mfbz Inserito: 20 maggio 2020 Segnala Inserito: 20 maggio 2020 Salve, avrei bisogno di alcuni consigli su come ottimizzare link ptp con una distanza di 10 metri (2 MikroTik SXT 5 AC, RouterOS 6.46.6), Attuale configurazione: - Band: 5GHz-A/N/AC - Channel Width 20/40 MHz Ce (potrei impostare 20/40/80, ma non so a cosa serve) - protocollo: nstreme - frequency mode: manual-txpower - country: etsi 5.5-5.7 outdoor - guadagno antenna: 16 db - TX Power Mode: default Attuale segnale: - Signal to Noise: 91 dB - Tx/Rx Signal Strength: -15/-16 dBm - CCQ Tx/Rx: 83/88% (molto variabile da un minimo di 55/70% a un massimo di 92%/100%) - Tx/Rx Rate 400Mbps-40MHz/2S/SGI - 400Mbps-40MHz/2S/SGI (quest'ultimo passa velocemente da 6 a 400 Mbps, penso dipenda dal fatto che non sempre c'è traffico sul link ptp). Ho letto che per distanze così brevi al fine di migliorare il link è necessario diminuire la potenza di trasmissione. 1. Come si diminuisce la potenza di trasmissione?2. L'attuale configurazione secondo voi è corretta? Potrei migliorare qualcosa? P.S.3. Nel parametro guadagno antenna va inserito quello dichiarato dal produttore?4. Impostare Channel Width 20/40/80 MHz Ceee a cosa serve?5. Nella scheda Nstreme è spuntata solo l'opzione Enable Polling... andrebbe spuntata anche Enable Nstreme? Grazie Buona serata
Nenomis Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Ciao, - TX Power Mode: default modificando questo parametro vai a cambiare la potenza del segnale, per 10 metri puoi lavorare davvero a potenza bassissima Nel parametro di guadagno antenna è giusto mettere il dato corretto. In pratica, se metti il dato corretto, poi il dispositivo si equilibra bilanciando la potenza della radio per evitare che l'emissione non superi il valore EIRP della nazione in cui viene installato. In Italia 30db Channel Width ovvero l'ampiezza del canale che userai. Il canale da 80MHz è quello che permette di avere il maggiore troughputh ma è anche quello che è più soggetto a subire interferenze, disturbi, andamento altalenante. Con i 20MHz invece le performance di picco saranno minori, ma la stabilità del segnale sarà maggiore, tutto dipende da cosa devi fare. Sul quel ponte viaggerà una semplice ADSL? Va bene il canale da 20MHz. Se invece ci deve passare il flusso video di alcune telecamere e ti serve banda, potrebbe essere meglio impostare 40 oppure 80MHz. Non metto mano su Mikrotik da diverso tempo, ricordo che NSTREME è il protocollo proprietario di Mikrotik e quindi è sempre da usare quando si lavora punto-punto. Il polling in una punto punto non mi sembra necessario. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora