Vai al contenuto
PLC Forum


Progetto Ethernet


Messaggi consigliati

rosatifrancesco
Inserito:

Salve,

vorrei sapere se qualcuno di voi ha una idea interessante per la realizzazione di un progetto sull'utilizzo delle reti ethernet nell'ambito dell'automazione industriale.

Non ho una traccia guida su cosa o come..qualsiasi idea sarà presa in considerazione specialmente se sarà nuova ed innovativa....

Grazie a tutti

ciao


Inserita:

ciao francesco ,

hai spolverato un tema interessante, nel campo in cui lavoro (saldatura, taglio e lavorazione dei metalli ) sarebbe un bel passo avanti : pensa ad un'officina meccanica o carpenteria con varie macchine es. piegatrice, piega tubi-profilati, pantografo taglio lamiere e impianto di saldatura automatica ogni macchina deve essere configurata e programmata dall'operatore per la singola lavorazione che deve eseguire se invece da un'unica postazione da cui si ha una visione completa dell'intero ciclo di produzione si può programmare le varie apparecchiature l'operatore dovrà solo preoccuparsi di controllare le singole lavorazioni, riducendo cosi i tempi e soprattutto le possibilità di errore. questo è solo un piccolo e banale esempio ma le possibilità di utilizzo sono illimitate. fammi sapere eventuali sviluppi.

Inserita:

Caro rosatifrancesco,

specifica meglio, vuoi delle idee a scopi didattici o vuoi realizzare degli oggetti da produrre o altro?

Ci sono molte realizzazioni gia' fatte, se navighi un po' ne scopri piu' di quanto pensi.

Mettiamo che io abbia una idea interessante. Dici che sarebbe il caso di metterla su un forum pubblico? (non ce l'ho, l'idea, ma si puo' sempre fare un po' di brainstorming).

Ciao

Mario

Inserita:

Caro rosatifrancesco,

per uno studio potrebbe essere utile questo tema:

"Utilizzo di reti ethernet con previsione di vita duratura, anche al variare della tecnologia, mediante uso di protocolli istantanei legati alla specifica operazione".

In parole povere: c'e' una rete esistente che funziona con un certo protocollo. Fra qualche anno, la stessa rete potrebbe essere usata per comunicare tra oggetti realizzati con tecnologie diverse, anche con protocolli diversi, inviando stringhe che contengano anche il codice del protocollo usato prima del resto.

Ciao

Mario

Inserita:

e' un falso problema.

su altre cose si possono avere idee nuove o innovative.

il tcp/ip su ethernet per sua natura incapsula qualsiasi cosa, non solo i protocolli ma anche le tipologie di connessione.

allo stesso modo ethernet e' trasportabile con qualsiasi tecnologia trasmissiva

non sono banale queste due considerazioni che anzi possono essere applicate solo ad ethernet

le idee innovative potranno nascere solo sui device collegati e solo sui protocolli trasportati

devo dire che e' anche curioso il tuo approccio :

"qualsiasi idea sarà presa in considerazione specialmente se sarà nuova ed innovativa....", potresti essere piu' chiaro ?

Inserita: (modificato)

Quello che posso sugerirti, perchè mi interessa personalmente, è di fare uno studio sulla possibilità "reale" di sostituire con ethernet i bus di campo oggi in uso e più nello specifico sulla possibilità di usare ethernet in real-time.

Ho letto che alcuni dicono di esserci riusciti... ethernet powerlink di B&R Automation che però non spiega nel dettaglio il funzionamento e le misure che riporta sembrano più "trovate commerciali" che caratteristiche tecniche.

Ciao, Alessandro.

Modificato: da ale914
Inserita:

"la possibilita' "reale" di sostituire con ethernet i bus di campo....."

non dipedne da ethernet, dipende dalla disponibilita' di interfaccia ethernet sul device che intendi utilizzare

ci fu nel passato (usa la funzione cerca) una discussione in merito al concetto di real time, l'importane e' che la banda passante realmente disponibile sia superiore a quella richiesta per supportare il flusso di dati [ovvio], cio' detto il fatto che ethernet non sia real time e' un pregio, non un difetto !

Inserita:
non dipedne da ethernet, dipende dalla disponibilita' di interfaccia ethernet sul device che intendi utilizzare

Su questo hai ragione, ovviamente.

...cio' detto il fatto che ethernet non sia real time e' un pregio, non un difetto !

:huh: mi chiariresti meglio questo punto magari con degli esempi pratici? è chiaro che ovviamente tutto dipende da quello che devi fare ma da qui a dire che RT è un difetto ce ne passa!

Ciao, Alessandro.

Inserita:

Nonostante ho avviato delle reti ethernet tra plc e usato anche wireless non sono un gran esperto in reti comunque personalmente a me piacerebbe che ci fosse una maniera per usare ethernet come bus di campo :

ad esempio in un automazione civile si potrebbe usare un soft plc come WinAC della Siemens e poi usare degli I/O direttamente in ethernet. Le aziende come Siemens e A&B ti "obbligano" ad usare il loro Bus in quanto la loro politica è che Ethernet non è un Bus di campo ma una rete da usare solamente per comunicare tra terminali o tra Plc. Bisognerebbe trovare una maniera semplice dove anche i meno esperti possano recuperare questi I/O Ethernet nel softplc.

Ciao

Betù

Inserita:

si e' gia' affrontato l'argomento (real time), appena ho tempo aggiungo a questo post i link relativi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...