Luis8 Inserito: 16 maggio 2020 Segnala Inserito: 16 maggio 2020 Buonasera, Ieri a TV accesa abbiamo sentito uno scoppio da dietro e la tv si è spenta immediatamente. Ho smontato la scheda di alimentazione e controllato il fusibile che è saltato. Con un multimetro ho controllato il ponte di diodi, i vari diodi e tutte le resistenze non trovando nulla di guasto (non ho un capacimetro 😫). Controllando meglio a vista ho trovato nella zona del primario il condensatore C102 da 330pF 1KV bruciato e bucato. I due condensatori C101 e C112 da 1000pF 1KV sono anneriti come in foto. Oltre a cambiare il fusibile ed il condensatore bucato e quelli vicini ho il dubbio che il guasto sia stato provocato dal mosfet Q101 MDF11N65B, ho trovato online una procedura per controllare il condensatore interno al mosfet e verificare che non sia in corto ed da entrambi i test sono positivi. Io cambierei il mosfet, i condensatori e il fusibile ma priva di farlo volevo confrontarmi con voi. Avete qualche altra idea da consigliarmi per quale può esser stato il guasto o cos'altro guardare? Il varistore e termistore mi sembrano buoni a vista. In allegato trovate tutte le foto e lo schema elettrico della scheda di alimentazione. Grazie per l'aiuto! 😃
enzosatel Inserita: 16 maggio 2020 Segnala Inserita: 16 maggio 2020 (modificato) È il condensatore che si è bruciato mandando in corto il mosfet e sicuramente il driver ic101 controlla i diodi e le resistenze su quel circuito Modificato: 16 maggio 2020 da enzosatel
Luis8 Inserita: 16 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2020 5 minuti fa, enzosatel ha scritto: È il condensatore che si è bruciato mandando in corto il mosfet e sicuramente il driver controlla i diodi e le resistenze su quel circuito I diodi li ho controllati tutti e sono ok. Le resistenze anche sono ok, l'unica cosa strana è che le resistenze R102 ed R114 dallo schema elettrico risultano essere da 180k mentre io misuro 90k ma non sono sicuro che lo schema che ho è giusto per la revisione della mia scheda. è possibile misurare di meno secondo voi? Non sono del settore... cosa intendi con il driver così lo provo? Quindi secondo te il mosfet non c'entra nulla?
enzosatel Inserita: 16 maggio 2020 Segnala Inserita: 16 maggio 2020 (modificato) Per avere una misura precisa i componenti vanno dissaldati il driver va sostituito non lo puoi misurare e si trova sotto la scheda lato saldature il mosfet al 99 per cento è in corto Modificato: 16 maggio 2020 da enzosatel
Videotecnico Inserita: 16 maggio 2020 Segnala Inserita: 16 maggio 2020 Se il mosfet non è in corto io proverei a cambiare solo il condensatore esploso il fusibile e dare tensione viceversa, va cambiato come suggerisce enzosatel anche IC101 e controllo accurato dei componenti che gravitano sull'integrato.
Luis8 Inserita: 16 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2020 (modificato) 52 minuti fa, enzosatel ha scritto: Per avere una misura precisa i componenti vanno dissaldati il driver va sostituito non lo puoi misurare e si trova sotto la scheda lato saldature il mosfet al 99 per cento è in corto Tutti le altre resistenze senza dissaldarle hanno le giuste misurazioni, solamente quelle due resistenze hanno un valore più basso. Il mosfet l'ho testato con il multimetro. 33 minuti fa, Videotecnico ha scritto: Se il mosfet non è in corto io proverei a cambiare solo il condensatore esploso il fusibile e dare tensione viceversa, va cambiato come suggerisce enzosatel anche IC101 e controllo accurato dei componenti che gravitano sull'integrato. Il mosfet non mi sembra in corto, ho fatto la procedura caricando con il puntale positivo il gate e misurando con il negativo il source e la carica si esegue. Poi sposto il puntale positivo al drain e il puntale negativo al source misuro la resistenza... Con il multimetro in modalità cicalino non evidenzio corti. Ho controllato tutti i diodi e le resistenze che gravitano intorno al IC101 e non trovo anomalie. Potete spiegarmi l'IC101 è l'indiziato? Non potrebbe essere saltato solamente il condensatore e di conseguenza il fusibile? Siccome lo faccio per hobby vorrei capire mentre sperimento Modificato: 16 maggio 2020 da Luis8
Videotecnico Inserita: 16 maggio 2020 Segnala Inserita: 16 maggio 2020 51 minuti fa, Luis8 ha scritto: Potete spiegarmi l'IC101 è l'indiziato? Non potrebbe essere saltato solamente il condensatore e di conseguenza il fusibile? Si l'indiziato è solo il condensatore che spesso non sono di ottima qualità ed esplodono, comunque quando lo sostituisci se puoi montalo da 2Kv che vai sul sicuro, mi sono capitati problemi uguale al tuo e non avendo trovato nulla in corto ho sostituito il condensatore e il tutto e ripartito, mentre altre volte, nonostante non ci fossero corti apparenti ho dato tensione èd è scoppiato il mosfet e altri componenti perchè l'IC drive si era danneggiato in precedenza, se ti va bene risolvi velocemente con poco, se ti va male poi devi sostituire diversi componenti e se non li hai disponibili li devi ordinare.
Luis8 Inserita: 16 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2020 Proverò a cambiare il condensatore bruciato ed i due anneriti nelle vicinanze. Li sto cercando su internet perché nella mia città non ci sono rivenditori aperti (la cosa comica è pagare più di spese di spedizione che di componenti 🥶). Appena recupero i pezzi e li sostituisco vi faccio sapere com'è andata. Grazie a tutti!
Videotecnico Inserita: 16 maggio 2020 Segnala Inserita: 16 maggio 2020 (modificato) I due condensatori che si sono anneriti non sono da cambiare, si sono sporcati durante lo scoppio, devi procurarti solo quello da 330pf 2kv. Modificato: 16 maggio 2020 da Videotecnico
Luis8 Inserita: 18 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2020 Il 16/5/2020 alle 22:18 , Videotecnico ha scritto: I due condensatori che si sono anneriti non sono da cambiare, si sono sporcati durante lo scoppio, devi procurarti solo quello da 330pf 2kv. Confermo che cambiando solamente il condensatore C102 da 330pF 1KV ed il fusibile di protezione la TV è ripartita regolarmente. Grazie a tutti per i consigli! 🙂
Videotecnico Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 28 minuti fa, Luis8 ha scritto: Confermo che cambiando solamente il condensatore C102 da 330pF 1KV ed il fusibile di protezione la TV è ripartita regolarmente. Questa volta sei stato fortunato, hai risolto con poco.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora