Emanuel Provesi Inserito: 6 maggio 2020 Segnala Inserito: 6 maggio 2020 (modificato) Un saluto a tutti. Mi servirebbe un consiglio da qualcuno sicuramente più esperto di me per la sostituzione della pompa autoadescante che uso per l'irrigazione del giardino, attraverso l'uso di innaffiatori interrati. Attualmente ho da 23 anni una Pedrollo JSWm 3CH, che da qualche giorno, purchè funzionante, fa un rumoraccio assurdo, tipo sfregamento ferro su ferro. Il consiglio che intendo avere è: in prima istanza se ritenente possibile provare ad aprirla e vedere come è messa dentro, o magari vale la pena provare a far riparare la mia pompa, nonostante poi il periodo infelice in cui ci troviamo oppure puntare decisamente su una nuova. Nel caso di nuovo acquisto poi, ho visto l'equivalente della mia, ancora Pedrollo JSWM 3CH a circa 270,00 € ma anche, della stessa marca la JSWM 2A a circa 160,00 €. Tra le due, per quel che ho potuto vedere dalle schede tecniche trovate qui: https://www.pedrollo.com/it/jsw3-elettropompe-autoadescanti-jet/251 e qui: https://www.pedrollo.com/it/jsw2-elettropompe-autoadescanti-jet/250 differiscono solo per la portata minima, 5 l/min la serie 2 e 10 l/min la serie 3, mentre poi come portata massima si equivalgono a 79 l/min Secondo voi, le due si equivalgono dal punto di vista della funzionalità ? Come influisce, all'atto pratico la portata minima ? Può risultare determinante per la gittata degli irrigatori ? In conclusione poi, ho trovato in rete anche un modello di altra marca, la DAB JET 132 https://www.demshop.it/ELETTROPOMPA-CENTRIFUGA-AUTOADESCANTE-DAB-JET-132-M che è anche più economica, qualcuno la conosce ? E' equivalente ad alle due Pedrollo sopra ? In attesa di ogni valido consiglio e parere, anche su soluzioni diverse, vi ringrazio anticipatamente. Modificato: 6 maggio 2020 da Livio Migliaresi modificato titolo
Livio Migliaresi Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 Io credo che la tua pompa, sostituiti i cuscinetti, possa durare ancora per molti anni.
robertice Inserita: 8 maggio 2020 Segnala Inserita: 8 maggio 2020 Controlla se tocca la girante, togli la borchia accendi la pompa e vedi come va. Attento non avvicinarti quando gira
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora