Gustavo Di Pietro Inserito: 27 maggio 2020 Segnala Inserito: 27 maggio 2020 Buongiorno, abito in un piano ammezzato su una strada molto rumorosa. Tre anni fa, per risolvere il problema del rumore, ho fatto installare delle finestre isolanti e effettivamente la quantità di rumore che arriva dalla strada è calata in maniera molto, molto radicale. Basta aprire di poco una delle finestre perché si avverta la differenza con quando sono tutte chiuse. Con l'arrivo dell'estate stavo pensando di installare un condizionatore. Non avendo un balcone e lo spazio per l'installazione di un'unità esterna, il tecnico che ha fatto il sopralluogo mi ha consigliato, come pensavo, un condizionatore di tipo Olimpia Unico per il quale ho spazio. Questi condizionatori, ovviamente, si installano tramite l'applicazione di due fori nella parete. La mia domanda è: questi due fori, che poi di fatto rimarrebbero sempre aperti d'estate e d'inverno, non rovinano l'isolamento acustico diventando due fonti di costante accesso per il rumori esterni vanificando il lavoro che ho fatto per l'isolamento? Se socchiudendo una delle finestre avverto più rumori, due fori da 16cm non sono come avere una finestra sempre socchiusa? Grazie mille per ogni consiglio che saprete darmi!
Darlington Inserita: 27 maggio 2020 Segnala Inserita: 27 maggio 2020 più che del rumore della strada mi preoccuperei del rumore del compressore, che è dentro i fori potrebbero essere anche da 40 cm ma mica c'è passaggio di aria dall'esterno, pensaci bene... altrimenti sarebbe inutile anche avere il condizionatore che poi già quei cosi rendano pochissimo è un altro discorso
Cialtrone Inserita: 28 maggio 2020 Segnala Inserita: 28 maggio 2020 Io sono proprietario di un Unico Olimpia, quando si accende il compressore sembra il decollo di un 747, così non sento il rumore proveniente dalla strada antistante. Si potrebbe dire che fa da isolante acustico per contrapposizione di onde sonore.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 28 maggio 2020 Segnala Inserita: 28 maggio 2020 1 ora fa, Cialtrone ha scritto: quando si accende il compressore sembra il decollo di un 747 Era da ieri che volevo rispondere a questo 3d ma non trovavo un esempio non offensivo per l’impatto sonoro di un Olimpia Splendid Unico. Grazie Cialtrone non avrei trovato come esprimerlo meglio,quoto,anche nelle schede tecniche mettono pressione sonora min 33db ma con asterisco,vai sulle note e naturalmente quei decibel sono in sola ventilazione al minimo,quando scatta il termistore aria ambiente si gira la chiave e scatta il rombo del 10 cilindri Olimpia a 46db che incute timore. Comunque se non dormi e sei un appassionato di formula 1 (si chiama Unico probabilmente perché con lui acceso l’Unica cosa che puoi guardare in tv è la formula 1,a tutto volume,con le cuffie,altrimenti non senti i motori)non dovresti avere problemi a stare al fresco con queste macchine.
alighi Inserita: 28 maggio 2020 Segnala Inserita: 28 maggio 2020 (modificato) Il 27/5/2020 alle 09:01 , Gustavo Di Pietro ha scritto: Con l'arrivo dell'estate stavo pensando di installare un condizionatore. Non avendo un balcone e lo spazio per l'installazione di un'unità http://www.hiddenco.it/condizionatori-senza-unita-esterna/piu-stanze/it esistono anche queste (in molti comuni è vietato usare l'acqua) e se cerchi anche condensate ad aria se cerchi in rete ti fai un idea giusto per spostare la pista di decollo Modificato: 28 maggio 2020 da alighi
Darlington Inserita: 29 maggio 2020 Segnala Inserita: 29 maggio 2020 5 ore fa, alighi ha scritto: esistono anche queste (in molti comuni è vietato usare l'acqua) e se anche fosse permesso, alla prima bolletta ti garantisco che spegni tutto e ti piazzi in canottiera davanti al ventilatore una mia conoscente il clima condensato ad acqua lo aveva nel suo bar, qualcosa tipo 300€ di acqua al mese, ed un bar ovviamente non è aperto h24.. alla fine ha preferito pagare un carpentiere che le realizzasse una nicchia levando un finestrone e lo ha sostituito con uno split normale se spese del genere possono essere accettabili in un'attività commerciale dove il fresco è un valore aggiunto per la clientela che quindi spende più volentieri per metterti una roba del genere in casa o sei Onassis (ma allora cambieresti direttamente casa) o hai qualche cortocircuito nei tuoi impianti bionici, secondo me
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora