Vai al contenuto
PLC Forum


galleggiante di troppo pieno che fa i capricci


Messaggi consigliati

Inserita:

Ciao eccomi qui.....niente da fare, ho provato il galleggiante ma non riesco a calibrare l'intervento del micro, nel senso che il micro non sente il peso. Quando il livello sale il barilotto segue il livello arriva a battere contro il fermo posizionato nel punto corretto ma il micro non scatta sembra che faccia fatica a scattare, per farlo agire occorre sollevare a mano il filo e una volta che è scattato facendo scendere il livello non ritorna in posizione iniziale in parole povere sembra che il micro faccia fatica a scattare. Spero di essermi spiegato. Volevo vedere dentro come è fatto, secondo te Robertice si potrà aprire?

Ps, anche facendo agire a mano il micro si sente che il pistoncino non scorre liberamente dentro la sua sede sarebbe stato troppo bello avere risolto il problema.

 

Ciao eccomi qui.....niente da fare, ho provato il galleggiante ma non riesco a calibrare l'intervento del micro, nel senso che il micro non sente il peso. Quando il livello sale il barilotto segue il livello arriva a battere contro il fermo posizionato nel punto corretto ma il micro non scatta sembra che faccia fatica a scattare, per farlo agire occorre sollevare a mano il filo e una volta che è scattato facendo scendere il livello non ritorna in posizione iniziale in parole povere sembra che il micro faccia fatica a scattare. Spero di essermi spiegato. Volevo vedere dentro come è fatto, secondo te Robertice si potrà aprire?

Ps, anche facendo agire a mano il micro si sente che il pistoncino non scorre liberamente dentro la sua sede sarebbe stato troppo bello avere risolto il problema.

 


Inserita: (modificato)

Buongiorno, 

È lo stesso che ti ho mandato in foto? 

Lo metto da più di 20 anni e non ho mai avuto un problema, prima che lo posizioni prova a tirare un po' di volte il pistoncino..lo devi sentire libero altrimenti è difettoso

Per regolarlo (senza toccare la parte terminale del galleggiante e il fermo che ha poco sopra) devi solo infilare il filo nell'occhiello farlo scorrere per raggiungere l'altezza dove vuoi posizionare il galleggiante, tagliare la parte di filo In eccesso (ne lasci 30 cm) fai un paio di nodi e prova sollevando il filo più volte che la corsa sia libera. 

Poi colleghi I fili secondo lo schema in riempimento, se non ricordo male 2/3.

Anche se stacca in pochi centimetri lascia un po' di spazio tra il galleggiante e il coperchio. 

Non si può aprire è saldato con ultrasuoni, se non ha la corsa libera da appena l'hai aperto prima di montarlo è difettoso fattelo cambiare

Modificato: da robertice
aggiunta
Inserita:

grazie per la risposta si è proprio quello da te indicato....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...