Andrea Balza Inserito: 10 maggio 2020 Segnala Inserito: 10 maggio 2020 In merito al posto esterno Hikvision ds-kd8003-ime1 non riesco a capire se è in grado di aprire direttamente l'elettroserratura CISA, per intenderci quella normalmente applicata ai cancelletti pedonali
marco.caricato Inserita: 10 maggio 2020 Segnala Inserita: 10 maggio 2020 no! ci devi mettere un trasformatore esterno per alimentare la serratura
Andrea Balza Inserita: 10 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2020 Come mai? Non fornisce abbastanza corrente per attivare la bobina?
marco.caricato Inserita: 10 maggio 2020 Segnala Inserita: 10 maggio 2020 Lo schema elettrico lo hai consultato? Io ne ho trovato uno online ED HO CAPITO che il posto esterno ha 2 scambi puliti, quindi senza tensione...ma il manuale potrebbe essere diverso, boh...
ROBY 73 Inserita: 10 maggio 2020 Segnala Inserita: 10 maggio 2020 Ciao Andrea Balza, 7 ore fa, marco.caricato ha scritto: no! ci devi mettere un trasformatore esterno per alimentare la serratura 1 ora fa, Andrea Balza ha scritto: Come mai? Non fornisce abbastanza corrente per attivare la bobina? Devi mettere il trasformatore (da almeno 30VA) perché quello che esce dal posto esterno è un semplice contatto NA (Normalmente Aperto) al momento in cui premi il pulsante dal citofono interno e NON è un'uscita in tensione, vai a vedere la descrizione dei morsetti da A1 a A8 nel manuale a pag. 14 del pdf
marco.caricato Inserita: 10 maggio 2020 Segnala Inserita: 10 maggio 2020 (modificato) Anche se c'è da dire una cosa: il morsetto A7 è indicato come power supply OUTPUT. Potrebbe anche essere sufficiente utilizzare questi 12V per far scattare la serratura... Mmmmm no, non credo. Nello schema utilizza una fonte esterna, perciò.... Modificato: 10 maggio 2020 da marco.caricato
ROBY 73 Inserita: 11 maggio 2020 Segnala Inserita: 11 maggio 2020 2 ore fa, marco.caricato ha scritto: Mmmmm no, non credo. Nello schema utilizza una fonte esterna, perciò.... Infatti basta guardare anche lo schema a pag. 16 del pdf, inoltre non c'è scritto nulla sulla corrente supportata dal contatto 12VDC e poi visto che si tratta di una tensione continua, di certo non riesce ad azionare una serratura in Corrente Alternata.
Sule89 Inserita: 17 gennaio 2021 Segnala Inserita: 17 gennaio 2021 La cosa che mi preccupa di più è il fatto che se usando il contatto pulito sul posto esterno io ho la sempre alimentazione sulla linea dell'elettroserratura. Mi spiego, se qualcuno aprisse il porter esterno e mettesse a toccare i due fili collegati sui contatti del relais apertura porta, la porta si apre!!! Non c'è neanche un minimo di sicurezza. Stavo pensando già a qualche artefatto per ovviare a questo problema. Del tipo attivare un uscita nel momento in cui si attiva il monitor oppure qualcosa del genere per farsì che su quei due fili non ci sia tensione A riposo. Se avete idee fatecele sapere
marco.caricato Inserita: 17 gennaio 2021 Segnala Inserita: 17 gennaio 2021 34 minuti fa, Sule89 ha scritto: La cosa che mi preccupa di più è il fatto che se usando il contatto pulito sul posto esterno io ho la sempre alimentazione sulla linea dell'elettroserratura. Mi spiego, se qualcuno aprisse il porter esterno e mettesse a toccare i due fili collegati sui contatti del relais apertura porta, la porta si apre!!! Non c'è neanche un minimo di sicurezza. Stavo pensando già a qualche artefatto per ovviare a questo problema. Del tipo attivare un uscita nel momento in cui si attiva il monitor oppure qualcosa del genere per farsì che su quei due fili non ci sia tensione A riposo. Se avete idee fatecele sapere Preoccupazione inutile! La maggior parte dei posti esterni hanno il contatto per aprire il cancello direttamente sulla morsettiera esterna...
Sule89 Inserita: 17 gennaio 2021 Segnala Inserita: 17 gennaio 2021 Hanno un morsetto che dà un positivo o negativo quando si preme il pulsante apriporta. Oppure altri hanno due morsetti che danno 12vcc al momento dell'apertura... non mi sembra proprio uguale al contatto puro della hik.
marco.caricato Inserita: 17 gennaio 2021 Segnala Inserita: 17 gennaio 2021 38 minuti fa, Sule89 ha scritto: Hanno un morsetto che dà un positivo o negativo quando si preme il pulsante apriporta. Oppure altri hanno due morsetti che danno 12vcc al momento dell'apertura... non mi sembra proprio uguale al contatto puro della hik. No, non mi hai capito. Io non mi riferisco ai morsetti che portano alimentazione alla serratura ma a quelli che sono utilizzati per collegarci un normale pulsante per farla scattare...
Sule89 Inserita: 17 gennaio 2021 Segnala Inserita: 17 gennaio 2021 Già anche quello, si non avevo capito infatti prima. Anche il morsetto per collegare il pulsante che dici tu vuol dire che chi arriva deve avere almeno lo schema di collegamento o almeno essersi studiato prima il sistema e collegarsi sui morsetti giusti. Il cliente dove gli ho fatto montare questo videocitofono ha visto su internet un video in cui aprono il citofono ovviamente scatta il tamper e mettendo in corto i due fili del portone la porta si apre. Ovvio devono partire preparati con la chiave per aprire la cornice e sapere quali sono i fili. L'ho tranquillizzato dicendogli che tutti gli apparati connessi sono comodità e che più è comodo più è vulnerabile. Comunque mi voglio studiare un piccolo circuito tipo con autoritenuta e temporizzatore per cercare di evitare questi contatti puliti sulla 12v dell'elettroserratura. Ora è in panico... e lo devo tranquillizzare con qualcosa di sostanziale. Grazie per le risposte.
Maurizio Colombi Inserita: 17 gennaio 2021 Segnala Inserita: 17 gennaio 2021 Non ho ancora capito se si tratta di doppio account (mi pare) o se l'utente si è accodato ad una vecchia discussione (non credo). Nel frattempo chiudiamo la discussione.
Messaggi consigliati