plfrmcmp83 Inserito: 24 maggio 2020 Segnala Inserito: 24 maggio 2020 Buongiorno, Possiedo una vecchia stampante Hp 940c, ormai ferma da un po di anni. Mi chiedevo se era possibile trasformare questa stampante dotata di connessione USB in una stampante di rete da cui poter stampare anche da smartphone. Dove verrà usata non è presente un'infrastruttura Wi- Fi pertanto la connessione sarà punto-punto smartphone- stampante. Dite che esiste un print server che riesca a mettere in comunicazione due dispositivi di così grande differenza generazionale? Ovviamente non avrebbe senso spendere cifre elevate ( a quel punto acquisterei una nuova stampante economica). Grazie
Livio Orsini Inserita: 24 maggio 2020 Segnala Inserita: 24 maggio 2020 Visti i costi attuali della stampanti non conviene nemmeno provarci. Qualsiasi dispositivo aggiuntivo, ammesso che esista, ti costerebbe più di una stampante nuova.
Darlington Inserita: 24 maggio 2020 Segnala Inserita: 24 maggio 2020 esistono print server usb con wifi, mi sembra di ricordare. Non ho idea del prezzo, ma piuttosto che una ciofeca di stampante da 50€ le cui cartucce ne costano 70...
Livio Orsini Inserita: 24 maggio 2020 Segnala Inserita: 24 maggio 2020 4 ore fa, Darlington ha scritto: ma piuttosto che una ciofeca di stampante da 50€ le cui cartucce ne costano 70... Il costodelle cartucce, o del toner, è sempre spropositato rispetto al costo della stampante, perchè quella è la politica commerciale dei fabbricanti di stampanti:guandagnare sui consumabili piuttosto che sulla stampante. Senza contare che più la stampante è vecchia più i ricambi dei consumabili costano.
Darlington Inserita: 24 maggio 2020 Segnala Inserita: 24 maggio 2020 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Il costodelle cartucce, o del toner, è sempre spropositato rispetto al costo della stampante, perchè quella è la politica Quella è la politica solo dei fetecchiari. Io ho una Brother pagata 150€ ed il toner originale ne costa 40. Non ha chip ed altre camorre quindi volendo risparmiare trovi anche il non originale a metà prezzo. Un amico con una Samsung pagata la stessa cifra ha scoperto che il toner, ovviamente chippato, ed ovviamente con l'inutile tamburo integrato al solo scopo di alzarne il prezzo, ne costava 120. l'ultima Canon che ho avuto a getto d'inchiostro, prima di passare definitivamente alla laser aveva le cartucce chippate, ma il software permetteva di disabilitare il chip rinunciando alla garanzia, e visto il volume di stampe che producevo, ho scelto così ed usato sempre cartucce di concorrenza a prezzi abbordabili. Oramai è passato molto tempo ma ricordo che anche le originali non costavano una fortuna. Sono passato alla laser principalmente per farci i pcb e secondariamente perché stampando poco almeno non rischio intasamento degli ugelli
ilguargua Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Se uno è disposto a sbattersi un po' una soluzione non proibitiva potrebbe essere questa , che dovrebbe funzionare senza problemi anche con un hardware minimale (tipo questo, se è sufficiente solo il wi-fi). Ciao, Ale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora