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2020 grazie x la risposta, quindi in base ad un tool che ho acquistato x android : "Motori Asincroni Tools" la potenza max è di 500W c.a, le misure dello statore sono Di 95- De 157 lunghezza assiale 40mm, Cave 48, altezza cava 13mm, larghezza parte larga 5mm, parte stretta 3,5mm, larghezza traferro tra una cava e l'altra 3mm, larghezza dente 4mm, distanza tra denti 1,8mm, comunque allego un immagine, considera che appunto devo riavvolgerlo x 220V trifase che poi piloterò con un inverter VFD, x questo faccio ciò, anche se spendo di più che comprarlo già fatto, ma io sono una persona che ha sempre realizzato, nel limite dell'impossibile, tutto l'occorrente di qui ho bisogno, sempre dal tools poi dovrei creare 4 matasse 52 spire da 0.45mm di diametro
achille68 Inserita: 3 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2020 Un'altra cosa, sia in rete che nel tool, ci sono vari modi x creare gli avvolgimenti, vedi due esempi allegati, ma non si capisce bene in termini reali cosa cambia nel funzionamento della M.A.T., parlo sempre di un avvolgimento x cava
rguaresc Inserita: 3 maggio 2020 Segnala Inserita: 3 maggio 2020 (modificato) Il funzionamento elettrico è identico. Il secondo schema è detto "a matassa corta" è un po' più facile montarlo nelle cave, riempie di meno lo statore. Modificato: 3 maggio 2020 da rguaresc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora