FabrizioR Inserito: 17 maggio 2020 Segnala Inserito: 17 maggio 2020 Buona domenica a tutti. Ho due faretti con sensore di movimento, acquistati in periodi differenti. Entrambi montano lo stesso tipo di lampadina, tipo alogena R7s, ma uno dei due faretti fulmina la lampadina molto più spesso dell'altro. Penso che sia un problema derivante dal l'elettronica, cosa potrei controllare per capire se il problema è risolvibile? Se può aiutare, anche a lampadina fulminata, sento scattare il sensore di movimento ma ovviamente la luce non si accende.
maxmix69 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Servirebbe sapere a che tensione sono alimentate le lampade, innanzitutto. Una foto non guasterebbe, così come marca e modello sarebbe d'aiuto. Se sono alimentate in bassa tensione può essere che il regolatore di una delle due eroga più del necessario. Oppure può essere il portalampada che non fa bene contatto e la lampada si riscalda più del previsto, durando di meno. Oppure altro, un falso contatto da qualche parte che con delle microinterruzioni stressa il filamento della lampada alogena.
gabri-z Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 1 ora fa, FabrizioR ha scritto: tipo alogena R7s Non credo che centri l'elettronica....
gabri-z Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 18 minuti fa, maxmix69 ha scritto: Servirebbe sapere a che tensione sono alimentate le lampade Ci sono R7s a meno di 230 V ?
DavideDaSerra Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Potrebbe essere che una lampada sia molto più usata dell'altra?
maxmix69 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 2 ore fa, gabri-z ha scritto: Ci sono R7s a meno di 230 V ? Dimmelo tu... 2 ore fa, gabri-z ha scritto: Non credo che centri l'elettronica.... Forse non c'è propio l'elettronica. O forse si, deve dircelo l'autore del post 😀
gabri-z Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 2 ore fa, maxmix69 ha scritto: 5 ore fa, gabri-z ha scritto: Non credo che centri l'elettronica.... Forse non c'è propio l'elettronica. O forse si, deve dircelo l'autore del post 😀 L'autore . nel messaggio di inizio , esprime il suo pensiero , io ho espresso il mio , 5 secondi dopo il tuo messaggio . 2 ore fa, maxmix69 ha scritto: Dimmelo tu... No sa da risposta elegante ad un ignorante ....
maxmix69 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Piano con le offese che se comincio io ti faccio venire la pelle d'oca e onestamente non mi va di prendere un ban per uno come te. Chiarito questo: Se clicchi sulle parole "Dimmelo tu..." ti si apre una ricerca di zio GOOGLE con le lampade r7s a 24V, cosa che tu evidentemente ignoravi. Per cui ti consigliio, per le prossime volte, di misurarti prima di fare il saputello perchè la brutta figura è dietro l'angolo. Chiarito pure quest'altro punto sappi che d'ora in avanti ti risponderò solo per questioni tecniche, tutto il resto non mi interessa. EDIT: pure io faccio un sacco di errori, ma può capitare di non sapere qualcosa, di dimenticarla, di confonderla o di non pensarci, non è necessario cominciare ad offendere. Il mio DIMMELO TU era riferito a google, non a te.
gabri-z Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 4 ore fa, gabri-z ha scritto: Non sa da risposta elegante ad un ignorante .... Dove sarebbe l'offesa ? La domanda era mia , l'aggettivo pure , sei troppo nervoso . P.S. Grazie a te , ho visto che esistono , ancora prima della '' lezione'' .
Maurizio Colombi Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Mi sembra che la discussione si stia avviando verso l'uscita, cerchiamo di attenerci alle risposte tecniche altrimenti mi vedrò costretto a chiuderla, ma soprattutto a prendere provvedimenti. Grazie.
maxmix69 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 15 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Mi sembra che la discussione si stia avviando verso l'uscita, cerchiamo di attenerci alle risposte tecniche altrimenti mi vedrò costretto a chiuderla, ma soprattutto a prendere provvedimenti. Grazie. Hai ragione Maurizio, però devo chiedere scusa perché dalla risposta di gabri-z capisco che non è stato lui a fraintendere e ad offendermi, bensì sono stato io a non aver capito la sua risposta autoironica. Adesso la vedo pure dall'altro punto di vista e posso solo scusarmi nuovamente con gabri-z per il malinteso.
FabrizioR Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Scusate il ritardo nella risposta . Metto le foto qui sotto
Maurizio Colombi Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 14 minuti fa, maxmix69 ha scritto: Adesso la vedo pure dall'altro punto di vista e posso solo scusarmi nuovamente con gabri-z per il malinteso. Così si fa, complimenti!
FabrizioR Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 9 ore fa, DavideDaSerra ha scritto: Potrebbe essere che una lampada sia molto più usata dell'altra? Dovendo cambiare sempre quella che si fulmina, in effetti è il contrario, si fulmina quella più nuova
Gionatan Toldo Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 (modificato) Ciao, è il giusto momento di passare ad un faretto LED. Modificato: 17 maggio 2020 da Gionatan Toldo
FabrizioR Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 (modificato) 8 ore fa, maxmix69 ha scritto: Dimmelo tu... Forse non c'è propio l'elettronica. O forse si, deve dircelo l'autore del post 😀 La parte di elettronica è credo costituita da un sensore di movimento ad Infrarossi che eccita un relè, che poi da corrente alla lampada alogena. Credo funzioni così, logicamente Modificato: 17 maggio 2020 da FabrizioR
maxmix69 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 21 minuti fa, FabrizioR ha scritto: La parte di elettronica è credo costituita da un sensore di movimento ad Infrarossi che eccita un relè, che poi da corrente alla lampada alogena. Credo funzioni così, logicamente Credo tu abbia ragione perchè si vede che la lampada che hai in mano è a 230V. Se non ci sono segni evidenti di falso contatto che potrebbero surriscaldare la lampada o stressarne il filamento ti consiglio di cambiare marca di lampadina.
FabrizioR Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 (modificato) 9 minuti fa, maxmix69 ha scritto: Credo tu abbia ragione perchè si vede che la lampada che hai in mano è a 230V. Se non ci sono segni evidenti di falso contatto che potrebbero surriscaldare la lampada o stressarne il filamento ti consiglio di cambiare marca di lampadina. Ottimo consiglio, domani vedo cosa trovo dall'elettricists e vi terrò aggiornati, se dipende dalla qualità di quella usata in precedenza. 35 minuti fa, Gionatan Toldo ha scritto: Ciao, è il giusto momento di passare ad un faretto LED. Tieni presente che la alogena attuale è da 120w. Per passare al LED dovrei comprare tutto un nuovo faretto e anche di potenza adeguata. Visto che ho questo tenderei a cercare se riesco col vostro aiuto, di tenerlo. Modificato: 17 maggio 2020 da FabrizioR
DavideDaSerra Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Si fulmina quella nuova perché ci passi sotto 120 volte al giorno, mente l'altra magari solo 2. Un'altra spiegazione potrebbe essere che la lampadina è "unta" quando la monti, le lampadine alogene si montano devono essere perfettamente pulite (anche le tracce invisibili che lasciano le dita le portano a rompersi), quando le monti toccale solo con la scottex e puliscile bene con l'alcool (tra l'altro questo periodo pare sia di moda)
FabrizioR Inserita: 18 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2020 (modificato) 1 ora fa, DavideDaSerra ha scritto: Si fulmina quella nuova perché ci passi sotto 120 volte al giorno, mente l'altra magari solo 2. Un'altra spiegazione potrebbe essere che la lampadina è "unta" quando la monti, le lampadine alogene si montano devono essere perfettamente pulite (anche le tracce invisibili che lasciano le dita le portano a rompersi), quando le monti toccale solo con la scottex e puliscile bene con l'alcool (tra l'altro questo periodo pare sia di moda) Riguardo la pulizia delle lampade alogene ero informato, però presterò ancora più attenzione, magari quando la monto uso la mascherina. Per quanto riguarda il passaggio, la luce si accende solo dal tramonto, e poi sta in un garage, oltre a me passano solo i topi di notte. Modificato: 18 maggio 2020 da FabrizioR
gabri-z Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 Il 17/5/2020 alle 22:14 , maxmix69 ha scritto: però devo chiedere scusa perché dalla risposta di gabri-z Non è successo niente , io ne faccio di moolto più grosse ( vedi cosa ho detto a Riccardo Ottaviucci sulla tastiera ), ma qui nessuno si arrabbia !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora