Vai al contenuto
PLC Forum


Display LCD moto non funzionante


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti,

ho un problema con lo schermo in foto, in quanto non appare scritto niente, ma la retroilluminazione funziona, così come le spie.

Ogni tanto compare qualche scritta, ma senza un senso, in modo casuale.

Ho provato a risaldare il connettore grande CON1, ma senza risultati.

Potrebbe essere il flat dello schermo? 

20200510_153826.jpg

20200510_153841.jpg

dp.jpeg

Modificato: da Sgramber

Inserita:

Non so questo display ma mi è capitato più volte su altri display che sia proprio il flat a rompersi sulla piega causa vibrazioni, e solitamente non ci si può far nulla perchè del lato display non è saldato ma non so il termine sembra incollato e non si può mettere una piattina qualsiasi saldando un filo alla volta.

Inserita:

infatti.. o trovi il solo pannello lcd come ricambio o ti tocca per forza andare in Yamaha 

Inserita:

quindi per voi il problema è del flat dell'LCD? E non c'è modo di ripararlo in caso...

Inserita:

metti una foto dall'altro lato display che vediamo ma credo non si possa fare nulla, l'ultima volta che sono riuscito a fare qualcosa era un tv al plasma con un flat del genere rotto nella piega però il connettore era uguale come il tuo da ambo le parti , ho tolto i connettori perchè il flat non c'èra come ricambio e ho saldato pian piano una piattina da hd per pc.

Inserita:

Purtroppo non si vede ma di sicuro il flat finisce sul retro del vetro lcd ed è li che non si riesce a fare nulla, a sto punto prova ad aprire il display.

Inserita:

Ho smontato l'LCD, e il flat in capton si divide in due: 

Le 4 piste di un lato servono alla retroilluminazione, e funziona;

Le 5 piste nell'altro lato arrivano sotto quella gomma che si vede nella penultima foto, e con un tester ho controllato la continuità tra quel punto ed ogni pin dall'altra parte, e tutte le piste sono ok.

Ho notato che con il quadro acceso e muovendo i cavi che vanno sull'altro connettore qualcosa appare sul display, seppur cose casuali.

Adesso ho ritoccato tutte le saldature dei connettori, e stasera riprovo.

Potrebbe essere qualche componente andato, a questo punto?

Grazie

Inserita:

purtroppo in questi casi bisognerebbe avere due moto uguali e scambiare i pezzi cominciando dal display, quello presunto guasto lo monti sulla moto che ipoteticamente funziona e viceversa...., in caso contrario si va a tentoni , controlla più che puoi e che se in grado di fare.

Inserita:

intanto, per dover di cronaca, ho trovato lo schema elettrico della moto, e adesso, con la dovuta calma, controllerò la continuità tra i vari pin del connettore e la loro destinazione. 

564_page-0001.jpg

Inserita:

dubito che ti aiuti granché, intanto perché buona parte dei segnali arriveranno tramite bus digitale, e poi perché il tuo non è un problema "da elettrauto", per stabilire se è danneggiato il pcb o il pannello coi cristalli liquidi non puoi fare altro che prove incrociate, e per questo ti serve un altro display sicuramente funzionante

Inserita:

Ti ringrazio Darlington, e hai ragione. Il mio concessionario è fuori provincia, e ad ora non posso andarci, quindi sto cercando di fare test senza fare danni, cercando di escludere varie possibilità.

Quello schema mi serve per controllare che il cablaggio che arriva allo schermo LCD sia buono.

Poi ovviamente appena potrò uscire andrò dal concessionario.

Inserita:

Non si può decretar morto uno schermo solo perché di è visto un flat guasto altrove o di sospetta delle vibrazioni, prima di tutto si studia la sezione alimentazione della scheda, noto quelle schifezze di condensatori, se la moto ha piu di 5 anni è bene controllare o cambiare quelli con qualcosa di decente.

Inserita:

Su un display molto simile ho risolto rifaccendo le saldature del driver video. Prova premerci con un ditto sopra intanto che e tutto funzionante per vedere se resuscita.

Quel tipo di flat non si spezza facilmente, dubito sia lui, comunque si puo rifare la traccia con argento liquido. Gia fatto in passato su vari lcd.

Inserita:

Benissimo, quindi proverò a sostituire quei 2 elettrolitici e risaldare il micro.

Grazie.

Inserita:

niente da fare, sostituiti i condensatori e risaldato il micro. Niente.

Grazie lo stesso

Inserita: (modificato)

A me sembra a occhio e croce che quella scheda controlla solo lo schermo matrice, almeno una controllata ai due connettori grossi grigi, se un pin che trasporta il clock  fa difetto mancherà pressoché tutta la visualizzazione..

Modificato: da Gorilla-K2
Inserita:

Guarda, ho risaldato ogni pin di quel connettore...

Però in effetti muovendolo e forzandolo un po',  appaiono delle scritte casuali. È per quello che ancora non ho capito se è buono o no 🤕

Inserita:

Ma i.connettori sono due, maschio e femmina, li hai guardati entrambi? Spray pulisci contatti? Sull'altro connettore cosa c'è un cavo o un'altra scheda? da controllare magari un cavo si è ossidato...

Inserita:

All'altro connettore ci sono collegati i fili. Gli ho già fatto il bagno di pulisci contatti.

Dopo allego una foto

Inserita: (modificato)

Se presenta ossidazione su uno o piu contatti, magari neri, va sfilato il contatto e esaminato. Quando c'è ossido è possibile che.si annerisca la guaina.. soprattutto se è filo alimentazione perché scalda.

Modificato: da Gorilla-K2
Inserita: (modificato)

Ho provato anche ad aprirlo tramite la finestrella nera che si vede in foto, ma non ci sono riuscito..

15905113517867343272183090397129.jpg

Modificato: da Sgramber
Inserita: (modificato)

Ci sarebbe un sistema, forse due per capire se c'è ossido, uno è ovviamente guardare il terminale metallico per quel poco che si vede, l'altro è identificare i cavi di massa, visto sono tanti potrebbe essercene piu di uno e dovrebbero avere stesso colore, con il tester in ohm e continuità si vede quali pin sono connessi al.negativo degli ettrolitici ovvere il pin.lato banda.. poi si misura la tensio e di ciascun pin del.cavo e si deve sempre trovare una tensione tranne sui pin di massa, trovati alcuni con zero volt si mette in ohm e si misura tra quei pin e quelli di massa, se c'è zero ohm circa allora sono normali, altrimenti potrebbero essere scollegati per ossido..

 

scusa x gli errori ma col telefono..

Modificato: da Gorilla-K2
Inserita:

Ho portato la moto dal concessionario, e hanno provato(finalmente, dopo diversi giorni) a mettere un altro display e funziona. Quindi a questo punto il problema é il display. 😟

Inserita:

Se il display è identico al vecchio io proverei a staccare l' lcd  nuovo dalla scheda e proverei il vecchio lcd .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...