degruttola2 Inserito: 8 maggio 2020 Segnala Inserito: 8 maggio 2020 0,1 microfarad + 2 picofarad non so come trovarlo un terminale e bruciato.
patatino59 Inserita: 8 maggio 2020 Segnala Inserita: 8 maggio 2020 Hai bisogno di un condensatore da 0,1 uF tra i fili neri e di due condensatori da 2700 pF (valore standard) tra ogni filo nero e massa (filo verde) tutti a 250 volt AC Niente di particolare. Praticamente hai solo i tre condensatori a destra, collegati con i due fili neri (U) e la terra.
Mauro Dalseno Inserita: 9 maggio 2020 Segnala Inserita: 9 maggio 2020 11 ore fa, GiRock ha scritto: Sembra quasi LUI... azz. costa un botto.... forse conviene costruirselo
patatino59 Inserita: 9 maggio 2020 Segnala Inserita: 9 maggio 2020 58 minuti fa, Mauro Dalseno ha scritto: forse conviene costruirselo Dovremmo fare lo stesso con certi prodotti già pronti, che con la scusa della praticità costano una follia, rispetto ai singoli componenti (es. detersivi, smacchiatori e affini)
degruttola2 Inserita: 9 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2020 (modificato) innanzi tutto buon giorno e grazie dello schema e delle risposte,quanto costa? e come si chiama per trovarlo .Come si chiama. Modificato: 9 maggio 2020 da degruttola2
carlovittorio Inserita: 9 maggio 2020 Segnala Inserita: 9 maggio 2020 8 minuti fa, degruttola2 ha scritto: innanzi tutto buon giorno e grazie dello scema e delle risposte,quanto costa? e come si chiama per trovarlo .Come si chiama Basta che clicchi su " LUI " e sai tutto. P.S. chi è lo😄 scema?
degruttola2 Inserita: 9 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2020 (modificato) innanzi tutto buon giorno e grazie dello schema e delle risposte,quanto costa?ho sbagliato a digitare scusatemi volevo dire schema.l'ho aggiustato. Se lo costruisco io i condensatori sono di tipo ceramico? Mi chiedevo se devo costruirlo facendolo così0,1 uF tra i fili neri e di due condensatori da 2700 pF (valore standard) tra ogni filo nero e massa (filo verde) tutti a 250 volt AC oppure devo rispettare lo schema? Modificato: 9 maggio 2020 da degruttola2
Livio Orsini Inserita: 9 maggio 2020 Segnala Inserita: 9 maggio 2020 1 ora fa, degruttola2 ha scritto: ppure devo rispettare lo schema? Se li colleghi come descritto stai rispettando lo schema
degruttola2 Inserita: 9 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2020 (modificato) quindi 0,1 uF tra i fili neri e di due condensatori da 2700 pF tra ogni filo nero e massa e basta non devo fare nulla in più, senza la resistenza da 0.68 Mohm, o quella resistenza esce dalla somma delle resistenze dello schema stesso. Modificato: 9 maggio 2020 da degruttola2
Livio Orsini Inserita: 9 maggio 2020 Segnala Inserita: 9 maggio 2020 4 ore fa, degruttola2 ha scritto: senza la resistenza da 0.68 Mohm, La resistenza serve a scaricare i condensatori, devi metterla.
peppe- Inserita: 10 maggio 2020 Segnala Inserita: 10 maggio 2020 Ciao come gia' ti hanno risposto ti ho postato anche io un link https://www.ebay.it/itm/Top-Condensatore-Silenziatore-Protezione-contro-Rumore-Condensatore-0-1-F-/323903416611
degruttola2 Inserita: 10 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2020 grazie a tutti ora compro i componenti se non dovessi averli e pongo una resistenza da 0.68 m ohm e un condensatore da 0.1 micro farad tra i fili neri e poi metto due condensatori da 2400 p farad uno tra giallo e nero e l'altro tra l'altro nero e con il giallo.
boulder Inserita: 10 maggio 2020 Segnala Inserita: 10 maggio 2020 Mi permetto di far notare alcuni particolari. Il condensatore da 100 nF deve essere di classe X1, adatto ad essere impiegato in sicurezza tra i terminali di linea. I condensatori da 2 400 pF devono essere di classe Y2, adatti ad essere impiegati in sicurezza tra un terminale di linea e quello di terra. I condensatori ceramici "standard" non vanno bene. Sarà difficile tu riesca a trovare un condensatore da 2 400 pF, ma uno da 2 700 pF, molto più comune, andrà altrettanto bene. La resistenza da 680 kohm deve essere adatta a sopportare la tensione di linea ai suoi capi. Le resistenze "standard" non vanno bene (sono indicate per tensioni massime di circa 200 V). Puoi risolvere sostituendo con tre resistenze in serie da 220 kohm. La sicurezza deve essere sempre il primo punto di riferimento.
degruttola2 Inserita: 10 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2020 grazie ora vedo come costruirlo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora