Vai al contenuto
PLC Forum


scheda ingressi profinet tramite cp 343-1


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti 

sto facendo un po di pratica con le mie prime schede I/O profinet più precisamente delle impact 67 della murr da 16 ingressi

ho collegato la scheda murr a un cpu 317c 2pn/dp utilizzando la porta profinet integrata e sono riuscito senza troppi problemi a configurare correttamente l'hardware e vedere i nuovi ingressi a programma.

Collegando la stessa scheda invece alla stessa cpu ma utilizzando una cp 343-1 (non lean) per creare la rete profinet la cosa si complica, per configurare l'hardware ho utilizzato la stessa procedura per la cp integrata e penso sia configurato correttamente anche perchè tutti i led delle schede sono verdi.

A differenza della cp integrata con la 343 devo utilizzare fc11 e fc12 per comunicare con la murr, mi serve proprio un'aiuto per la configurazione e l'utilizzo di questi fc, ho letto gli esempi che trovo sul sito della siemens e scritto i vari parametri  ma quando vado a caricare fc12 (che ho preso dalla biblioteca della 343 e non della  cpu) la cpu va in stop, visto che sulla scheda profinet ho solo degli ingressi pensavo di utilizzare solo fc12 (pn_io_recv) o vanno utilizzati ugualmente tutti e due ? 

c'è qualche anima pia che mi spieghi i parametri dell'fc ,come li capisco io non funzionano.

Siemens mi crea un po di confusione in questo articolo sembra che fc12 sia utilizzato per gli ingressi

https://support.industry.siemens.com/cs/document/26558253/come-si-programmano-i-blocchi-di-comunicazione-fc11-e-fc12-per-i-profinet-io-controller-?dti=0&lc=it-WW

mentre qui lo stesso fc sembra utilizzato per le uscite

https://support.industry.siemens.com/cs/document/31764614/come-vengono-programmati-i-blocchi-di-comunicazione-fc11-e-fc12-per-il-profinet-io-device-?dti=0&lc=it-WW

 

grazie

 

 

 


Inserita:

Ciao, 

 

una domanda, visto che deve leggere solo lo stato dei ingressi, perché non usa direttamente SFC59 ?

Lo può configurare in base alle sue necessità, senza l'ausilio di funzioni siemens.

Inserita:

grazie shkodran

non conosco sfc59 adesso non ho sotto mano il PC, di cosa si tratta? 

 

Inserita:

grazie shkodran

non conosco sfc59 adesso non ho sotto mano il PC, di cosa si tratta? 

durante la configurazione hardware viene consigliato di utilizzare i fc11 e fc12 e non avendo mai configurato un profinet sono partito ad utilizzare quelli

Inserita:
Il 8/5/2020 alle 19:45 , vergalabs ha scritto:

grazie shkodran

non conosco sfc59 adesso non ho sotto mano il PC, di cosa si tratta? 

durante la configurazione hardware viene consigliato di utilizzare i fc11 e fc12 e non avendo mai configurato un profinet sono partito ad utilizzare quelli

Ciao, 

 

Se chiami l'sfc59 nella tua funzione, posizionati con il mouse sopra e premi F1, avrai tutte le info in merito.

Per quanto riguarda il consiglio siemens, per tua info, l'fc11&  12 chiamano all'interno sfc58&59.

Se analizzi il firmware della stessa cpu con Ghidra, vedrai che la magia avviene all'interno del sfc.

 

Saluti.

Inserita:

grazie, sono riuscito a configurare fc11 e fc12 ed ora funzionano correttamente, rileggendo con calma gli articoli siemens tutto è stato più chiaro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...