Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Came ZA3 non chiude e si blocca..!!


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve sono nuovo e volevo esporre un problema. Cancello a 1 anta motore con scheda came ZA3 non chiude. Il cancello si apre regolarmente, dopo giusto una 30 di secondi la luce gialla esterna si spegne ed il cancello non da più segni di vita e si blocca. Infatti se si dà l’impulso con il telecomando non si muove affatto. Bisogna staccare la corrente e poi riattivarla ed il cancello poi si riattiva. Ma nel momento in cui si rifà la stessa cosa e cioè aprirlo, il problema ritorna. Ho notato però che quando apro il cancello e poi subito ripremo il tasto di chiusura il cancello torna a chiudersi. Quindi il problema è che quando lo apro e poi aspetto che si dovrebbe chiudere in automatico si stacca subito tutto. Quindi nel momento che si apre, non devono passare più di 20 secondi, sennò si ferma e si blocca, e quindi poi devo staccare ed attaccare la corrente. Grazie e spero di ricevere qualche dritta per riuscire a capire il problema.


Inserita:

Può essere che qualcuno ha messo mano alla scheda elettronica e abbia mosso qualche microinterruttore? Oppure è entrata una lumaca e ha fatto danni, sempre sulla scheda. Le fotocellule funzionano tutte?

Inserita:

Messo mano alla scheda non credo perchè funzionava fino a due giorni fa, e poi ci metto mano solo io,di lumaca non ce nulla....come faccio a verificare se le fotocellule funzionano...??

Cosa devo staccare sulla scheda..??

Si può staccare l'automatico in modo da verificare se solo con il telecomando funziona..??

E grazie per la gentilezza e per il tuo aiuto..!!!

marco.caricato
Inserita: (modificato)
3 ore fa, GattoFelix70 ha scritto:

Messo mano alla scheda non credo perchè funzionava fino a due giorni fa, e poi ci metto mano solo io,di lumaca non ce nulla....come faccio a verificare se le fotocellule funzionano...??

Cosa devo staccare sulla scheda..??

Si può staccare l'automatico in modo da verificare se solo con il telecomando funziona..??

E grazie per la gentilezza e per il tuo aiuto..!!!

Se fossero le fotocellule non andrebbe in chiusura nemmeno se inverti la marcia prima della fine del tempo.

Per togliere la chiusura automatica devi impostare il dipswitch n°1 in off (cioè in basso). Poi scollega, se ce ne sono, i fili sui morsetti 7 - 3 e 4 e prova con il solo radiocomando. Quando fai questa prova riattiva la chiusura automatica e prova.

Modificato: da marco.caricato
Inserita: (modificato)

Per controllare le fotocellule basta che ci passi la mano davanti. Se funzionano avvertirai nella fotocellula ricevente il leggero rumore del relè che commuta e dovrebbe illuminarsi un led o cambiare colore, sempre nella fotocellula ricevente. A volte il led non si vede immediatamente, devi farci caso. Oppure, meglio, se hai la scheda a vista mentre oscuri le fotocellule sulla scheda c'è un led che cambia stato. Vedo che non sei molto esperto, ti consiglio di non staccare nulla e di seguire le prove che ti propongo passo passo, a farti male con un cancello senza fotocellule ci vuole un attimo.
EDIT: mentre scrivevo marco.caricato ha dato un'altra risposta. E' vero che le fotocellule se fossero rotte definitivamente non funzionerebbe mai in chiusura, ma a me è capitato che davano errore pochi minuti dopo averle alimentate e senza apparente motivo.

Modificato: da maxmix69
Inserita:
1 ora fa, marco.caricato ha scritto:

Se fossero le fotocellule non andrebbe in chiusura nemmeno se inverti la marcia prima della fine del tempo.

Per togliere la chiusura automatica devi impostare il dipswitch n°1 in off (cioè in basso). Poi scollega, se ce ne sono, i fili sui morsetti 7 - 3 e 4 e prova con il solo radiocomando. Quando fai questa prova riattiva la chiusura automatica e prova.

Innanzitutto ringrazio te e max per il gentile aiuto.Allora ho fato una prova e sarebbe quella di disabilitare la chiusura automatica e quindi sia l'apertura che la chiusura avvengono mediante tastino telecomando, ed in questo caso il cancello funziona alla perfezione.Mentre apro e chiudo se passo davanti alle fotocellule il cancello si blocca e si apre, quindi desumo che le fotocellule funzionino. Mi rimane da fare quello che mi hai suggerito e cioè (scollega, se ce ne sono, i fili sui morsetti 7 - 3 e 4) anche se questo non ho capito a cosa serve per valutare cosa non funzioni..?.Quindi togliendo la chiusura automatica il cancello funziona. Cosa potrebbe essere il problema..????

marco.caricato
Inserita:
4 ore fa, GattoFelix70 ha scritto:

Innanzitutto ringrazio te e max per il gentile aiuto.Allora ho fato una prova e sarebbe quella di disabilitare la chiusura automatica e quindi sia l'apertura che la chiusura avvengono mediante tastino telecomando, ed in questo caso il cancello funziona alla perfezione.Mentre apro e chiudo se passo davanti alle fotocellule il cancello si blocca e si apre, quindi desumo che le fotocellule funzionino. Mi rimane da fare quello che mi hai suggerito e cioè (scollega, se ce ne sono, i fili sui morsetti 7 - 3 e 4) anche se questo non ho capito a cosa serve per valutare cosa non funzioni..?.Quindi togliendo la chiusura automatica il cancello funziona. Cosa potrebbe essere il problema..????

O si è danneggiata la centralina in maniera irreversibile (e poi valuterai tu se tenerla così o sostituirla) o c'è un comando (tipo selettore a chiave o pulsante del citofono o simili) che bloccano la chiusura. Staccare i fili che ti ho indicato va a fare questa verifica...

  • 4 years later...
Inserita:

Buonasera,

riprendo su questa discussione perchè anche io ho un cancello con questa scheda e mi trovo ad avere lo stesso problema, ovvero spesso dopo che si sono aperte le ante non si richiudono(ho il dip-switch 1 ON per la richiusura automatica) e il sistema diventa insensibile al radiocomando, devo "resettare" la scheda, dopodichè riparte. Una nota in più, nelle condizioni di blocco ho notato che il led verde, che sui manuali viene segnato con la dicitura generica "led di segnalazione", rimane fisso acceso, condizione che non si presenta mai in funzionamento normale dove "blinka" in tutte le fasi di accensione dei motori ma rimane acceso solo nei momenti che movimenta i relays ma poi si spegne, invece quando avviene l'anomalia si blocca fisso e la scheda risulta insensibile ai comandi. Talvolta però da quella situazione, girando la chiave(ingresso a serratura) che ho sulla colonnina esterna, si riprende e ritorna sensibile anche ai comandi del telecomando, ma non sempre. La cosa oltretutto strana è che nel corso del tempo aveva già fatto dell bizze del genere ma poi lasciato li per un pochino ritarnava a funzionare, adesso lo fa spessissimo come se si fosse degradato qualcosa nel corso del tempo, la scheda ha una 20ina di anni...Mi viene il dubbio sui condensatori ma li ho testati e risultavano di 14 e 15 uF rispetto ai 16 nominali a etichetta. La sched aè montata su un cancello che è a case dei miei genitori, quindi non ce l'ho sempre "sotto controllo", mio Padre me lo ha segnalato e solo ultimamante ho smontato la copertura eci ho cominciato a guardare meglio, ma facendo questo problemi di rado è difficile beccare la situazione di anomalia. Il led con comportamento strano mi fa pensare che avvenga una situazione dove sembra che la scheda si aspetta qualcosa che non avviene, ma è una mia ipotesi. Le fotocellule lavorano benissimo, ho testato e ritestato queste ultime in tutte le condizioni senza avere blocchi durante gli interventi. Il blocco avviene sempre con ante aperte al massimo, raramente con ante chiuse, ma è avvenuto anche così, pochissime volte. Se non risolvo smonto la scheda a controllo tutto(tensioni, rellays ecc...) ma se risolvo senza smontarla, magari con qualche suggerimento qui di qualcuno che ha già sistemato una anomalia del genere, preferisco. Al momento(ieri) ho disabilitato la richiusura automatica come segnalato nei post sopra, vedro in seguito se ha dei benefici, fermo restando che comunque deve funzionare anche in richiusura automatica visto che è programmata per fare ciò e perchè anche a me ha funzionato senza problemi per anni...Grazie in anticipo, a chi mi da dei utili suggerimneti.

  • Maurizio Colombi locked this discussione
Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni ferme da parecchio tempo.

Per favore, riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione.

Grazie

 

 

DISCUSSIONE CHIUSA

 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...