Wizard78 Inserito: 4 marzo 2005 Segnala Inserito: 4 marzo 2005 Buongiorno a tutti, sono alle prese con un pannello Hakko V7 e ho un problemino: all'interno di una pagina ho più entry targets, con dei tasti richiamo 2 multi-overlap con 2 tastiere per l'inserimento, il mio problema è che vorrei che con i tasti di spostamento della tastiera sia possibile muoversi solo tra alcuni entry targets e su altri no.Non riesco a capire bene il funzionamento della funzione Item Select.Gli entry targets non sono in un data block.Qualcuno mi sa aiutare???GRAZIE MILLE!!!!!!
Wizard78 Inserita: 4 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2005 Ho risolto il problema.............potete anche chiudere il thread se volete!!!GRAZIE!!!!!!!
Claudio Monti Inserita: 4 marzo 2005 Segnala Inserita: 4 marzo 2005 Perche' non ci dici come hai fatto?Cosi' potrai essere d'aiuto x qualcun'altro
Wizard78 Inserita: 4 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2005 Hai ragione, solamente non volevo occupare spazio inutilmente.......Vediamo se riesco a spiegarmi:Lo screen è composto da più entry targets: alcuni alfanumerici, altri solo numerici.Per l'inserimento nei campi alfanumerici ho creato una tastiera su un Multi-Overlap, per quelli solo numerici un'altra tastiera su un altro Multi-Overlap.Sulle tastiere ci sono i tasti per spostarsi da un target ad un altro (Funzione "DW"-"UP").Il problema era che, indifferentemente dalla tastiera, utilizzando tali tasti accedevo a tutti targets.Per limitare lo spostamento solo ad alcuni campi, ho abilitato la funzione "item select memory" nelle proprietà dell'overlap, specificando un indirizzo.Lo stesso indirizzo va specificato nello "screen setting" nella funzione "item select memory"A questo punto bisogna specificare quali targets abilitare e quali no.L'indirizzo specificato va settato opportunamente per l'abilitazione dei campi:seguendo il display order dei campi (impostabile nelle propietà dei singoli target), ad ogni target viene associato sequenzialmente un bit della word specificata(il bit 0 corrisponde al primo campo, il bit 1 al secondo etc....)bit n=0 -> campo disabilitatobit n=1 ->campo abilitatoSu "ON MACRO" del tasto che richiama l'overlap con una o l'altra tastiera setto i bit che mi interesano.Se i campi sono più di 16 in automatico utilizza le word sucessive a quella specificata.Spero di essere stato abbastanza chiaro.CIAO a tutti.
palomo502000 Inserita: 15 marzo 2005 Segnala Inserita: 15 marzo 2005 Ti faccio tanti complimenti!!!Li conosci davvero bene i pannelli Hakko.Ti trovi bene?
Wizard78 Inserita: 16 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2005 Grazie per i complimenti.... Il software di programmazione è un pò ostico, ma una volta che si entra nell'ottica, secondo me, ci si può divertire!!!! Ciao ciao
vturrina Inserita: 20 ottobre 2005 Segnala Inserita: 20 ottobre 2005 In merito al software un po ostico sui pannelli HAKKO, so sentito dal distributore che per i primi del prossimo hanno ci sarà a disposizione una nuova versione software che dovrebbe semplificare molto la programmazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora