Christian97 Inserito: 14 maggio 2020 Segnala Inserito: 14 maggio 2020 Buonasera a tutti, sono un nuovo utente del forum che si è da poco avvicinato al mondo del plc, faccio l'elettricista ma mi sono deciso di imparare la programmazione di queste affascinanti macchine, mi sono diplomato come perito in informatica quindi ho delle buone basi di programmazione in linguaggi come il c++, il php ed sql; anche se non mi definirei un programmatore ho buone abilità di creazione di algoritmi. Per imparare a programmare mi sono posto il seguente programma: - Studiare Elettrotecnica - Elettronica; - Cominciare ad usare un simulatore Plc (TIA Portal) - Cominciare a sperimentare con uno starter kit s7-1200 e sono vicino alla fase due cioè quella di programmare e simulare... il fatto è che non ho capito bene quali programmi mi serviranno per fare ciò...siccome devo comprare un nuovo pc avendo un MacBook, non vorrei comprarmi qualcosa di troppo poco performante per far girare i programmi di simulazione. Quindi la domanda è: quali programmi mi servirà installare per fare tutto ciò?? da questi poi ne trarrò i requisiti minimi che dovrà avere il suddetto pc. Grazie in anticipo a tutti per le future risposte.
drn5 Inserita: 14 maggio 2020 Segnala Inserita: 14 maggio 2020 Beh, direi che ti sei già risposto.. Ti servirà il TIA, adesso versione 16, e con quello e il 1200 ci fai tutto. Per il notebook, un I7 con 16g di ram, 1Tera di hd/ssd, win10pro. Il resto verrà in seguito... Ciao
Christian97 Inserita: 14 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2020 grazie della pronta risposta, purtroppo da mediaworld c'erano solo computer con windows 10 home da 64 bit. Parlando con un mio amico che lavora con TIA Portal (v15 mi pare), lui mi ha detto che anche la home va bene basta che sia a 64 bit. Ci sono tante differenze dal 15 al 16?
ken Inserita: 14 maggio 2020 Segnala Inserita: 14 maggio 2020 prima di acquistare un pc è sempre meglio leggere le caratteristiche minime necessarie. di seguito le consigliate Processore Intel® Core™ i5-6440EQ (da a 3.4 GHz) RAM 16 GB e oltre (per progetti di grandi dimensioni 32 GB) Disco rigido SSD con almeno 50 GB di spazio di memoria disponibile Rete 1 Gbit (per multiutente) Schermo 15,6" Full HD Display (1920 x 1080 o maggiori)
acquaman Inserita: 14 maggio 2020 Segnala Inserita: 14 maggio 2020 Se non sbaglio la versione home va bene per il TIA Basic, per la versione pro serve per forza W pro
drn5 Inserita: 14 maggio 2020 Segnala Inserita: 14 maggio 2020 Ho sostituito il vecchio notebook pochi giorni fa con un Inspiron 15 5000 sul quale ho montato diverse versioni di TIA e tanto altro.. Non ho mai usato notebook con winhome quindi non so... Poi le differenze "vere" per un uso basico tra la 15 e la 16 non sono rilevanti... In termini di prezzo non so, ma perchè prendere una versione precedente alla attuale? Ciao
Christian97 Inserita: 14 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2020 Grazie a tutti delle risposte. Beh no prenderei la 16 ma siccome non vi sono laptop con windows 10 pro già installato da Mediaworld e siccome Win 10 pro costa non poco a quanto ho visto da una rapida occhiata mi chiedevo se qualcuno avesse avuto esperienza di uso del tia con la versione home a 64 bit.
Christian97 Inserita: 14 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2020 voi di solito comprate il computer senza badare al so iniziale e vi installate win 10 pro o ne comprate uno già pronto?. cortesemente qualcuno potrebbe magari indicarmi un pc ideale se non è troppo disturbo? grazie in anticipo
Nicola Carlotto Inserita: 14 maggio 2020 Segnala Inserita: 14 maggio 2020 simpaticotech.it dai una occhiata
ken Inserita: 14 maggio 2020 Segnala Inserita: 14 maggio 2020 Non compro in quei posti. Vado in negozio oppure on line. Si trovano anche workstation vecchie di 6 mesi rigenerate a prezzi ottimi, paragonabili a laptop normali. Per iniziare sono l'ideale. Buone prestazioni e prezzi contenuti.
Christian97 Inserita: 14 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2020 grazie Ken ma a che negozi ti riferisci quando parli di quelli dove tu vai ad acquistare?
ken Inserita: 14 maggio 2020 Segnala Inserita: 14 maggio 2020 Negozi dove vendono PC, non catene da volantini.
acquaman Inserita: 15 maggio 2020 Segnala Inserita: 15 maggio 2020 Anche online trovi pc con preistallato *** (l'azienda ha richiesto la rimozione di questo marchio su PLC Forum) pro, e non prendiamo in considerazione pc che non abbiano questa caratteristica. (io in verita sono affezionato al mio W7 pro)
Lucky67 Inserita: 15 maggio 2020 Segnala Inserita: 15 maggio 2020 12 ore fa, Christian97 ha scritto: Grazie a tutti delle risposte. Beh no prenderei la 16 ma siccome non vi sono laptop con windows 10 pro già installato da Mediaworld e siccome Win 10 pro costa non poco a quanto ho visto da una rapida occhiata mi chiedevo se qualcuno avesse avuto esperienza di uso del tia con la versione home a 64 bit. A mio parere non ti consiglio di acquistare un portatile professionale presso le catene di grossa distribuzione. Se devi prenderlo perchè poi ti proponi di lavorarci fai una bella spesa e cercati un i7 con 16giga ram e 512 SSD con *** (l'azienda ha richiesto la rimozione di questo marchio su PLC Forum) pro. Il prezzo maggiore all'inizio verrà compensato dal fatto che avrai una macchina che per diventare obsoleta dovrà pasare qualceh annetto.
ken Inserita: 15 maggio 2020 Segnala Inserita: 15 maggio 2020 e ripeto, se vuoi risparmiare si trovano a basso prezzo workstation rigenerate, vecchie di 6 mesi ma ancora ottime. unico neo prestare attenzione alla tastiera. vengono raccolti dai noleggi in tutta europa quindi potrebbero avere una tastiera non italiana.
leleviola Inserita: 15 maggio 2020 Segnala Inserita: 15 maggio 2020 (modificato) 23 minuti fa, acquaman ha scritto: (io in verita sono affezionato al mio W7 pro) Quoto purtroppo il 10 mal lo sopporto, la base ce l'ho sul 10, le virtual su Seven Modificato: 15 maggio 2020 da leleviola
Nicola Carlotto Inserita: 15 maggio 2020 Segnala Inserita: 15 maggio 2020 (modificato) Dove ti ho messo il link io ho acquistato circa 40 pc , tutti funzionanti , sono rigenerati e provenienti da uffici comunali, mai lavorato. per iniziare riesci a prendere a pochi soldi una buona macchina , i5 o i7 8 giga di ram o piu win 10 pro con disco solido , intanto inizi. Ciao . https://www.simpaticotech.it/prodotto.php?id_prodotto=311385244 guarda qua Modificato: 15 maggio 2020 da Nicola Carlotto
Christian97 Inserita: 16 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2020 grazie a tutti per i consigli, purtroppo non sono riuscito a trovare nessun ricondizionato, mi è stato proposto un msi, precisamente il seguente modello: https://www.eprice.it/Portatili-MSI-NB-GF63-THIN-9SC-214IT-I7-9750-16GB-256GB-SSD-1TB-15-6-GTX-1650-MAX-Q-GDDR5-4GB-WIN-10-HOME-9S7-16R312-214/d-13061652 processore i7, 16 gb ram, 1tera di memoria di cui 256 gb ssd. qualcuno ha esperienze con msi?
Lucky67 Inserita: 16 maggio 2020 Segnala Inserita: 16 maggio 2020 A quel prezzo lì io darei un'occhiata a D..L.it anche perchè un portatile del genere e ci mettono la home W e non la prof W secondo me non ha molto senso.
Christian97 Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 per quanto riguarda il so ci mette il 10 pro a 64 bit il proprietario del negozio... di ssd ha "solo" 256 gb... dite che bastano?
acquaman Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 3 ore fa, Christian97 ha scritto: di ssd ha "solo" 256 gb E un po piccolo ma togli il CD e metti un hd da un tera, in ufficio da noi nessuno ha più il CD rom.
Christian97 Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 ha un hd da 1 tera di cui 256gb ssd mi pare di aver capito... o forse ho capito male io. cosa intendi per togliere il cd?
ken Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 togliere il lettore cd e al posto del lettore mettere un hard disk ssd.
acquaman Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Esistono dei cassettini per alloggiare un hd o un ssd nell'alloggiamento del CD, io ho un hd non ssd, e lo uso solo per salvare dati e progetti, mentre il sistema operativo ed i software istallati sono sull'ssd, è un po più lento ad aprire i progetti, ma la maggior parte del lavoro lo fa su ssd con performans quasi analoghe.
Christian97 Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 ma quindi dite che non bastano 256 gb di ssd? scusate se continuo a chiedere ma siccome è un bel investimento per me vorrei essere sicuro. anche perche mi pare di aver capito che ha 1 tera di hard disk normale e 256gb di hd ssd. quindi ha 2 hard disk. ho capito bene?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora