Andy16 Inserito: 17 maggio 2020 Segnala Inserito: 17 maggio 2020 (modificato) Ciao à tutti sono un quadrista, sull'mpiantisca civile so poco, un mio amico ha un citofono terraneo in cui funziona tutto l'impianto tranne quando si parla fuori e dentro non si sente niente, ha comprato 2 porter Farfisa compatibile, montato su una delle 2 per un tempo ha funzionato e dopo ha smesso, avendone 2 ha montato su l'altro ma niente, ieri mi ha chiamato per darlo una mano per vedere cosa non va, abbiamo provato la continuità dei fili funzionava, la tensione arriva visto che il cancello è tutto il resto andava, avendo 2 citofoni uno sotto e uno sopra abbiamo tolto il comune all'interno che sarebbe il 3 per provare tutte 2 singolarmente ma niente, staccato il citofomo dentro e collegato al porter fuori mettendo 1 del porter sul 2 del citofono e 2 del porter sull'1 del citofono e il - sul comune che sarebbe il 3 del citofono ma niente, à questo punto abbiamo pensato che può essere il porter o il citofono, preso il citofono funzionante del vicino e per fare la prova non va, lo rimettiamo al vicino va, preso il porter bticino del vicino per fare la prova con quel del mio amico niente lo rimettiamo al vicino non va, e poi proviamo il porter della Farfisa che non andava dal mio amico lo rimettiamo al vicino va, stacchiamo un attimo il porter Farfisa per provare quello del bticino del vicino non va più, proviamo Farfisa di nuovo, anche l'altro che aveva di più non, quindi ho lo stesso problema del citofono che non si sente da tutte le 2 case, ma quando suonano e aprono il cancello va, o magari l'impianto del mio amico ha bruciato il porter del vicino? Cosa potrebbe essere secondo voi? Modificato: 17 maggio 2020 da Andy16
Maurizio Colombi Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Ma ci sono due citofoni, due porter o due pulsantiere?
ROBY 73 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 6 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Ma ci sono due citofoni, due porter o due pulsantiere? Esatto bella domanda e soprattutto l'alimentatore è uno solo per entrambi gli impianti??
Andy16 Inserita: 18 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2020 Ci sono 2 citofoni, un porter e un alimentatore, visto che il porter non funzionava ne ha preso 2 della Farfisa
maxmix69 Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 Fai due fotografie ben fatte dei componenti che hai, vediamo di fare due misure. Però da quanto ho capito dalla tua caotica descrizione probabilmente hai l'alimentatore che ti brucia i porter, oppure nel monta e smonta hai semplicemente sbagliato qualche collegamento all'impianto del vicino. A volte capita, nella fretta o nella distrazione di fare errori banali e non rendersene conto immediatamente.
max.bocca Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 Hai misurato la tensione tra - e + ci sono gli 8/12V DC? Se manca questa il gruppo fonico non funziona. All'interno se è la prima versione c'è uno transistor tipo BD con zener per stabilizzare la tensione nelle seconda edizione c'è un integrato tipo LM78xx UA78xx L78xx.
Maurizio Colombi Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 2 minuti fa, max.bocca ha scritto: Hai misurato la tensione tra - e + ci sono gli 8/12V DC? Tra + e - ci devono essere solo 8 volt in continua.
Andy16 Inserita: 18 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2020 L'alimentatore mi da il 13v alternata ma gli 8v non me lo da sempre, cambiando polarità o collegando male il porter può bruciarlo? visto che ha funzionato per un momento quello compatibile, l'ho smontato, provato quello della bticino, non andava, rimesso Farfisa non va nemmeno più!
Big0506 Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 Buona sera a tutti, sono l'amico. Per fare un pó di chiarezza.. Siamo case indipendenti, ognuno ha il suo impianto citofonico distinto, quindi 2 citofoni interni, 1 per piano, 1 citofono esterno (porter 2659N per entrambi poi il mio ha smesso di funzionare e l'ho sostituito con Farfisa MD 30) e 1 alimentatore. Il porter sostituito ha funzionato per qualche settimana poi non ho sentito più nulla ne in casa ne fuori. Avendone comprati 2 l'ho sostituito nuovamente ma da subito non ha funzionato. Abbiamo preso in prestito il citofono ed il porter del vicino che da lui andavano ma da me non hanno funzionato. Il bello è che rimontando tutto al vicino non è più andato nulla neanche a lui.
maxmix69 Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 Come dicevo, o nel monta smonta e rimonta dopo aver smontato e rimontato avete incasinato qualche filo o il tuo alimentatore brucia i porter. Si può avere una foto pure dell'alimentatore?
Maurizio Colombi Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 (modificato) Allora, non conosco bene il porter Farfisa, ma molti dicono che sia compatibile con il 2659N. Il 2659N ha tre fili, il + il 1 e il 2, dall'immagine vedo almeno quattro fili collegati al porter e suppongo che siamo un +, un - ed i due della fonica. se così fosse dove avete preso il - immagino da un morsetto della lampada, quello che segnava 8 Vcc con il + del vecchio porter. Ma soprattutto, non capisco la frase 53 minuti fa, Andy16 ha scritto: ma gli 8v non me lo da sempre, che vuol dire? P.S. perchè all'1 e al 2 ci sono due fili? P.S. (2) complimenti, avete una PostalBox, è una specie ormai estinta! Modificato: 18 maggio 2020 da Maurizio Colombi
maxmix69 Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 Ok, adesso ci capisco qualcosa. Le tensione di 8VDC è presente sul porter? Se non c'è, oppure va e viene, misurarla prima sull'alimentatore. Se va e viene lo stesso scollegare i fili relativi all'uscita DAL LATO DELL'ALIMENTATORE, lasciar raffreddare 5 minuti senza corrente, poi reinserire la corrente e rimisurare, come scritto sull'alimentatore. Se la tensione c'è ed è stabile può darsi che si siano i fili in corto, magari qualche topolino... Se il tuo alimentatore è buono può darsi che dal vicino effettivamente per errore puoi aver invertito qualche filo.
Andy16 Inserita: 18 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2020 13 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: che vuol dire? Mi da addirittura 2v sul + e - Nel caso si tratta del porter si può sistemare?
Maurizio Colombi Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 (modificato) 38 minuti fa, Andy16 ha scritto: Mi da addirittura 2v sul + e - Riassumendo quanto detto in precedenza da maxmix: spegni l'alimentatore per qualche minuto stacca i fili collegati al + e al - dell'alimentatore riaccendi l'alimentatore lasciando scollegato quanto attaccato al + e al - e misura la tensione a vuoto tra i morsetti. Quanto da? Ma soprattutto: perchè ci sono due fili nel morsetto 1 e due fili nel morsetto 2? Dove vanno questi fili? quali sono gli originali? perchè ci sono 2 fili nel morsetto 4? Dove vanno questi fili? qual'è l'originale? da dove avete preso il - per il porter che il 2659N non ha? Modificato: 18 maggio 2020 da Maurizio Colombi
Andy16 Inserita: 18 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2020 59 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: 12 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Riassumendo quanto detto in precedenza da maxmix: spegni l'alimentatore per qualche minuto stacca i fili collegati al + e al - dell'alimentatore riaccendi l'alimentatore lasciando scollegato quanto attaccato al + e al - e misura la tensione a vuoto tra i morsetti. Quanto da? Ma soprattutto: perchè ci sono due fili nel morsetto 1 e due fili nel morsetto 2? Dove vanno questi fili? quali sono gli originali? perchè ci sono 2 fili nel morsetto 4? Dove vanno questi fili? qual'è l'originale? da dove avete preso il - per il porter che il 2659N I fili in più sono il Rosso che sarebbe il + dell'alimentatore, il verde preso dalla morsettiera della luce, il bianco e il blu sono fili della fonica 1 e 2 che provengono dai 2 citofoni interni, il resto come vede era per provare se era il fonico del citofono o il porter Mentre ecco il porter del vicino
Big0506 Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 28 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Riassumendo quanto detto in precedenza da maxmix: spegni l'alimentatore per qualche minuto stacca i fili collegati al + e al - dell'alimentatore riaccendi l'alimentatore lasciando scollegato quanto attaccato al + e al - e misura la tensione a vuoto tra i morsetti. Quanto da? Ma soprattutto: perchè ci sono due fili nel morsetto 1 e due fili nel morsetto 2? Dove vanno questi fili? quali sono gli originali? perchè ci sono 2 fili nel morsetto 4? Dove vanno questi fili? qual'è l'originale? da dove avete preso il - per il porter che il 2659N non ha? Il - sul Farfisa si ricava dal - della lampadina. I fili in più sul 1, 2 e 4 sono collegati al citofono. È stata solo una prova che ci avevano consigliato per verificare che il citofono funzionasse. Domani proverò a misurare la tensione sui morsetti a vuoto dopo averlo fatto riposare. Grazie del supporto.
Maurizio Colombi Inserita: 19 maggio 2020 Segnala Inserita: 19 maggio 2020 7 ore fa, Big0506 ha scritto: I fili in più sul 1, 2 e 4 sono collegati al citofono Staccateli, non credo che i fili esistenti siano guasti, magari sono collegati al contrario.
Andy16 Inserita: 19 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2020 30 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Staccateli OK, vi ringrazio per la disponibilità, vi faremo sapere!
Big0506 Inserita: 19 maggio 2020 Segnala Inserita: 19 maggio 2020 11 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:
Big0506 Inserita: 19 maggio 2020 Segnala Inserita: 19 maggio 2020 Buongiorno, Abbiamo misurato le varie tensioni dopo aver fatto riposare l'alimentatore 10 min. La 230v c'è il 12v c'è invece di avere 8v ne arrivano solo 2 che poi è il + del porter. Deduco sia questo il problema. Cambierò l'alimentatore. Suggerimenti per uno a buon prezzo? P. S. Per quanto riguarda l'impianto del vicino funziona tutto. Nel citofono il cavo dell'apertura cancello era finito dietro alla plastica di sgancio della cornetta. Per questo non si sentiva perché era come se la cornetta fosse sempre agganciata. Grazie a tutti preziosissimi. 11 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:
max.bocca Inserita: 19 maggio 2020 Segnala Inserita: 19 maggio 2020 16 hours ago, Maurizio Colombi said: Tra + e - ci devono essere solo 8 volt in continua. Sono andato a verificare già il 670 M era 8V, era il 670 che i primi erano 10/12V
maxmix69 Inserita: 19 maggio 2020 Segnala Inserita: 19 maggio 2020 Se smonti l'alimentatore e fai due foto ben fatte ti dico se puoi provare a cambiare qualcosa per ripararlo in economia.
Big0506 Inserita: 19 maggio 2020 Segnala Inserita: 19 maggio 2020 2 ore fa, maxmix69 ha scritto: Se smonti l'alimentatore e fai due foto ben fatte ti dico se puoi provare a cambiare qualcosa per ripararlo in economia. Grazie, appena riesco lo smonto e posto le foto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora