A.S.75 Inserito: 6 maggio 2020 Segnala Inserito: 6 maggio 2020 Ciao a tutti, visto che i televisori di oggi hanno un audio direi scarso, ho pensato di provare un soundbar della Panasonic da 80w. Vado da mediaworld dove ho acquistato il mio televisore e ho fatto collegare il suddetto soundbar col cavetto ottico, purtroppo l'audio non e' migliorato piu' di tanto e il ragazzo mi ha detto che dipende dal tv, il preanplificatore scarso. Voi che ne pensate? Io mi aspettavo un audio molto piu' forte!!!! Buona giornata a tutti......
patatino59 Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 15 minuti fa, A.S.75 ha scritto: l'audio non e' migliorato piu' di tanto e il ragazzo mi ha detto che dipende dal tv, il preamplificatore scarso L'audio Ottico è uno standard di riferimento e non è richiesta preamplificazione. Eventualmente nei settaggi della TV ci può essere qualche parametro audio da regolare, come equalizzazione, esaltazione dialoghi, eccetera. Il motivo per cui non senti potenza dipende esclusivamente dalla qualità della Soundbar, che evidentemente è paragonabile a quella della TV Il volume della soundbar si regola col telecomando della TV ? Posta il modello della soundbar e vediamone le caratteristiche.
A.S.75 Inserita: 6 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2020 Ciao il modello e' Panasonic htb 200 egk ,secondo me qualcosa nelle impostazioni non va'? Sempre 80w sono che ne dici? Pero' ho notato che se colleghi un cellulare tramite blutooth si sente abbastanza forte......
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 ha solo l'ingresso ottico? Se ha quello analogico RCA io proverei quello
patatino59 Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 Quote 14 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: Se ha quello analogico RCA io proverei quello Ha solo Ottico e HDMI Arc La differenza di volume tra una sorgente e un'altra potrebbe essere normale, ma la qualità audio com'è ?
A.S.75 Inserita: 6 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2020 In questo momento, patatino59 ha scritto: Ha solo Ottico e HDMI Arc La differenza di volume tra una sorgente e un'altra potrebbe essere normale, ma la qualità audio com'è ? La qualita' non e' male, ma l'audio e' basso e sinceramente 80w pensavo a un suono piu' forte, Se si prova col cavo hdmi si migliora qualcosa? Io penso di no!!! comunque grazie per le risposte.....
A.S.75 Inserita: 6 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2020 (modificato) In questo momento, patatino59 ha scritto: Ha solo Ottico e HDMI Arc La differenza di volume tra una sorgente e un'altra potrebbe essere normale, ma la qualità audio com'è ? La qualita' non e' male, ma l'audio e' basso e sinceramente 80w pensavo a un suono piu' forte, Se si prova col cavo hdmi si migliora qualcosa? Io penso di no!!! comunque grazie per le risposte..... Modificato: 6 maggio 2020 da A.S.75 errore di digitazione
A.S.75 Inserita: 6 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2020 Scusate per l'errore di digitazione ho pubblicato due volte, volevo solo aggiungere che secondo me il ragazzo ha settato male il tv perche' ripeto il sounbar anche se compatto ha casse da 80w e non e' poco....... Buona serata a tutti......
patatino59 Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 I settaggi audio che hanno influenza sull'uscita ottica sono ben pochi, e riguardano in genere la lingua, la codifica digitale e il ritardo (lip sync), ma non il volume. NOTA: Hai escluso i diffusori della TV dal menu "uscita audio" ? Un'eventuale presenza di entrambi i diffusori potrebbe dare effetti indesiderati, soprattutto se non sono perfettamente in fase.
A.S.75 Inserita: 6 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2020 Se non ricordo male penso che il ragazzo non abbia escluso l'uscita audio del televisore anzi visto che si sentiva basso ha pure aumentato il volume tv. Potrebbe essere questo allora?
patatino59 Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 (modificato) 28 minuti fa, A.S.75 ha scritto: visto che si sentiva basso ha pure aumentato il volume tv Se la TV è più forte della Soundbar, che ce la metto a fare ? Mi sorge il dubbio che il volume della Soundbar non si regoli correttamente col telecomando della TV. Modificato: 6 maggio 2020 da patatino59
A.S.75 Inserita: 6 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2020 In questo momento, patatino59 ha scritto: Se la TV è più forte della Soundbar, che ce la metto a fare ? Mi sorge il dubbio che il volume della Soundbar non si regoli correttamente col telecomando della TV. No assolutamente la tv ha un audio un po' scarso, poi l'audio del soundbar lo regolava con il suo telecomando non con quello della tv.....
patatino59 Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 Da quello che scrivi mi sembra di capire che ti è stata installata da un altra persona. Studiati il manuale e vedi di capire le funzioni principali in modo da utilizzarla al meglio. Il telecomando della TV deve essere riconosciuto dalla Soundbar, e l'audio della TV deve essere escluso dal menu della TV.
j-man Inserita: 7 maggio 2020 Segnala Inserita: 7 maggio 2020 Oltre a quanto ti é già stato suggerito, potresti riportarla al negozio - quarantena permettendo - e chiedere di provarla con un altro tv. Sono anch'io convinto che sia un problema di settaggi, ma tanto per togliersi il dubbio... Sarebbe anche il caso di verificare l'uscita ottica del tv: se hai un computer con scheda audio provvista di ingresso ottico, per esempio, potresti fare un tentativo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora