digei75 Inserito: 8 maggio 2020 Segnala Inserito: 8 maggio 2020 buon giorno. ho due condizionatori ed ho per ognuno due motori distinti (ma stesso tipo e modello). nelle foto che allego (numerate dalla 1 alla 4 per far vedere in toto i cablaggi) ci sono, oltre a tutti i fili elettrici anche 2 (due) tubi di rame. uno è piu grande (diametro) dell'altro. per comodità chiamiamoli GRANDE e PICCOLO. erano coibentati, cioè protetti da dei "tubi" in simil-gommapiuma che, con il caldo e le intemperie, si sono completamete sbriciolati. volevo sapere: A - a ce serve il GRANDE e a che serve il PICCOLO (si riscaldano? si raffreddano?) B - se sia necessario comprirli dinuovo. C - se dovessi ricoprirli dinuovo, dovrei farlo con gli stessi tubi di gommapiuma o posso "mascherarli" per esempio, con un nastro adesivo multiuso - in particolare il "SARATOGA American Tape (il nastro dai mille usi) - Incolla Ripara Sigilla" ? grazie dell'attenzione. non vorrei che lasciare quei tubi di rame all'aria comportasse qualcosa di negativo. Leandro.
Alessio Menditto Inserita: 8 maggio 2020 Segnala Inserita: 8 maggio 2020 (modificato) Devi usare questo https://www.drill-cut.it/drill_minuteria_idraulici/531-nastri-autoadesivi-per-isolamento-termico.html?gclid=Cj0KCQjwhtT1BRCiARIsAGlY51K2x9CV4PDERgy2-jnjhMZo8ClP3a8rgA0YPQyyDWrnHKPepCvrCsUaApZwEALw_wcB Per quello che riguarda la temperatura dei tubi due cose, la prima è che essendo isolati (o con la guaina originale o con questo sostituto) tu non dovresti nemmeno sentire se sono caldi freddi o tiepidi, La seconda cosa è che spiegare a che temperatura “ti dovresti aspettare “ di trovare questi due tubi richiede conoscenze di “Termodinamica dei cicli inversi” (purtroppo si chiama così, non è per usare termini snob), che se non si hanno purtroppo è inutile anche solo cominciare a spiegare. Modificato: 8 maggio 2020 da Alessio Menditto
digei75 Inserita: 8 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2020 ok grazie. seguo il tuo consiglio. immaginavo ci fossero problemi di temperature ecc ecc ma non essendo pratico ho preferito chiedere. grazie ancora!
digei75 Inserita: 10 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2020 sono stato dal ferramenta ed ho comprato proprio quello che avevi detto tu. appena ho 2 minuti (e voglia) procedo a metterlo. grazie!
Alessio Menditto Inserita: 10 maggio 2020 Segnala Inserita: 10 maggio 2020 Se è esposto a molto sole dopo averlo messo lo puoi avvolgere con alluminio da cucina, così i raggi non lo possono raggiungere e degradarlo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora