viewpoint Inserito: 19 maggio 2020 Segnala Inserito: 19 maggio 2020 Buongiorno a tutti,ho appena cambiato casa (abito in provincia di monza e brianza) e per questa estate, complice il rifacimento facciata e l'eventuale impalcatura fissa che non mi permetterà di aprire troppo le finestre, ho deciso di acquistare 3 climatizzatori. Considerando che ho già la predisposizione fatta (tre cerchi arancioni in foto) e che tutti e tre convogliano nel balcone di destra,quale marche e quale soluzione sarebbe la migliore (mono, dual, o altro)? Non ho grandi pretese anche perché in casa non amiamo troppo l'aria condizionata e infatti nelle camere da letto vorrei optare per qualche soluzione che non mi spari l'aria addosso se possibile.Grazie mille per l'aiuto!
Rino01 Inserita: 20 maggio 2020 Segnala Inserita: 20 maggio 2020 (modificato) considerando la predisposizione già fatta nei punti indicati ritengo che tre split da 9000 btu siano più che sufficienti Modificato: 20 maggio 2020 da Rino01 errore ortografico
viewpoint Inserita: 21 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2020 Ciao e grazie per la risposta.ho letto un po' di discussioni qui nel forum e pensavo di mettere nelle camere da letto un dual da 7000 e nella sala un 9000 o 12000 in sala ma non ho idea di che marca prendere. Non vorrei prendere un top di gamma anche perché li userei poco e solo in estate per togliere l'umidità che c'è nel periodo estivo. Che ne pensate?
Rino01 Inserita: 21 maggio 2020 Segnala Inserita: 21 maggio 2020 sui 7000btu non c'è tanta scelta, non saprei, ma sui 9000btu sei vuoi stare sull'economico sotto i 300 euro direi i GE serie Energy. Sui 12000btu sempre su fasce economiche HISENSE o GE
viewpoint Inserita: 22 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2020 Niente, più leggo e più mi si confondono le idee😀. Sono confuso se prendere un dual nelle camere e un mono in sala e anche da quanti btu? Sulle marche ho capito quali sono le più blasonate ma non molto bene quali sono quelli di fascia media(grazie a rino01 ne ho conosciute 2). Confido in un vostro chiarimento.😇
Parsifal1989 Inserita: 22 maggio 2020 Segnala Inserita: 22 maggio 2020 Per le camere se non superano i 15 metri basta prendere un 7000 btu e vai tranquillo. Soggiorno e cucina sono collegati? Dallo scherma non mi sembra. Quanti metri sono le tre stanze che devi raffreddare? Indicami anche l'altezza del soffitto che incide anche nella scelta. Poi in base al budget che ha le consiglierò il modello esatto
viewpoint Inserita: 23 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2020 Grazie per l'aiuto. Le stanze da letto sono sui 15/16 mq mentre la sala e la cucina che non sono unite misurano circa 13 mq e 10mq e il condizionatore posto nel corridoio servirebbe per raffrescare queste due stanze(anche se la vedo dura). L'altezza del soffitto è di quasi 3 metri e come ho spiegato nel primo post non cerco i top di gamma ma non ho un budget preciso perché purtroppo non ci capisco molto e non ho idea restando su dei medio gamma quanto possa venire il tutto.grazie ancora
Rino01 Inserita: 23 maggio 2020 Segnala Inserita: 23 maggio 2020 ma alla fine qual'è il tuo budget di spesa?
viewpoint Inserita: 23 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2020 leggendo qui sul forum penso che meno di 1000 euro per 3 condizionatori non si possa spendere,quindi il range dovrebbe essere tra i 1000 e 1500 euro.
Rino01 Inserita: 23 maggio 2020 Segnala Inserita: 23 maggio 2020 a 1000 euro valuterei l'acquisto di HISENSE NEW COMFORT trial 7000 + 7000 + 9000 btu ma per la posizione nel corridoio punterei sempre un trial HISENSE 7000 + 7000 + 12000 btu. Il prezzo non cambia. Installazione ovviamente esclusa.
viewpoint Inserita: 24 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2020 Il 22/5/2020 alle 22:53 , Parsifal1989 ha scritto: Per le camere se non superano i 15 metri basta prendere un 7000 btu e vai tranquillo. Soggiorno e cucina sono collegati? Dallo scherma non mi sembra. Quanti metri sono le tre stanze che devi raffreddare? Indicami anche l'altezza del soffitto che incide anche nella scelta. Poi in base al budget che ha le consiglierò il modello esatto Ciao, mi hanno consigliato anche LG e midea come buone marche.
Parsifal1989 Inserita: 24 maggio 2020 Segnala Inserita: 24 maggio 2020 Per il solo raffrescamento possono andare bene anche midea e gree e Haier. Come ti ho detto dipende sempre dal budget.
viewpoint Inserita: 24 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2020 16 minuti fa, Parsifal1989 ha scritto: Per il solo raffrescamento possono andare bene anche midea e gree e Haier. Come ti ho detto dipende sempre dal budget. Il budget sarebbe tra i 1000 e 1500,poi ovvio che se con poco in più posso avere qualcosa di meglio posso valutare. Grazie ancora
Parsifal1989 Inserita: 24 maggio 2020 Segnala Inserita: 24 maggio 2020 Essendo il costo della manodopera non di poco conto ed essendoci le detrazioni fiscali io prenderei sempre prodotti top anche perché un climatizzatore se installato bene ti dura anche 10 anni. Se kmq vuoi rimanere su prodotti di fascia più bassa puoi optare per: 1) Gree Amber / gree bora 2) haier IES 3) Mitsubishi HR 4) Toshiba seya 5) Fujitsu km L'ultimo secondo me è il migliore ma anche quello che costa più...fatti due conti e guarda dove puoi arrivare Se poi hai un budget superiore puoi optare per: 1) Toshiba shorai Edge 2 Mitsubishi Ap 3) Fujitsu kg Puoi anche prendere quello che utilizzi si più di una qualità superiore e gli altri due inferiore...dipende sempre da come si intende utilizzarli
viewpoint Inserita: 24 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2020 3 ore fa, Parsifal1989 ha scritto: Essendo il costo della manodopera non di poco conto ed essendoci le detrazioni fiscali io prenderei sempre prodotti top anche perché un climatizzatore se installato bene ti dura anche 10 anni. Se kmq vuoi rimanere su prodotti di fascia più bassa puoi optare per: 1) Gree Amber / gree bora 2) haier IES 3) Mitsubishi HR 4) Toshiba seya 5) Fujitsu km L'ultimo secondo me è il migliore ma anche quello che costa più...fatti due conti e guarda dove puoi arrivare Se poi hai un budget superiore puoi optare per: 1) Toshiba shorai Edge 2 Mitsubishi Ap 3) Fujitsu kg Puoi anche prendere quello che utilizzi si più di una qualità superiore e gli altri due inferiore...dipende sempre da come si intende utilizzarli Sto guardando tutte le opzioni che mi hai dato e il Toshiba shorai Edge mi ha impressionato. Ho visto che ci sono anche da 5000 btu,potrebbero andare bene per le stanze da letto? A questo punto prenderei quello da 9000 per la sala? Scusate per tutte queste domande...
Alessio Menditto Inserita: 24 maggio 2020 Segnala Inserita: 24 maggio 2020 Viewpoint ti perdono per tutte le domande ma tu per favore NON QUOTARE TUTTO OGNI VOLTA, grazie.
Parsifal1989 Inserita: 24 maggio 2020 Segnala Inserita: 24 maggio 2020 Ma la zona giorno che devi raffreddare quanti mq è? Lo shorai Edge parte da 7000 btu. Io ti consiglio di prendere il Toshiba seya da 7000 btu nelle due camera e andare ti Toshiba shorai Edge nella zona giorno. Se mi dici la metratura esatta di tutte e tre le stanze ti dico la potenza. Non dimenticare anche l'altezza e la classe energetica dell'appartamento perché dipende anche dall'esposizione, infissi ecc ecc
viewpoint Inserita: 24 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2020 La zona giorno che comprende la sala e cucina è di circa 23 mq mentre le stanze sono da 15/16 mq mentre l'altezza e di quasi 3 MT. L'esposizione è est/ovest. Se dovessi prendere come hai detto tu due serie diverse ma dello stesso marchio potrei prendere sempre un trial?
Parsifal1989 Inserita: 24 maggio 2020 Segnala Inserita: 24 maggio 2020 Guardi io sono per i monosplit...al massimo fai un dual split per le camere da letto e un mono per il soggiorno. Per le stanze ci vuole un 7000 btu per la sala/cucina prenderei un 12000 btu anche perché il soffitto è alto. Se è ben isolata ti basta anche un 9000 btu ma ricordati che nella zona giorno ci sono anche le fonti di calore quindi avere un prodotto leggermente più potente è meglio
viewpoint Inserita: 25 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Un ultima domanda e poi mi decido. Tra un trial Hisense new confort e midea Mission pro allo stesso prezzo quale prendereste? Grazie
viewpoint Inserita: 26 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2020 ok, alla fine mi sono deciso e prenderò il trial Midea serie xtreme (9000+9000+12000) a 1200 euro che mi sembra sia il migliore in questa fascia di prezzo.Solo un ultima domanda,ci sono due unità esterne(MF30-21HFN8-Q e MF30-27HFN8-Q) e non comprendo bene il perché potreste delucidarmi, grazie ancoraUnita Esterne Multisplit - Midea Italia elettrodomestici per la casa
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 26 maggio 2020 Segnala Inserita: 26 maggio 2020 1 ora fa, viewpoint ha scritto: MF30-21HFN8-Q 21.000 btu 1 ora fa, viewpoint ha scritto: MF30-27HFN8-Q 27.000 btu Ti direi di prendere la piccola perchè anche se accese tutte e 3 le UI contemporaneamente quelle delle stanze sono sovradimensionate e liberano potenza in fretta. Scusa,ma la predisposizione per la sala è nell’andito?
viewpoint Inserita: 26 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2020 Ok grazie prenderò quello allora. Si,la predisposizione è messa nel corridoio e punta dentro la sala,quindi la vedo difficile che riesca a puntare verso la cucina ma comunque gli spazi non sono grandi. Grazie ancora
Mr_Vi Inserita: 28 maggio 2020 Segnala Inserita: 28 maggio 2020 io andrei sicuramente su samsung, prova a dare un'occhiata ai windfree, sono super silenziosi e hanno tutte le caratteristiche di ultima generazione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora