marmotta77 Inserito: 17 maggio 2020 Segnala Inserito: 17 maggio 2020 Ciao! Avevo un problema di qualità variabile nei canali hd mediaset, l’ho risolto ma non ho capito perché 😄 È un impianto semplice, Indipendentemente con 3 antenne e miscelatore fracarro jk6r1345u. In origine c’era collegata la b1, b4, b5. Rimangono inutilizzate le entrate b3 e uhf. Io ho staccato le antenne b1 e b4 e ho lasciato solo la b5... ho avuto un netto miglioramento, ma saltuariamente c’era ancora un calo della qualità. Allora l’ho staccata da b5 e collegata a uhf. Ora è perfetta! Qualità 100 e segnale 100 fissi! Visione perfetta! Perché???? Non me ne intendo molto, ma alcune cose non mi tornano: che differenza c’è tra l’ingresso b5 e uhf? Le frequenze non sono le stesse? Perché b5 è “contaminato” mentre uhf no? Le 2 antenne che mi restano sono ferro vecchio da buttare? (vedo tutti i canali con la sola b5/uhf) Domanda indecente 😄 se collego una antenna (b1 o meglio b4) all’ingresso b5, può essere d’aiuto o è dannoso?
felix54 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 (modificato) Intanto per darti risposte sensate bisognerebbe sapere dove ti trovi e le frequenze sulle quali avevi problemi ma genericamente possiamo ipotizzare che sei in una zona (come tante altre) in cui la suddivisone in IV e V banda non ha più alcun senso e aggiungo che sei fortunato che collegandoti all'ingresso UHF ti arrivano tutti i canali (o almeno tutti quelli che ti interessano). Sempre in modo generico possiamo dire che l'intera banda UHF, ai tempi di quell'installazione, comprendeva i canali da 21 al 69 ma che oggi si riduce al range 21-60 e a breve sarà ancora "segata". Quindi l'ingresso UHF copre tutta la banda UHF che però è suddivisa a sua volta in IV banda (canali 21-37) e V banda (canali 38-69). I tutti i centralini c'è un taglio fra le bande ma in questo momento mi sfugge il taglio specifico di quel centralino. Sta di fatto che la suddivisione fra le due semibande crea un buco di frequenza che non lascia transitare alcuni canali fra cui il 36 e 37 L'antenna di banda I la puoi buttare perchè non c'è più alcuna emittente che trasmette su quelle frequenze e mai più ci sarà. Se continui a vedere tutto bene, puoi buttare via anche quella di IV banda ma prima di farlo dovresti accertarti di che antenne sono quelle di IV e di V Modificato: 17 maggio 2020 da felix54
marmotta77 Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 23 minuti fa, felix54 ha scritto: Intanto per darti risposte sensate bisognerebbe sapere dove ti trovi e le frequenze sulle quali avevi problemi ma genericamente possiamo ipotizzare che sei in una zona (come tante altre) in cui la suddivisone in IV e V banda non ha più alcun senso e aggiungo che sei fortunato che collegandoti all'ingresso UHF ti arrivano tutti i canali (o almeno tutti quelli che ti interessano). Sempre in modo generico possiamo dire che l'intera banda UHF, ai tempi di quell'installazione, comprendeva i canali da 21 al 69 ma che oggi si riduce al range 21-60 e a breve sarà ancora "segata". Quindi l'ingresso UHF copre tutta la banda UHF che però è suddivisa a sua volta in IV banda (canali 21-37) e V banda (canali 38-69). I tutti i centralini c'è un taglio fra le bande ma in questo momento mi sfugge il taglio specifico di quel centralino. Sta di fatto che la suddivisione fra le due semibande crea un buco di frequenza che non lascia transitare alcuni canali fra cui il 36 e 37 L'antenna di banda I la puoi buttare perchè non c'è più alcuna emittente che trasmette su quelle frequenze e mai più ci sarà. Se continui a vedere tutto bene, puoi buttare via anche quella di IV banda ma prima di farlo dovresti accertarti di che antenne sono quelle di IV e di V Aiuto! Sto andando in confusione 😄 ....cominciamo a dire che abito in provincia di Pavia, a circa 40km da Milano. Le frequenze che mi davano problemi erano esclusivamente le mediaset in HD, in SD (e altri canali) nessun problema 😉 I canali mi pare di vederli tutti, forse ho perso qualche rara Tv locale (tipo telelombardia, ecc...) ma devo verificare bene. Di sicuro i principali li vedo (mediaset, rai, la7, i canali di discovery, ecc...). Quindi per capire (escludiamo la prima banda che oramai è inutile): la V banda VHF copre dal 38 al 69, e la UHF? Non è sempre 38/69? Che significato ha avere nel miscelatore l'ingresso V banda e l'ingresso UHF?
felix54 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 L'attuale banda VHF va dal canale 5 al canale 12. La banda IV classica va dal canale 21 al 37. La banda V classica va dal canale 38 al 60. La banda UHF comprende le due precedenti e quindi va dal canale 21 al 60. Prima dell'avvento della telefonia 4G, la banda UHF di estendeva sino al canale 69.
marmotta77 Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 21 minuti fa, felix54 ha scritto: L'attuale banda VHF va dal canale 5 al canale 12. La banda IV classica va dal canale 21 al 37. La banda V classica va dal canale 38 al 60. La banda UHF comprende le due precedenti e quindi va dal canale 21 al 60. Prima dell'avvento della telefonia 4G, la banda UHF di estendeva sino al canale 69. Allora è un bel mistero, ora ho ricollegato l'antenna della quarta banda, e va ancora tutto alla perfezione. Riassumendo ora ho una antenna nell'entrata b4, e una nella entrata UHF. In precedenza avevo una antenna in b4 e una in b5 e avevo problemi con Mediaset HD. Perché?
snipermosin Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 (modificato) Non sappiamo la località precisa, ma se dici Pavia dovresti ricevere da Valcava i canali mediaset hd sul canale 38 che guarda caso è a cavallo tra le 2 bande. Forse una foto delle antenne per verifica del puntamento aiuterebbe. http://www.otgtv.it/lista.php?code=PVBA&posto=Pavia Modificato: 17 maggio 2020 da snipermosin
marmotta77 Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 10 minuti fa, snipermosin ha scritto: Non sappiamo la località precisa, ma se dici Pavia dovresti ricevere da Valcava i canali mediaset hd sul canale 38 che guarda caso è a cavallo tra le 2 bande. Forse una foto delle antenne per verifica del puntamento aiuterebbe. http://www.otgtv.it/lista.php?code=PVBA&posto=Pavia Allora forse si spiega! La località precisa è Gambolo'. Probabilmente utilizzando l'entrata UHF che include entrambe le bande fa si che l'antenna collegata riesca a prendere meglio evitando "l'accavallamento". O no?
snipermosin Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Adesso mi pare chiaro. Avendo puntamenti in direzioni differenti probabilmente ricevi il canale 38 da 2 differenti direzioni, magari uno dei 2 con intensità e/o qualità inferiore. Guardando la lista direi che non tutti i canali vengono ricevuti dalla stessa direzione, alcuni da Valcava altri dal Penice.
felix54 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 (modificato) Appunto, non ci sono misteri. Probabilmente, con un'antenna sola non ricevi alcuni mux che però non guardi. Resta comunque un grosso errore tecnico usare contemporaneamnte un ingresso UHf insiee ad uno di IV oppue di V Modificato: 17 maggio 2020 da felix54
marmotta77 Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 2 minuti fa, snipermosin ha scritto: Adesso mi pare chiaro. Avendo puntamenti in direzioni differenti probabilmente ricevi il canale 38 da 2 differenti direzioni, magari uno dei 2 con intensità e/o qualità inferiore. Guardando la lista direi che non tutti i canali vengono ricevuti dalla stessa direzione, alcuni da Valcava altri dal Penice. Adesso che guardo bene l'antenna mi sembra piu chiaro 😉 ....non ci avevo mai fatto caso! In pratica i due "baffi" sono per la prima banda, ed è inutile. Le 2 direzionali puntano in 2 punti diversi, ma apparentemente sono uguali o sbaglio? Quindi in linea teorica entrambe possono essere indifferentemente collegate alla iV o V banda oppure al UHF che le comprende entrambe, giusto? E' solo una questione di dove si vuole prelevare il segnale (ripetitore piu efficiente/vicino)
felix54 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 (modificato) 5 minuti fa, marmotta77 ha scritto: 1) Le 2 direzionali puntano in 2 punti diversi, 2) ma apparentemente sono uguali o sbaglio 1) Una punta sul Penice e l'altra su Valcava. La I banda è anch'essa direttiva e punta anche lei sul Penice 2) Infatti ti avevo consigliato di accertarti di che antenne si tratta Modificato: 17 maggio 2020 da felix54
snipermosin Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Difficile dire così se le antenne sono uguali. Una cosa è certa, sono delle Fracarro serie Tau.
felix54 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 (modificato) Posto la lista di Gambolò http://www.otgtv.it/lista.php?code=PVHB&posto=Gambolò Dalla quale si deduce la giusta intuizione di snipermosin, Quote probabilmente ricevi il canale 38 da 2 differenti direzioni ovvero il mux 38 ti arriva da due diverse direzioni, una "giusta" dall'antenna più in alto e l'altra un po' di striscio con l'altra antenna che puntata sul Monte Penice che può ricevere talvolta dal Mnte Giarolo Modificato: 17 maggio 2020 da felix54
marmotta77 Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Ok penso che abbiamo risolto il mistero 😉 Mi rimane solo un dubbio: allora siamo sicuri che questo miscelatore avendo gli ingressi b4,b5 e UHF, il significato di UHF sia la somma di b4 e b5? Se è cosi in pratica ora ho la situazione che una antenna prende tutti i mux 21/60, mentre l'altra (che ho collegato all'ingresso b4) prende i mux 21/37. Sarà una configurazione corretta e sensata? Al lato pratico vedo tutto bene senza problemi, ma giusto per capire.... 😉
felix54 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 (modificato) 3 minuti fa, marmotta77 ha scritto: il significato di UHF sia la somma di b4 e b5? Non ci sono dubbi Quote abbiamo risolto il mistero Che non c'è mai stato Giusto per curiosità.... chi ha montato la parabola in modo non proprio ottimale? Modificato: 17 maggio 2020 da felix54
ROBY 73 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Ciao a tutti, 8 minuti fa, felix54 ha scritto: Giusto per curiosità.... chi ha montato la parabola in modo non proprio ottimale? infatti la stavo guardando anch'io e se togli l'antenna di prima banda ti conviene abbassare la parabola (sempre se ti serve e la usi)
snipermosin Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Vero, è montata troppo alta ed esercita una notevole presa sul vento che scarica sul palo.
marmotta77 Inserita: 17 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2020 Era gia tutto montato anni fa quando acquistai la casa. La parabola funziona bene.... a detta del tecnico sky che mi ha sostituito il lnb non è puntata perfettamente ma in modo sufficiente. Al lato pratico a parte motortrend hd che ogni tanto "perde" il resto è ok, ma dovrei aprire un'altro thread 😄
felix54 Inserita: 17 maggio 2020 Segnala Inserita: 17 maggio 2020 19 minuti fa, marmotta77 ha scritto: a detta del tecnico sky che mi ha sostituito il lnb non è puntata perfettamente ma in modo sufficiente. Eccallà! Altro sky installer, altra "cassata" e vai col liscio 20 minuti fa, marmotta77 ha scritto: ma dovrei aprire un'altro thread Sì, se vuoi ottimizzare, psta nell'apposita sezine "impianti sat"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora